ACCEDI AI CORSI

Ricerca

Bando per procedura di valutazione comparativa ricercatore MED/49 (art. 24, comma 3, lettera B) - SCIENZE DELLA NUTRIZIONE UMANA - CONCLUSA

LAVORA CON NOI

Avviso per la selezione di 2 Addetti Amministrativi – Sede di Roma

Inaugurazione Corso di perfezionamento abilitante all'iscrizione all'Albo dei gestori della crisi (art. 356 d.lgs. 14/2019)

Al via il Corso di perfezionamento abilitante all'iscrizione all'Albo dei gestori della crisi (art. 356 d.lgs. 14/2019) dell’Università Telematica San Raffaele di Roma e della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro.

Università Telematica San Raffaele Roma: inaugurato in collegamento live il Corso di perfezionamento abilitante all'iscrizione all'Albo dei gestori della crisi (art. 356 d.lgs. 14/2019)

Si è svolta ieri, in collegamento live, la videoconferenza introduttiva “La tutela dei lavoratori nelle procedure concorsuali" che ha inaugurato il Corso di perfezionamento abilitante all'iscrizione all'Albo dei gestori della crisi (art. 356 d.lgs. 14/2019), organizzato dall’Università Telematica San Raffaele Roma in partnership con la Fondazione Studi Consulenti del Lavoro.

Nutri il tuo futuro con il Corso di Laurea Magistrale in Scienze della Nutrizione Umana indirizzo Nutrizione

Un percorso multidisciplinare che dà valore alle tue competenze lo trovi solo all'Università Telematica San Raffaele Roma! Iscriviti al corso di laurea magistrale in Scienze della Nutrizione Umana indirizzo Nutrizione e nutri il tuo futuro.

#SpuntiniLettarari presenta "Guida alla Felicità Alimentare - consigli, sensorialità e ricette”

Lunedì 29 marzo, alle ore 17.00, #SpuntiniLettarari presenta "Guida alla Felicità Alimentare - consigli, sensorialità e ricette”, il testo edito da Alieno Editrice e scritto da Alex Revelli Sorini e Susanna Cutini docenti di Gastronomia dell’Università Telematica San Raffaele Roma.

Bando per procedura di valutazione comparativa ricercatore SECS-P/07 (art. 24, comma 3, lettera A) - MANAGEMENT E CONSULENZA AZIENDALE

Francesca Rosellini segna un altro punto da serie A con la laurea in Nutrizione presso l’Università Telematica San Raffaele Roma

Francesca Rosellini, classe ’90, è la giocatrice di pallacanestro di serie A2 che con dedizione e sacrificio segna un altro importante punto nella sua vita conquistando il secondo alloro presso l’Università Telematica San Raffaele Roma con la laurea magistrale in Nutrizione Umana indirizzo Nutrizione.

Amicizia e COVI-19: intervista al Prof Piero Barbanti ospite in studio a GEO

L'amicizia  si rivela da sempre un elemento importantissimo e fondamentale delle nostre vite, tanto più in questo periodo di isolamento e in cui la solitudine si fa più forte. Ma che cos'è l'amicizia? Quali sono i meccanismi neurologici che la regolano?

Carbonara: a Rai News 24 il prof. Revelli ne svela i segreti

Carbonara: tradizionale o innovativa? Pasta lunga o corta? Il prof. Alex Revelli Sorini, docente di Gastronomia dell'Università Telematica San Raffaele Roma , a Rai news 24 svela i segreti della carbonara.

Allenare l'ottimismo è possibile: il prof. Baranti spiega come a Elisir, su Rai 3

Allenare l'ottimismo è possibile: come? Lo spiega il Prof. Piero Barbanti, Direttore dell’Unità per la Cura e la Ricerca su Cefalee e Dolore dell’IRCCS San Raffaele Roma e docente di Neurologia presso l'Università Telematica San Raffaele Roma a Elisir, su Rai3.

Giulia Moltrasio: la pallavolista di serie A laureata in Scienze e Tecniche delle Attività Preventive e Adattate presso l’UniSanRaffaele

Giulia Moltrasio è la giovane alzatrice palermitana, approdata ad Olbia nel 2018 per disputare il campionato di volley femminile in serie A, laureata in Scienze e Tecniche delle Attività Preventive e Adattate presso l’Università Telematica San Raffaele Roma. “Ho sempre pensato che lo sport avrebbe fatto parte della mia vita e sarebbe diventato il mio lavoro. Ma è solo grazie all'università telematica che ho potuto accettare una sfida così lontana da casa senza abbandonare il mio percorso formativo” racconta con determinazione la pallavolista.

