ACCEDI AI CORSI FINO AL 22/23 ACCEDI AI CORSI 23/24

Seminari online accreditati dal Consiglio Nazionale Forense

Il 24 marzo 2023 alle ore 15:00, la Prof.ssa Avv. Giovanna Capilli (Associata di Diritto privato, Università San Raffaele di Roma), prenderà parte ad un convegno dal titolo IL NUOVO PROCESSO CIVILE - Seminari online accreditati dal Consiglio Nazionale Forense.

MASTER EXECUTIVE INPS 2023

Prof.ssa Giovanna Capilli ospite dell’evento “Gli Stati Generali del Diritto di Internet”

Il 2 dicembre 2022 la Prof.ssa Giovanna Capillimsarà ospite dell’evento “Gli Stati Generali del Diritto di Internet” 

Convegno internazionale “Neologismi nella critica artistica contemporanea. Nuovi media, nuove tecnologie, nuove prospettive metodologiche”

Convegno internazionale “Neologismi nella critica artistica contemporanea. Nuovi media, nuove tecnologie, nuove prospettive metodologiche”

ISCRIZIONE CONTEMPORANEA A DUE CORSI EROGATI DA ISTITUZIONI DELLA FORMAZIONE SUPERIORE

Federica Pellegrini Laurea Honoris Causa in Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate dall'Università San Raffaele Roma

Lega Nazionale Dilettanti Calcio e UniSanRaffaele insieme per favorire la collaborazione fra il mondo accademico e professionale

L’Università Telematica San Raffaele Roma ha sottoscritto una convenzione con la Lega Nazionale Dilettanti Calcio della FIGC con l’intento di favorire la collaborazione fra il mondo accademico e professionale.

Al via il Centro di Bioetica della SBS - San Raffaele Business School

L’offerta formativa della SBS – San Raffaele Business School si amplia grazie al Centro di Bioetica che si propone di essere di supporto a Istituzioni, Governi, Comitati Etici degli ospedali, direzioni generali sanitarie e centri di ricerca universitari, offrendo consulenza e problem solving nei delicati ambiti etici che ad oggi si presentano “in situazione”.

Una proclamazione d’eccezione: si laurea a 71 anni all’Università Telematica San Raffaele Roma

Non è mai troppo tardi per rimettersi in gioco e il Dott. Giuliano Cenciarelli ne è una testimonianza vivente: classe 1951 e una laurea appena conseguita in Scienze dell’Alimentazione e Gastronomia presso l’Università Telematica San Raffaele Roma.

Stipulata la convenzione tra l’UniSanRaffaele e la FIJLKAM: per tutti i tesserati uno sconto del 20%

I tesserati della FIJLKAM - la Federazione Italiana Judo Lotta Karate Arti Marziali possono godere di una forte agevolazione economica nel caso di iscrizione presso l’Università Telematica San Raffaele di Roma, pensata proprio per conciliare studio, lavoro e impegni.

Direttore Sportivo: al via la prima edizione del corso di preparazione all’esame FIGC organizzato dall’UniSanRaffaele, AIC e ADISE

Ha preso il via la prima edizione del corso di preparazione all’esame FIGC da Direttore Sportivo organizzato dall’Università Telematica San Raffaele Roma, in collaborazione con AIC - Associazione Italiana Calciatori e ADISE - Associazione Italiana Direttori Sportivi.

“Umano troppo Umano”: a Villa D’Este la mostra sponsorizzata dall’UniSanRaffaele

L’Università Telematica San Raffaele è sponsor ufficiale di “Umano troppo Umano: l’agone atletico dagli altari alla polvere” il progetto culturale che va in scena, a partire da giovedì 14 luglio fino al 13 novembre, nel maestoso complesso delle Villae di Tivoli in un percorso espositivo che attraversa le celebri Villa d’Este e Villa Adriana.

Su AteneiOnline la videointervista al Prof. Vilberto Stocchi Magnifico Rettore dell'Università Telematica San Raffaele Roma

AteneiOnline intervista il Prof. Stocchi, Rettore dell'Università San Raffaele Roma: il ruolo delle università telematiche, la San Raffaele Business School e tanti altri i temi trattati.

