A Uno Mattina - Rai1 Alex Revelli Sorini, gastrosofo e docente di Gastronomia presso l’Università Telematica San Raffaele Roma, racconta la storia e le tradizioni gastronomiche del Carnevale.
Ad un passo dal podio. Si è conclusa così la mass start femminile dei Mondiali di Heerenveen 2021 di pattinaggio di velocità per Francesca Lollobrigida, la campionessa portacolori dell’Aeronautica Militare e studentessa in Scienze Motorie presso l’Università Telematica San Raffaele Roma.
Una nuova direzione per i dirigenti del futuro con il Corso di Laurea Magistrale in Management e Consulenza aziendale. Dai un'impronta internazionale alla tua carriera con l'Università Telematica San Raffaele: iscriviti e segui dove vuoi, quando vuoi!
Memoria: perché a volte capita di dimenticarsi qualcosa?
Scopriamolo a Elisir - Rai3 insieme al Prof. Barbanti, docente di Neurologia presso l'Università Telematica San Raffaele Roma e Direttore dell’Unità per la Cura e la Ricerca su Cefalee e Dolore dell’IRCCS San Raffaele Roma.
Scegli il corso di Laurea Magistrale in Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate e diventa un esperto delle innovazioni metodologiche e del benessere in movimento ad ogni età. Iscriviti all’Università Telematica San Raffaele Roma - Dove vuoi, quando vuoi.
Spuntini Letterari si unisce al TESIxDAY per un appuntamento straordinario nato dall’unione dei due format online ideati e condotti dai prof. Susanna Cutini e Alex Revelli Sorini e promossi dall’Accademia Italiana Gastronomia e dall’Università Telematica San Raffaele Roma.
La strada verso la parità di genere nel mondo dello sport è ancora lunga e lo dimostra la più recente classifica di Forbes sulla retribuzione dei 10 ATLETI top al mondo e le prime 10 ATLETE. "Oltre ad una evidente distanza economica, il problema sta nella competitività interna tra sport" spiega su Sky Sport il Prof. Fabio Poli, Presidente del corso di laurea in Scienze Motorie curriculum Calcio dell’Università Telematica San Raffaele Roma.
Un osservatorio internazionale permanente che favorisca l’inclusione sociale delle categorie più fragili sarà istituito sulla base di una dichiarazione di intenti sottoscritta dall’Università Telematica San Raffaele Roma e dalla Fondazione Sapientia Mundi onlus, presieduta dal prof. Giuseppe Anelli, nata con lo scopo di perseguire finalità di solidarietà sociale a beneficio di soggetti svantaggiati in ragione di condizioni fisiche, psichiche, economiche sociali o familiari.
Martedì 23 marzo, alle ore 16:00 in collegamento su www.live.uniroma5.it, sarà in diretta la videoconferenza introduttiva che inaugura il Corso di perfezionamento “La tutela dei lavoratori nelle procedure concorsuali” per l’abilitazione all’iscrizione all’Albo Nazionale dei gestori della crisi d’impresa, organizzato dall’Università Telematica San Raffaele di Roma in partnership con la Fondazione Studi Consulenti del Lavoro.
Al via il Corso di perfezionamento abilitante all'iscrizione all'Albo dei gestori della crisi (art. 356 d.lgs. 14/2019) dell’Università Telematica San Raffaele di Roma e della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro.
Si è svolta ieri, in collegamento live, la videoconferenza introduttiva “La tutela dei lavoratori nelle procedure concorsuali" che ha inaugurato il Corso di perfezionamento abilitante all'iscrizione all'Albo dei gestori della crisi (art. 356 d.lgs. 14/2019), organizzato dall’Università Telematica San Raffaele Roma in partnership con la Fondazione Studi Consulenti del Lavoro.
Un percorso multidisciplinare che dà valore alle tue competenze lo trovi solo all'Università Telematica San Raffaele Roma! Iscriviti al corso di laurea magistrale in Scienze della Nutrizione Umana indirizzo Nutrizione e nutri il tuo futuro.
Lunedì 29 marzo, alle ore 17.00, #SpuntiniLettarari presenta "Guida alla Felicità Alimentare - consigli, sensorialità e ricette”, il testo edito da Alieno Editrice e scritto da Alex Revelli Sorini e Susanna Cutini docenti di Gastronomia dell’Università Telematica San Raffaele Roma.
Francesca Rosellini, classe ’90, è la giocatrice di pallacanestro di serie A2 che con dedizione e sacrificio segna un altro importante punto nella sua vita conquistando il secondo alloro presso l’Università Telematica San Raffaele Roma con la laurea magistrale in Nutrizione Umana indirizzo Nutrizione.
Carbonara: tradizionale o innovativa? Pasta lunga o corta?
Il prof. Alex Revelli Sorini, docente di Gastronomia dell'Università Telematica San Raffaele Roma , a Rai news 24 svela i segreti della carbonara.
Allenare l'ottimismo è possibile: come?
Lo spiega il Prof. Piero Barbanti, Direttore dell’Unità per la Cura e la Ricerca su Cefalee e Dolore dell’IRCCS San Raffaele Roma e docente di Neurologia presso l'Università Telematica San Raffaele Roma a Elisir, su Rai3.
Giulia Moltrasio è la giovane alzatrice palermitana, approdata ad Olbia nel 2018 per disputare il campionato di volley femminile in serie A, laureata in Scienze e Tecniche delle Attività Preventive e Adattate presso l’Università Telematica San Raffaele Roma.
“Ho sempre pensato che lo sport avrebbe fatto parte della mia vita e sarebbe diventato il mio lavoro. Ma è solo grazie all'università telematica che ho potuto accettare una sfida così lontana da casa senza abbandonare il mio percorso formativo” racconta con determinazione la pallavolista.
È possibile allenare la memoria divertendosi?
Il Prof. Barbanti, Direttore dell’Unità per la Cura e la Ricerca su Cefalee e Dolore dell’IRCCS San Raffaele Roma e docente di Neurologia presso l'Università Telematica SanRaffaele Roma, ci svela qualche semplice esercizio per imparare a ricordare meglio.
Grazie alla convenzione stipulata tra l’Università Telematica San Raffaele Roma e il Poliambulatorio San Raffaele Termini, centro altamente specializzato che si avvale di professionisti qualificati e di strumentazione diagnostica di ultima generazione, gli studenti dell’UniSanRaffaele e i loro familiari hanno la possibilità di usufruire delle prestazioni specialistiche ambulatoriali e diagnostiche a tariffe agevolate attraverso uno sconto del 20%.