È possibile allenare la memoria divertendosi? Il Prof. Barbanti a "Domani è domenica" spiega come

È possibile allenare la memoria divertendosi? Il Prof. Barbanti, Direttore dell’Unità per la Cura e la Ricerca su Cefalee e Dolore dell’IRCCS San Raffaele Roma e docente di Neurologia presso l'Università Telematica SanRaffaele Roma, ci svela qualche semplice esercizio per imparare a ricordare meglio.

Poliambulatorio San Raffaele Termini: tariffe agevolate per gli studenti dell’UniSanRaffaele

Grazie alla convenzione stipulata tra l’Università Telematica San Raffaele Roma e il Poliambulatorio San Raffaele Termini, centro altamente specializzato che si avvale di professionisti qualificati e di strumentazione diagnostica di ultima generazione, gli studenti dell’UniSanRaffaele e i loro familiari hanno la possibilità di usufruire delle prestazioni specialistiche ambulatoriali e diagnostiche a tariffe agevolate attraverso uno sconto del 20%.

Covid-19: rilevata associazione tra la proteina HERV-W ENV e l’aggravarsi della malattia. Parla dello studio il Prof. Garaci dell’Università San Raffaele Roma.

Enrico Garaci dell’Università San Raffaele Roma, nonché emerito dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata e Presidente del Comitato Tecnico Scientifico dell’IRCCS San Raffaele Roma è uno degli autori del lavoro “Evidence of the pathogenic HERV-W envelope expression in T lymphocytes in association with the respiratory outcome of COVID-19 patiens” pubblicato sulla prestigiosa rivista EBioMedicine.

Insonnia: il Prof. Barbanti su La7 spiega come sconfiggerla

Come sconfiggere l'insonnia? Lo spiega, negli studi di "Belli Dentro, Belli Fuori" su LA7, il Prof. Piero Barbanti, docente di Neurologia dell'Università Telematica San Raffaele Roma e Direttore dell’Unità per la Cura e la Ricerca su Cefalee e Dolore dell’IRCCS San Raffaele Roma.

Fabio Mian: il talento del basket italiano laureato all’UniSanRaffaele

Fabio Mian, laureato in Scienze Motorie presso l’Università Telematica San Raffaele Roma, è il giocatore di basket membro della Nazionale Italiana, considerato uno dei migliori talenti dell'annata '92. La passione per il basket, nata un po’ per caso e per divertimento, gli apre le porte nel 2008 al Jordan Brand Classic International Game, il torneo giovanile organizzato da Michael Jordan, consacrando la sua carriera da atleta di serie A.

In che modo lo stress della pandemia incide sulla salute della nostra mente? Lo spiega il prof. Barbanti a "Il mio medico" su Tv2000

Nell'ultimo anno, in Italia, sono aumentati i casi di #ansia e di attacchi di panico tra le persone: in che modo lo stress della pandemia incide sulla salute della nostra mente? Ne parla il Prof. Barbanti, Direttore dell’Unità per la Cura e la Ricerca su Cefalee e Dolore dell’IRCCS San Raffaele Roma e docente di Neurologia presso l'Università Telematica San Raffaele Roma, ospite della trasmissione "Il mio medico" su Tv2000.

Attività fisica e corretta alimentazione di uno sportivo: su Teletruria #SpuntiniLetterari con la Prof.ssa Padua e la studentessa Francesca Lollobrigida

Su Teletruria il format #SpuntiniLetterari per parlare di attività fisica e corretta alimentazione di uno sportivo con la Prof.ssa Elvira Padua, Coordinatrice del Corso in Scienze Motorie, e Francesca Lollobrigida studentessa, campionessa di pattinaggio di velocità su ghiaccio e Capo Aviatore dell'Aeronautica Militare Italiana.

L’influencer Loris Fornagiari, laureato UniSanRaffaele: “il mio percorso accademico è la base del mio lavoro online”

Loris Fornagiari, dottore magistrale in Scienze della Nutrizione Umana presso l’Università Telematica San Raffaele Roma, è un’influencer che ha fatto della sua passione per il bodybuilding un lavoro.