Comunicazione gastronomica: al Prof. Revelli dell’UniSanRaffaele il Premio giornalistico "Il Giogo"

Il Premio giornalistico "Il Giogo" è stato conferito al Prof. Alex Revelli Sorini, docente di Comunicazione gastronomica e nutrizionale dell’UniSanRaffaele, per l’attività di innovazione nel settore della comunicazione gastronomica.

Il Prof. Tanasi dell’UniSanRaffaele riconfermato segretario Nazionale Codacons fino al 2025

I delegati del Codacons al XIX Congresso Nazionale hanno riconfermato all’unanimità il Prof. Francesco Tanasi, docente di Diritto Pubblico del corso di laurea in Scienze dell’Amministrazione e dell’Organizzazione dell’Università Telematica San Raffaele Roma, alla carica di Segretario Nazionale per il triennio 2022/2025.

Call for papers “Neologismi nella critica artistica contemporanea. Nuovi media, nuove tecnologie, nuove prospettive metodologiche”

Il Convegno internazionale “Neologismi nella critica artistica contemporanea. Nuovi media, nuove tecnologie, nuove prospettive metodologiche”, curato dalle dott.sse Federica Bertini e Rosalinda Inglisa sotto il coordinamento scientifico del prof. Carmelo Occhipinti,  si terrà il 25 novembre 2022 e si rivolge a studiosi e ricercatori nazionali e internazionali, al  fine di realizzare un utile momento di riflessione e di analisi dei neologismi di più recente acquisizione nell’ambito della critica  artistica contemporanea e con particolare riguardo ai modi di comunicazione, agli approcci interpretativi e descrittivi e agli innovativi strumenti  d’indagine legati alle  più avanzate tecnologie attraverso il confronto di  alcune attestazioni negli scritti storiografici, nella letteratura e nella critica artistica.

Il Calcio non è un gioco: lezione straordinaria con Diego Milito, Javier Zanetti, Ivan Ramiro Cordoba e Julio Cesar

Dopo il successo dei precedenti appuntamenti, prosegue con un incontro straordinario per gli studenti dell'Università Telematica San Raffaele Roma il format "Il Calcio non è un gioco" organizzato dal prof. Fabio Poli e moderato dal prof. Lorenzo Ripa: Diego Milito, Javer Zanetti, Ivan Ramiro Cordoba e Julio Cesar sono intervenuti nella lezione online tenuta dal Prof. Alessandro Alciato.

Su Sky arriva Ghiaccio: il film di Fabrizio Moro girato in associazione con l'Università Telematica San Raffaele Roma

La vita di un giovane pugile nella periferia romana degli anni '90: è Ghiaccio, esordio alla regia del cantautore Fabrizio Moro, in prima tv su Sky domenica 26 giugno.

SSN e PNRR: l’intervento del Prof. Ridolfi dell’UniSanRaffaele al roadshow EY “Imprenditori d’Italia”

Il Prof. Alessandro Ridolfi, docente di “Programmazione, Bilanci e Controllo delle Aziende Sanitarie” dell’Università Telematica San Raffaele Roma, con un intervento sulla ‘Sanità territoriale’ parteciperà alla seconda edizione del roadshow EY “Imprenditori d’Italia” che farà tappa nel Lazio mercoledì 22 giugno presso Palazzo Rospigliosi, a Roma.

La San Raffaele Business School sponsor del convegno su 'La supervisione finanziaria dopo due crisi'

Nella suggestiva cornice dell’isola di Capri, nei giorni 17 e 18 giugno 2022, si tiene il convegno dal titolo “LA SUPERVISIONE FINANZIARIA DOPO DUE CRISI. QUALI PROSPETTIVE”, organizzato sotto la direzione scientifica del Prof. Avv. Diego Rossano, Ordinario di Diritto dell’Economia, e sponsorizzato dall’Università degli studi di Napoli “Parthenope” e dalla San Raffaele Business School.