L’Università Telematica San Raffaele Roma ha attivato, per l’anno accademico 2024/2025, alcune agevolazioni economiche a sostegno della scelta universitaria per gli studenti che intendano immatricolarsi ad uno dei corsi di studio erogati dall'Ateneo:

- Futuro sicuro – retta a Euro 2.000,00 riservata a immatricolati rientranti nella fascia d’età 17-20 anni compiuti;

- Forze armate e Forze dell’ordine – retta a Euro 2.000,00 riservata alle categorie afferenti e familiari entro il 1° grado linea diretta;

- Pubblica Amministrazione – retta a Euro 2.000,00;

- Dolce attesa – retta a Euro 1.800,00 riservata a donne in stato di gravidanza;

- Promo Sindacati - retta a Euro 2.000,00 riservata agli afferenti ai sindacati e familiari entro il 1°grado linea diretta;

- Disabilità oltre il 45%* – retta a Euro 1.500,00;

- DSA* – retta a Euro 1.800,00;

- START 24/25 – retta a Euro 1.900,00;

- Doppia laurea triennale – retta a Euro 1.300,00;

- Doppia laurea magistrale – retta a Euro 1.400,00.

 

Nel caso di corsi premium (L-26), le agevolazioni sono le seguenti:

- Futuro sicuro – retta a Euro 2.100,00 riservata a immatricolati rientranti nella fascia d’età 17-20 anni compiuti;

- Forze armate e Forze dell’ordine – retta a Euro 2.100,00 riservata alle categorie afferenti e familiari entro il 1° grado linea diretta;

- Pubblica Amministrazione – retta a Euro 2.100,00;

- Dolce attesa – retta a Euro 1.900,00 riservata a donne in stato di gravidanza;

- Promo Sindacati - retta a Euro 2.100,00 riservata agli afferenti ai sindacati e familiari entro il 1°grado linea diretta;

- Disabilità oltre il 45%* – retta a Euro 1.600,00;

- DSA* – retta a Euro 1.900,00;

- START 24/25 – retta a Euro 2.000,00;

- Doppia laurea triennale – retta a Euro 1.400,00;

- Doppia laurea magistrale – retta a Euro 1.500,00.

 

Le agevolazioni economiche non sono cumulabili tra loro e con gli esoneri derivanti dalle convenzioni commerciali.

*Documentazione richiesta

  • certificato rilasciato dalla commissione medica competente di accertamento dell'handicap (ai sensi dell'art. 3 comma 1 o comma 3 della legge 104);
  • certificato rilasciato dalla commissione medica competente di accertamento dell'invalidità attestante la percentuale di invalidità riconosciuta;
  • entrambi i certificati se il richiedente ha avuto il riconoscimento dell'handicap e dell'invalidità;
  • certificato rilasciato dal medico specialista attestante il DSA

Nel rispetto della normativa sulla privacy e del trattamento dei dati sanitari dovranno essere prodotte le certificazioni che riconoscono il grado d’invalidità/handicap omettendo la diagnosi.

 

 

 

Convenzioni commerciali

Al fine di favorire il dialogo con il mondo del lavoro l’Università telematica San Raffaele Roma ha avviato rapporti di collaborazione con Associazioni, Istituzioni ed Enti pubblici e privati che consentano:

  • L’attivazione di stages e tirocini formativi a favore degli studenti dell’Ateneo;
  • La realizzazione di corsi di alta formazione e formazione permanente;
  • La partecipazione congiunta a  Progetti di Ricerca.

Nell’ambito di queste convenzioni, l’Ateneo ha previsto particolari agevolazioni economiche sul contributo unico di iscrizione per gli associati, iscritti e dipendenti degli Enti coinvolti.

La richiesta di applicazione della riduzione delle tasse universitarie deve essere presentata al momento dell’immatricolazione. Per ragioni amministrative non potranno infatti essere accettate richieste successive al pagamento della prima rata.

Per gli anni successivi al primo le agevolazioni richieste al momento dell'immatricolazione non potranno essere modificate. Gli studenti immatricolati senza aver usufruito di un'agevolazione economica, non potranno richiederla per gli anni successivi.

L’appartenenza all’Ente dovrà essere attestata presentando copia di un tesserino valido per l’annualità di applicazione del beneficio economico o da apposita dichiarazione rilasciata dallo stesso.

