< Indietro
Scienza della nutrizione umana
INFORMAZIONI GENERALI
Obiettivi Formativi
Scopo del corso è trasmettere i principi fondamentali della nutrizione umana. Il corso
affronta gli argomenti fondamentali della alimentazione tra cui la nutrizione di base e le
metodiche principali per la valutazione della composizione corporea e del dispendio
energetico, nonché le basi della prevenzione delle malattie cardiovascolari e neoplastiche.
Particolare attenzione è posta alle applicazioni delle conoscenze e competenze acquisite
nell'ambito delle Scienze dell'Alimentazione e Gastronomia.
Gli obiettivi specifici di ogni Modulo sono:
1. Conoscere i fondamenti della nutrizione di base e i gruppi alimentari
2. Caratteristiche dei carboidrati
3. Caratteristiche delle proteine
4. Caratteristiche dei lipidi
5. Caratteristiche delle vitamine e degli antiossidanti
6. Sali Minerali: classificazione, biodisponibilità, fabbisogno.
7. Valutazione della composizione corporea e calcolo del dispendio energetico
8. Principi della dieta mediterranea e obesità
Capacità di applicare conoscenza e comprensione
I risultati di apprendimento attesi sono la conoscenza approfondita dei gruppi alimentari e
dei nutrienti in essi contenuti oltre alla comprensione degli aspetti della nutrizione di base
(macro- e micro- nutrienti). Lo studente dovrà acquisire la conoscenza dei principi
fondamentali della dieta mediterranea e delle altre diete. Parte integrante del corso è la
conoscenza della corretta alimentazione, la prevenzione delle malattie cronico
degenerative e gli aspetti nutrizionali dei disturbi alimentari. Lo studente dovrà, inoltre,
approfondire e saper interpretare le metodiche principali per la valutazione della
composizione corporea e del dispendio energetico.
Abilità di giudizio
Lo studente svilupperà comportamenti orientati a motivare i praticanti in relazione agli
obiettivi dell’alimentazione in stile dieta mediterranea.L'autonomia di giudizio viene
sviluppata tramite esercitazioni, brain storming e focus group, la preparazione di elaborati
di approfondimento.
2
Pag.
Risultati di apprendimento attesi
Al termine del corso lo studente dovrà aver acquisito la conoscenza e comprensione di:
● nutrizione di base
● I gruppi alimentari
● la dieta mediterranea
● la valutazione dello stato nutrizionale
● gli errori nutrizionali più comuni
● l’obesità
● gli aspetti generali della nutrizione nello sport
Abilità di comunicare
Il corso di laurea dovrà preparare figure in grado di lavorare in gruppi interdisciplinari, con
capacità di utilizzare un lessico proprio e pertinente al settore della nutrizione umana, in
grado quindi di comunicare aspetti relativi al proprio lavoro a specialisti e non specialisti Le
abilità comunicative verranno acquisite attraverso le attività previste dalla singole discipline
(elaborati, relazioni, presentazioni) nonché attraverso l'insegnamento dedicato a tecniche
di comunicazione, in cui operatori del mondo produttivo condivideranno con gli studenti le
strategie comunicative delle aziende alimentari e non solo.
Capacità di apprendimento
Gli studenti verranno incoraggiati a completare la loro formazione anche con
approfondimenti autonomi, attraverso libri, articoli scientifici o altro materiale bibliografico,
in modo tale da essere in grado di affrontare successivi livelli di studio e di acquisire le
conoscenze necessarie alla soluzione di problemi propri della nutrizione umana tramite la
consultazione delle adeguate fonti informative ad esempio attraverso la didattica interattiva
che verterà sugli aggiornamenti presenti in letteratura scientifica nutrizionale.
3
Pag.
PROGRAMMA DEL CORSO
MODULO 1: Introduzione: Nutrizione di base e Gruppi Alimentari (1 CFU)
Il bravo nutrizionista (corretto, aggiornato e onesto)
Nutrienti (principi nutritivi calorici, principi nutritivi acalorici, biodisponibilità);
Gruppi alimentari: caratteristiche, salute e principi nutritivi
MODULO 2: Carboidrati (1 CFU)
Classificazione carboidrati semplici o complessi, caratteristiche e funzioni;
Digestione e assorbimento dei carboidrati;
Glicemia e indice glicemico degli alimenti;
La fibra alimentare e le sue funzioni nella dieta.
Patologie correlate al consumo eccessivo
MODULO 3: Proteine (1 CFU)
Formazione proteine e turnover proteico;
Gli amminoacidi e le loro caratteristiche (valore biologico);
Digestione e assorbimento delle proteine;
Escrezione delle proteine e bilancio dell’azoto
Fabbisogno proteico e patologie correlate all’eccesso (giovani, adulti) e alla malnutrizione
proteica (anziani).
