Da gennaio 2025 è stato avviato ufficialmente l’Osservatorio di Cybersicurezza dei Prodotti, un’iniziativa nata dall’idea della prof.ssa Giovanna Capilli nell’ambito del progetto CyberPro, da lei diretto come Principal Investigator (PI). L’Osservatorio si pone l’obiettivo di analizzare, promuovere e sviluppare soluzioni innovative per la sicurezza informatica dei prodotti, in un contesto sempre più esposto alle minacce cyber.

Alla guida dell’Osservatorio è stata nominata la prof.ssa Giovanna Capilli, che coordinerà le attività con il supporto del Consiglio Direttivo, di cui fanno parte i componenti del Team di ricerca (professori Marina D'Amato, Edmondo Grassi, Andrea Gentile, Antonio Pallotti, Noemi Scarpato) del Comitato Scientifico e dei responsabili dei settori di riferimento. Il progetto vedrà inoltre la collaborazione di partner nazionali e internazionali, rafforzando così il network di competenze per affrontare le sfide della cybersicurezza.

L’Osservatorio persegue i seguenti obiettivi strategici:

  1. Fornire un quadro completo e multidisciplinare sulla cybersicurezza dei prodotti, attraverso la mappatura e l’analisi della normativa esistente in Italia, in Europa e a livello internazionale.
  2. Costituire un punto di riferimento per la ricerca interdisciplinare, integrando competenze giuridiche, tecnologiche e sociologiche. 
  3. Promuovere standard e best practices per garantire un livello elevato di cybersicurezza nei prodotti.
  4. Aumentare la consapevolezza sull’importanza della cybersicurezza come componente essenziale della responsabilità sociale d’impresa.
  5. Sviluppare strumenti innovativi per la gestione del rischio cyber, in risposta alle sfide emergenti.
  6. Rendere l’Osservatorio accessibile e operativo attraverso la creazione di una piattaforma digitale, che consentirà la pubblicazione di rapporti, linee guida e strumenti utili in tema di cybersecurity.

L’Osservatorio si propone come un centro di eccellenza interdisciplinare per il monitoraggio e lo sviluppo di strategie di sicurezza informatica, con l’obiettivo di contribuire attivamente alla costruzione di un ecosistema digitale più sicuro e resiliente.