Curriculum Curriculum Vitae
E-mail daniela.sica@uniroma5.it
Corsi Triennale - Scienze dell’Alimentazione e Gastronomia (L26)
Insegnamenti Responsabilità sociale delle Imprese
Sistemi di certificazione della qualità e della sicurezza alimentare

Biografia

Professoressa Ordinaria in Scienze Merceologiche presso Dipartimento di Scienze Umane e Promozione della Qualità della Vita dell’Università San Raffaele Roma. Delegata del Rettore alla Sostenibilità presso l’Università San Raffaele Roma. Presidente del CUG dell’Università San Raffaele Roma. Precedentemente Professoressa Associata in Scienze Merceologiche presso Dipartimento di Scienze Umane e Promozione della Qualità della Vita dell’Università San Raffaele Roma, da giugno 2023 ad agosto 2024. Ricercatrice per il settore scientifico disciplinare SECS-P13 (Scienze Merceologiche) presso il Dipartimento di Scienze Aziendali - Management & Innovation Systems/DISA-MIS – Università degli Studi di Salerno, da ottobre 2022 a maggio 2023. PhD in Scienze Merceologiche presso l’Università “Sapienza” di Roma. Docente a Contratto di diversi insegnamenti nell’ambito delle Scienze Merceologiche (SSD SECSP/ 13 (dall’a.a. 2015 ad oggi), presso l’Università degli Studi di Salerno. Docente nell’ambito delle attività didattiche relative a corsi di Dottorato di Ricerca, Master e Corsi di perfezionamento. Assegnista di Ricerca - settore scientifico-disciplinare SECS-P/13 – dal 2008 al 2020, le cui tematiche di approfondimento sono state volte ad analizzare la sostenibilità in un’accezione sistemica (economica, ambientale e sociale). Borsista Post Laurea all’estero – presso la Facultad de Ciencias Económicas y Empresariales, Dpto. De Economía Finanziera y Contabilidad – Vigo, Spagna da luglio 2003 ad ottobre 2004. Svolge costantemente attività di reviewer per riviste di rilevanza nazionale e internazionale. È stata ed è componente di gruppi di lavoro per la redazione di Bilanci di Genere, di Bilanci di Responsabilità Sociale e di Gender Equality Plan. Ha partecipato anche in qualità di relatrice a numerosi convegni nazionali e internazionali. È componente dal 2003 a oggi di numerosi progetti di ricerca di rilevanza nazionale e internazionale. È stata Co-responsabile del progetto Europeo R&I PEERS (Grant Agreement n. 788171) Piloting experiences for improving gender equality in research organisations, finanziato dalla Commissione Europea nel quadro di Horizon 2020 (Call: Science with and for Society, H2020-SwafS-2017-1). È Revisore Contabile dal 23/10/2009 L’attività scientifica e di ricerca comprende oltre 90 pubblicazioni ed è articolata nelle seguenti aree tematiche:

➢ Ricerche sui rapporti tra attività di produzione industriale, consumi energetici e tutela ambientale;

➢ Ricerche sulla valorizzazione delle risorse, delle materie prime e delle tecnologie di produzione nelle diverse filiere, in un'ottica di economia circolare;

➢ Ricerche inerenti alla Gestione della Qualità;

➢ Ricerche su Gender Equality & Diversity Management nelle organizzazioni.