Per conoscere la percentuale di riduzione applicabile a ciascun Ente, contattare la Segreteria dell’Università all’indirizzo: segreteria.didattica@uniroma5.it .

 

 

 

ELENCO CONVENZIONI ATTIVE

ACCADEMIA ITALIANA DI GASTRONOMIA STORICA

ACCADEMIA NAZIONALE DI CULTURA SPORTIVA

AGENZIA DELLE DOGANE E MONOPOLI

ANPP - Associazione Nazionale Polizia Penitenziaria

ANSI - Associazione Nazionale Scuola Italiana

ASSOCIAZIONE CENTRI SPORTIVI ITALIANI - ACSI

ASSOCIAZIONE GINNASTICA AGORA'

ASSOCIAZIONE ITALIANA ALLENATORI CALCIO - AIAC

ASSOCIAZIONE ITALIANA CALCIATORI - AIC

ASSOCIAZIONE SINDACALE DIRIGENTI BANCA D'ITALIA

DIPENDENTI DECATHLON

DIPENDENTI FINANZIARIA TOSINVEST

DIPENDENTI TOSINVEST REAL ESTATE SPA

DIPENDENTI GRUPPO CORRIERE SRL

DIPENDENTI FONDAZIONE SAN RAFFAELE

DIPENDENTI SAN RAFFAELE SPA

DIPENDENTI SAN RAFFAELE ROMA SRL

DIPENDENTI RSA SAN RAFFAELE SABAUDIA SRL

DIPENDENTI RESIDENZA DEI RENAI SRL

DIPENDENTI M.R. 3000 SRL

DIPENDENTI CESIM SRL

DIPENDENTI EDINDUSTRIA - CENTRO PER LE COMUNICAZIONI D'IMPRESA SRL

DIPENDENTI MULTIRES SRL

DIPENDENTI NATUNA SPA

FIPE (Federazione Italiana Pesistica)

FEDERAZIONE ITALIANA CANOTTAGGIO

FEDERAZIONE ITALIANA DANZA SPORTIVA

FEDERAZIONE ITALIANA FITNESS

FEDERAZIONE ITALIANA JUDO LOTTA KARATE E ARTI MARZIALI - FIJLKAM

FEDERAZIONE ITALIANA SPORT ROTELLISTICI (EX FEDERAZIONE ITALIANA HOKEY E PATTINAGGIO)

FEDERAZIONE ITALIANA TIRO A VOLO - FITAV

FEDERAZIONE ITALIANA KICKBOXING MUAY THAI SAVATE E SHOOT BOX

FEDERAZIONE ITALIANA SCHERMA

FEDERAZIONE GINNASTICA D'ITALIA - FGI

FEDERAZIONE ITALIANA SQUASH

FEDERAZIONE ITALIANA SPORT DEL GHIACCIO

FEDERAZIONE ITALIANA PALLAVOLO - FIPAV

FEDERAZIONE ITALIANA SCI NAUTICO E WAKEBOARD (FISW)

F.I.A.L.S. (Federazione Italiana Autonomie Locali e Sanità)

FONDAZIONE SICUREZZA E LIBERTA'

LEGA NAZIONALE DILETTANTI CALCIO

VIRGIN ACTIVE ITALIA SPA solo dipendenti

CENTRI FITNESS GET FIT solo dipendenti

ISSA Europe

SOCI DELLA CONFEDERAZIONE ITALIANA DEGLI SPORTIVI:

   A.C.C.P.I. ( Associazione Corridori Ciclisti Professionisti Italiani)

   A.I.P.A.C. (Associazione Italiana Preparatori Atletici Calcio)

   A.I.P.A.V. (Associazione Italiana Pallavolisti)

   A.G.P. (Associazione Giocatori di Pallanuoto)

   A.I.R.  (Associazione Italiana Rugbisti)

   A.P.P.O.R.T (Associazione Italiana Preparatori Portieri Calcio)

   G.I.B.A. (Giocatori Italiani Basket Associati)

   P.G.A.I. (Associazione Italiana Professionisti di Golf)

   A.I.A.C. (Associazione Italiana Allenatori Calcio)

   A.I.C. (Associazione Italiana Calciatori)


   ECOCLEANING ITALIA SRL

   CSEN (Centro Sportivo Educativo Nazionale)