ACCEDI AI CORSI

Ricerca

XIII International Conference on Metadata and Semantics Research: coordina la Prof.ssa Noemi Scarpato

A Roma, dal 28 al 31 Ottobre, presso Guglielmo Marconi,  si terrà la XIII International Conference on Metadata and Semantics Research (MTSR'19) coordinata da Noemi Scarpato, esperta di Intelligenza Artificiale e docente presso l’Università Telematica San Raffaele Roma.

Al via l'Erasmus Mobility per docenti dallo sguardo internazionale

È ufficialmente iniziato il programma Erasmus Mobility dell’Università Telematica San Raffaele: l’opportunità, per tutto il personale docente, di confrontarsi con altre realtà internazionali e accrescere le competenze e le esperienze professionali.

Obesità: come prevenirla e contrastarla? Lo studio del Prof. Caprio sarà presentato al meeting annuale europeo dell’ESAC

Lo studio del Prof. Caprio, sulle nuove possibilità terapeutiche nella prevenzione e nel trattamento delle malattie cardiovascolari e metaboliche verranno presentate al meeting annuale dell’ESAC (European Section on Aldosterone Council), organizzato in collaborazione con l’Università Telematica San Raffaele, che si terrà per la prima volta in Italia, il 24 e il 25 ottobre, presso la sede del Centro ricerche San Raffaele Roma - (via di Val Cannuta, 247 – Roma).

VI edizione del “Ciao Pà!, Memorial Silvio Bonolis”: l’Università Telematica San Raffaele Roma pronta per il fischio di inizio

L’Università Telematica San Raffaele Roma scende in campo, accanto alla Nazionale Cantanti e alla Nazionale Calcio TV, per la sesta edizione di “Ciao Pà!”, memorial dedicato a Silvio Bonolis.

L’Università Telematica San Raffaele ricorda i 100 anni della nascita di San Giovanni Paolo II: convegno in Campidoglio

Il prossimo 30 ottobre, presso la sala Pietro da Cortona in Campidoglio, si terrà il convegno “Giovanni Paolo II. Il Papa della famiglia. Un ricordo a 100 anni dalla nascita”, organizzato dal Centro Europeo per il Turismo e la Cultura.

Mebic - Emanuele Cancer Research Foundation Malta: firmato il protocollo d'intesa per la collaborazione scientifica internazionale

Italia e Malta sempre più vicine nel nome della ricerca scientifica. E’ stato sottoscritto a Malta l’accordo quadro di collaborazione tra l’Emanuele cancer research foundation Malta e il Consorzio italiano interuniversitario MEBIC – San Raffaele.

Volley - Anna Danesi: la mia laurea? Un match diverso dal solito

L'intervista ad Anna Danesi, pallavolista della Nazionale Italiana, laureata all'Università San Raffaele con una tesi sulla psicologia dello sport tutta da testare in campo per la pallavolista della nazionale.

Una borsa di studio per meriti didattici, Laura Giuliani, numero 1 azzurra e studentessa modello all'Università Telematica San Raffaele Roma

Con la tenacia e la caparbietà che la contraddistingue, reduce da un Mondiale che ha riscritto la storia del calcio femminile in Italia, si è distinta anche tra i banchi: è Laura Giuliani, estremo difensore della Juventus e della Nazionale Italiana.

L’Università Telematica San Raffaele Roma fa gol e segna un punto storico con la prima seduta di Laurea "in Calcio"

L’Università Telematica San Raffaele Roma mette a segno un gol storico con la prima seduta di Laurea “in Calcio”.

Anche gli studenti del Corso di Laurea con indirizzo Moda e Design dell’Università Telematica San Raffaele al Photo Vogue Festival

Partecipando anche quest’anno al Photo Vogue Festival, gli studenti del Corso di Laurea in Architettura e Design Industriale Indirizzo Moda dell’Università Telematica San Raffaele di Roma, si eserciteranno a vedere il mondo anche attraverso le lenti della diversità e della ricerca di quelle sfaccettature e vibrazioni che solo la pluralità può fotografare.