MODULO 4: Lipidi (1 CFU)
Classificazione lipidi (semplici, composti e derivati), loro caratteristiche e funzioni;
Acidi grassi essenziali (acido linoleico e alfa linolenico);
Trasporto dei lipidi e digestione dei lipidi
Fabbisogno lipidico quotidiano e patologie correlate all’eccesso
MODULO 5: Vitamine e antiossidanti (1 CFU)
Micronutrienti acalorici: Vitamine
Vitamine liposalubili (A, E, D, K): funzioni, fabbisogni, assorbimento e caratteristiche;
Vitamine idrosolubili (Gruppo B e C): funzioni, fabbisogni, assorbimento e caratteristiche;
Stress ossidativi e antiossidanti.
4
Pag.
MODULO 6: Sali Minerali e Acqua (1 CFU)
Micronutrienti acalorici: Sali Minerali
Sali Minerali: classificazione, biodisponibilità, fabbisogno: sodio, potassio, calcio, fosforo,
ferro, magnesio, zolfo, rame, zinco e selenio.
Acqua e bevande alcoliche
MODULO 7: Composizione corporea e Dispendio energetico (1 CFU)
Composizione corporea, stato di nutrizione e bioenergetica:
Valutazione della composizione corporea con metodi antropometrici (pliche, circonferenze,
BMI);
Valutazione stato di nutrizione del soggetto (metodi diretti, indiretti);
Calcolo del fabbisogno energetico giornaliero (LARN) e dispendio energetico
(metabolismo basale, termogenesi indotta dalla dieta e attività fisica);
MODULO 8: Corretta alimentazione (1 CFU)
Obesità
La dieta mediterranea
Effetti dei nutrienti sulla fisiopatologia delle malattie più frequenti nelle società moderne
Testi consigliati
Il docente consiglia l’integrazione del materiale fornito (videolezioni, slides, esercitazioni)
con i seguenti testi, a cui il docente può fare riferimento durante le lezioni:
● “Fondamenti di Alimentazione e Nutrizione Umana” - Autore: Pignatti Editore:
Esculapio. Data di Pubblicazione: 2020 Edizione: 2 ISBN: 9788893852258 Pagine:
232
● Standard italiani per la cura dell’obesità SIO-ADI - 2016-2017
● Linee guida per una sana alimentazione CREA 2020
5
Pag.
MODALITÀ DI ESAME, PREREQUISITI, ESAMI PROPEDEUTICI
Modalità di accertamento dei risultati di apprendimento acquisiti dallo studente
Modalità di esame
L'esame consiste in un colloquio ORALE su “ZOOM”, le informazioni aggiornate vengono
fornite ad ogni appello nella pagina principale del Corso. Nelle sessioni d’esame con alto
afflusso di studenti la prova d'esame è un quiz a scelta multipla. I compiti sono elaborati
tramite software e sono diversi per ogni candidato. Il voto sarà comunicato al singolo
studente dal sistema informatico. La registrazione della prova d'esame superata avverrà
attraverso il sistema informatizzato del libretto elettronico da parte degli uffici
amministrativi di segreteria.
Propedeuticità
Non sono previste propedeuticità.
Prerequisiti
Nozioni di base delle seguenti discipline: biologia, anatomia umana, fisiologia umana e
biochimica.
6
Pag.
ORGANIZZAZIONE DIDATTICA
Modalità di erogazione del corso:
Il corso si articola in otto moduli che comprendono videolezioni e attività di didattica
interattiva. I contenuti delle videolezioni sono parte integrante del programma d’esame,
per ulteriori approfondimenti è consigliata la consultazione dei libri di testo indicati dai
docenti.
Attività didattiche previste
Le attività di didattica, suddivise tra didattica erogativa (DE) e didattica interattiva (DI),
saranno costituite da 6 ore per CFU e ripartite secondo una struttura di almeno 2,5 ore di
DE (tenuta in considerazione la necessità di riascolto) e di 1 ora di DI per ciascun CFU.
Attività didattica erogativa (20h):
● 40 lezioni frontali videoregistrate, della durata di circa 30 minuti ciascuna (tenuta in
considerazione la necessità di riascolto) sempre disponibili in piattaforma.
Attività didattica interattiva (13,5h):
● 27 lezioni frontali videoregistrate interattive con la presenza attiva degli studenti,
della durata di circa 30 minuti ciascuna (tenuta in considerazione la necessità di
riascolto) sempre disponibili in piattaforma.
Attività di autoapprendimento:
Quesiti disponibili in piattaforma per la valutazione degli apprendimenti. L’articolazione tra
DE e DI per ciascuno modulo è ripartita coerentemente con gli obiettivi formativi del
modulo stesso.
L'articolazione tra DE e DI, per ciascuna unità didattica, sarà organizzata coerentemente
con gli obiettivi formativi specifici dell’insegnamento.