L’Università Telematica San Raffaele Roma ha molto a cuore la soddisfazione dei propri studenti ed ex studenti e ci tiene ad ascoltare la loro opinione.
Nasce il 39° corso di Dottorato di Interesse Nazionale (DIN) in Scienze Motorie e Sportive: primo e unico in Italia. Tre anni di studio, tra macroaree di ricerca suddivise in sei curricula e 24 Università italiane aderenti.
La Prof.ssa Capilli, Ordinario di Diritto Privato presso l'Università Telematica San Raffaele Roma, al Convegno "Contributo della medicina alla valutazione del baby case. Responsabilità e risarcimento per la tutela degli attori coinvolti"
Il 9 ottobre alle ore 10:30 un forum all’IRCCS San Raffaele
con la partecipazione del Premio Nobel Gregg L. Semenza
Saranno il Ministro della Salute e il Presidente della Regione Lazio ad aprire la giornata promossa da IRCCS San Raffaele, Università San Raffaele Roma e Fondazione San Raffaele
L’Università San Raffaele Roma, in collaborazione con il Gruppo Grafton (Divisione Diversity, Equity & Inclusion), ha organizzato un Recruiting Day per il giorno 28 Giugno alle ore 12.00, rivolto in maniera specifica agli appartenenti alle categorie protette (art. 1 L. 68/99 e art. 18 L. 68/99).
Mercoledì 25 giugno, dalle ore 12.00 alle ore 13.00, si svolgerà on line un Work Talk con Randstad rivolto al settore della nutrizione umana e dell’alimentazione.
La ECHE rappresenta un insieme di linee guida fondamentali per la mobilità e le attività di cooperazione europea e internazionale, consentendo alle istituzioni di istruzione superiore la partecipazione attiva al programma Erasmus+
L'Università Telematica San Raffaele Roma è impegnata attivamente in numerose collaborazioni con enti e istituti di eccellenza per potenziare la propria offerta formativa, promuovere la ricerca scientifica e migliorare le opportunità di apprendimento per gli studenti.