Anche l’Università Telematica San Raffaele in prima linea con il progetto “DONNE 4.0”: un percorso di accompagnamento al reinserimento nel mondo del lavoro

In fondo a quell’insondabile pozzo nero in cui sprofonda la mente di una donna dopo una violenza c’è anche la luce. Ed è da lì che si può e si deve ripartire. Se ne parlerà lunedì 25 novembre a partire delle ore 10.00 presso l'I.I.S. “Damiani Almeyda - Crispi” di Palermo nel corso del seminario “Contrasto alla violenza sulle donne: il progetto Donne 4.0 e l’alta formazione per l’inserimento lavorativo” che vede protagonista l’Università Telematica San Raffaele Roma, il Centro antiviolenza e antistalking La Nereide onlus di Siracusa, la cooperativa sociale “Esperia 2000” e Sida groupsrl.

L’Università Telematica San Raffaele Roma ha conferito un incarico di Professore Straordinario di Scienze delle Finanze al Prof. Emmanuele Emanuele

Si è svolta oggi la cerimonia per il conferimento di un incarico quale professore straordinario in Scienza delle Finanze nell’ambito del Corso di Studi in Scienze dell’Amministrazione e dell’Organizzazione al Barone Emmanuele Emanuele.

Arte e tecnologia per l’accessibilità: tra i relatori i docenti dell’Università Telematica San Raffaele Roma

Il prossimo 3 dicembre, dalle ore 9:00, in occasione della “Giornata internazionale dei diritti delle persone con disabilità”, il Prof. Chiarenza e la Prof.ssa Inglisa interverranno presso l’Istituto Centrale per la Grafica (ICG) alla giornata di studi “Arte e Tecnologia per l’accessibilità. Tradurre la pittura: incisioni e quadri tattili”.

Master di I livello in “Preparazione Fisica Controllata” al via all'Università Telematica San Raffaele Roma

Sono aperte le iscrizioni per il nuovo Master di I livello in “Preparazione Fisica Controllata” (PFC) organizzato dall’Università Telematica San Raffaele Roma e l’Associazione Nazionale Cultura Sportiva (ANCS). Una grande opportunità formativa che va ad arricchire la proposta dell’Ateneo romano per l’Anno Accademico 2019/2020.

Riabilitazione robotica: il convegno internazionale coni i massimi esperti al mondo organizzato in collaborazione con l'Università Telematica San Raffaele Roma

Riabilitazione robotica: il convegno internazionale coni i massimi esperti al mondo organizzato al San Raffaele Roma, in collaborazione con l'Università Telematica San Raffaele Roma.

Erasmus Traineeship

Venerdì 20 dicembre, a partire dalle ore 13.30, si terrà presso la sede di Roma dell’Università Telematica San Raffaele la presentazione del Bando Erasmus Traineeship e una sessione informativa dedicata agli studenti.

Consegnati i primi diplomi del Master di I livello online “Avvocato d'impresa 4.0 e Legal Management”

Sono stati consegnati, presso la sede dell’Università Telematica San Raffaele Roma i primi diplomi conseguiti dal primo gruppo di avvocati iscritti al Master di I livello “Avvocato d’impresa 4.0 e legal management”. Il percorso di studio professionalizzante è realizzato online dall’Ateneo romano in collaborazione con la Scuola Superiore dell'Avvocatura del Consiglio Nazionale Forense (A.A.2018/2019).

Tendenze alimentari 2020: il Prof. Revelli Sorini dell’Università Telematica San Raffaele Roma a “Mi manda Rai3”

Il prof. Alex Revelli Sorini, esperto di Gastronomia e docente presso l’Università Telematica San Raffaele Roma ha affrontato i food trends 2020 a “Mi manda Rai3”: cosa mangeremo nell’anno nuovo?

9 gennaio 2007 - 9 gennaio 2020: dal primo uso all’abuso dello smartphone che ha sdoganato internet

Piero Barbanti dell’Università telematica San Raffaele: “la seduzione esercitata sul sistema nervoso da un sistema che procede per immagini più che per concetti riduce la nostra capacità immaginativa e creativa ”

“Guida alla Medicina Funzionale - La Medicina del domani”: all’Università Telematica San Raffaele Roma la presentazione dell’ultimo libro del Dott. Massimo Spattini

Il 24 gennaio alle ore 18.00, presso la Sala Convegni dell’Università Telematica San Raffaele Roma, il Dott. Massimo Spattini medico chirurgo, specialista in Medicina dello Sport e in Scienza dell’Alimentazione, docente del Master di II livello in Medicina Integrata: Nutrizione Clinica, Fitoterapia, Nutraceutica e Stili di Vita nella prevenzione e cura delle malattie croniche presenterà il libro “Guida alla Medicina Funzionale - La Medicina del domani”.