ACCEDI AI CORSI FINO AL 22/23 ACCEDI AI CORSI 23/24

Lo scudo della scienza: il Rettore Stocchi alla presentazione del rapporto dell’Osservatorio Europeo sulla Sicurezza

Il Prof. Vilberto Stocchi, Rettore dell’Università Telematica San Raffaele Roma, è intervenuto sul tema della cultura scientifica e sul ruolo assunto in questi mesi di pandemia dai suoi rappresentanti alla presentazione del rapporto dell’Osservatorio Europeo sulla Sicurezza, realizzato dalla Fondazione Unipolis in collaborazione con Demos&Pi.

L'UniSanRaffaele sostiene la Fondazione Istituto Nazionale del Dramma Antico

L’Università Telematica San Raffaele Roma sostiene la Fondazione Istituto Nazionale del Dramma Antico, un’eccellenza mondiale che promuove il mondo classico mettendo in scena i grandi spettacoli antichi nel luogo stesso in cui spesso videro la luce, il Teatro Greco di Siracusa.

#10giugno1934 Campioni del mondo per la prima volta: il valore epico del calcio secondo il Prof. Fabio Poli dell’UniSanRaffaele

Era il Mondiale d’Italia del 10 giugno 1934 e la Nazionale Azzurra, allo “Stadio del Partito Nazionale Fascista” di Roma, vinceva davanti alla presenza del Duce e dei gerarchi del regime che i media dell’epoca sottolineano al pari del risultato sportivo.“La vittoria per 2 goal a 1 contro la Nazionale Cecoslovacca è solo l’ultimo atto di quello che è una delle prime conferme del valore epico del calcio ma anche del tentativo, operato dai regimi dell’epoca, di utilizzare lo sport come strumento di propaganda” spiega il Prof. Fabio Poli, Presidente del Corso di Laurea triennale in Scienze Motorie curriculum Calcio dell’Università Telematica San Raffaele.

Il 3 giugno 1946 debutta in passerella il bikini: "simbolo di coraggio ed emancipazione" secondo la Prof.ssa Magistro

Il 3 giugno 1946 debutta in passarella il bikini "simbolo di coraggio ed emancipazione" secondo la Prof.ssa Magistro, docente del laboratorio di progettazione moda del corso di laurea in Architettura e Design Industriale indirizzo Moda dell’Università Telematica San Raffaele Roma.

Alessandra Guasti: la schiacciatrice da serie A del volley italiano laureata all'UniSanRaffaele

Alessandra Guasti è la schiacciatrice toscana dell’Olimpia Teodora Ravenna, protagonista indiscussa della massima serie della pallavolo italiana che in questi anni, insieme ad una Coppa Italia e un campionato di serie A2, conquista una laurea in Scienze Motorie presso l’Università Telematica San Raffaele Roma con una tesi incentrata sul ruolo dell’ansia negli atleti.

Oltreoceano celebrano uno dei piatti simbolo del nostro Paese con il #PizzaPartyDay. L'intervista al prof. Revelli, docente di Gastronomia dell’#UniSanRaffaele

Oggi la pizza, una delle eccellenze italiane, viene celebrata negli Stati Uniti con il “Pizza Party Day”, la giornata nazionale dedicata al prodotto alimentare più conosciuto e apprezzato al mondo. Abbiamo chiesto al prof. Alex Revelli Sorini, docente di Gastronomia dell’Università Telematica San Raffaele Roma, come mai ogni anno, oltreoceano, il terzo venerdì di maggio diventa una squisita occasione per sedersi a tavola e gustare uno dei piatti simbolo del nostro Paese.

Verifica delle competenze per l'iscrizione al corso di studio magistrale in Scienze della Nutrizione Umana a.a. 2021/2022

BeSports: l’UniSanRaffaele scende in campo sostenendo il torneo virtuale della Lega Serie B

L’Università Telematica San Raffaele Roma scende nel campo degli E-Sports sostenendo, con il proprio patrocinio, la seconda edizione di BeSports, il campionato virtuale ufficiale della Lega Serie B giocato su eFootball PES 2021.

L’influencer Loris Fornagiari, laureato UniSanRaffaele: “il mio percorso accademico è la base del mio lavoro online”

Loris Fornagiari, dottore magistrale in Scienze della Nutrizione Umana presso l’Università Telematica San Raffaele Roma, è un’influencer che ha fatto della sua passione per il bodybuilding un lavoro.

Fabio Mian: il talento del basket italiano laureato all’UniSanRaffaele

Fabio Mian, laureato in Scienze Motorie presso l’Università Telematica San Raffaele Roma, è il giocatore di basket membro della Nazionale Italiana, considerato uno dei migliori talenti dell'annata '92. La passione per il basket, nata un po’ per caso e per divertimento, gli apre le porte nel 2008 al Jordan Brand Classic International Game, il torneo giovanile organizzato da Michael Jordan, consacrando la sua carriera da atleta di serie A.

Covid-19: rilevata associazione tra la proteina HERV-W ENV e l’aggravarsi della malattia. Parla dello studio il Prof. Garaci dell’Università San Raffaele Roma.

Enrico Garaci dell’Università San Raffaele Roma, nonché emerito dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata e Presidente del Comitato Tecnico Scientifico dell’IRCCS San Raffaele Roma è uno degli autori del lavoro “Evidence of the pathogenic HERV-W envelope expression in T lymphocytes in association with the respiratory outcome of COVID-19 patiens” pubblicato sulla prestigiosa rivista EBioMedicine.

Poliambulatorio San Raffaele Termini: tariffe agevolate per gli studenti dell’UniSanRaffaele

Grazie alla convenzione stipulata tra l’Università Telematica San Raffaele Roma e il Poliambulatorio San Raffaele Termini, centro altamente specializzato che si avvale di professionisti qualificati e di strumentazione diagnostica di ultima generazione, gli studenti dell’UniSanRaffaele e i loro familiari hanno la possibilità di usufruire delle prestazioni specialistiche ambulatoriali e diagnostiche a tariffe agevolate attraverso uno sconto del 20%.

Giulia Moltrasio: la pallavolista di serie A laureata in Scienze e Tecniche delle Attività Preventive e Adattate presso l’UniSanRaffaele

Giulia Moltrasio è la giovane alzatrice palermitana, approdata ad Olbia nel 2018 per disputare il campionato di volley femminile in serie A, laureata in Scienze e Tecniche delle Attività Preventive e Adattate presso l’Università Telematica San Raffaele Roma. “Ho sempre pensato che lo sport avrebbe fatto parte della mia vita e sarebbe diventato il mio lavoro. Ma è solo grazie all'università telematica che ho potuto accettare una sfida così lontana da casa senza abbandonare il mio percorso formativo” racconta con determinazione la pallavolista.

Francesca Rosellini segna un altro punto da serie A con la laurea in Nutrizione presso l’Università Telematica San Raffaele Roma

Francesca Rosellini, classe ’90, è la giocatrice di pallacanestro di serie A2 che con dedizione e sacrificio segna un altro importante punto nella sua vita conquistando il secondo alloro presso l’Università Telematica San Raffaele Roma con la laurea magistrale in Nutrizione Umana indirizzo Nutrizione.

#SpuntiniLettarari presenta "Guida alla Felicità Alimentare - consigli, sensorialità e ricette”

Lunedì 29 marzo, alle ore 17.00, #SpuntiniLettarari presenta "Guida alla Felicità Alimentare - consigli, sensorialità e ricette”, il testo edito da Alieno Editrice e scritto da Alex Revelli Sorini e Susanna Cutini docenti di Gastronomia dell’Università Telematica San Raffaele Roma.

Università Telematica San Raffaele Roma: inaugurato in collegamento live il Corso di perfezionamento abilitante all'iscrizione all'Albo dei gestori della crisi (art. 356 d.lgs. 14/2019)

Si è svolta ieri, in collegamento live, la videoconferenza introduttiva “La tutela dei lavoratori nelle procedure concorsuali" che ha inaugurato il Corso di perfezionamento abilitante all'iscrizione all'Albo dei gestori della crisi (art. 356 d.lgs. 14/2019), organizzato dall’Università Telematica San Raffaele Roma in partnership con la Fondazione Studi Consulenti del Lavoro.

LAVORA CON NOI

Avviso per la selezione di 2 Addetti Amministrativi – Sede di Roma

Verifica delle competenze per l'iscrizione al corso di studio magistrale in Scienze della Nutrizione Umana a.a. 2020/2021

Prova scritta online per il recupero delle competenze e l'iscrizione alla magistrale in Scienze della Nutrizione Umana

“La tutela dei lavoratori nelle procedure concorsuali”: al via il Corso di perfezionamento dell’Università Telematica San Raffaele di Roma e della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro

Martedì 23 marzo, alle ore 16:00 in collegamento su www.live.uniroma5.it, sarà in diretta la videoconferenza introduttiva che inaugura il Corso di perfezionamento “La tutela dei lavoratori nelle procedure concorsuali” per l’abilitazione all’iscrizione all’Albo Nazionale dei gestori della crisi d’impresa, organizzato dall’Università Telematica San Raffaele di Roma in partnership con la Fondazione Studi Consulenti del Lavoro. 

Dalla collaborazione con Sapientia Mundi un Osservatorio internazionale per l’inclusione sociale

Un osservatorio internazionale permanente che favorisca l’inclusione sociale delle categorie più fragili sarà istituito sulla base di una dichiarazione di intenti sottoscritta dall’Università Telematica San Raffaele Roma e dalla Fondazione Sapientia Mundi onlus, presieduta dal prof. Giuseppe Anelli, nata con lo scopo di perseguire finalità di solidarietà sociale a beneficio di soggetti svantaggiati in ragione di condizioni fisiche, psichiche, economiche sociali o familiari.