ACCEDI AI CORSI

Ricerca

Sogni: il prof. Barbanti a Elisir

Sognare fa bene: scopriamo perché con il prof. Piero Barbanti Direttore dell’Unità per la Cura e la Ricerca su Cefalee e Dolore dell’IRCCS San Raffaele e docente di Neurologia presso l'Università Telematica San Raffaele Roma in collegamento con Elisir - Tutta Salute.

Cervello e dieta: la Dott.ssa Rasio a Uno Mattina

Cervello e dieta: in che modo possiamo fare prevenzione? L'intervento della Dott.ssa Debora Rasio, nutrizionista e specialista in Oncologia presso il Poliambulatorio San Raffaele Roma Termini, in collegamento con Uno Mattina - Rai1.

Università Telematica San Raffaele, IRCCS San Raffaele e Roma Capitale insieme per il progetto CO-PARK a sostegno delle persone con Parkinson

Al via il progetto Co-Park “Il Comune per il Parkinson”, realizzato grazie al protocollo d’intesa firmato tra Roma Capitale e l’I.R.C.C.S. San Raffaele Roma.

Co-Park: un progetto a sostegno delle persone con Parkinson

Al via il progetto #COPARK a sostegno delle persone con #Parkinson, frutto del protocollo d'intesa firmato fra l'IRCCS #SanRaffaeleRoma e Roma Capitale: un programma finalizzato a fornire servizi di tele-assistenza, attraverso una linea specifica 06 52252434 e un numero verde dedicato 800 848 438, attivi dal lunedì al venerdì dalle ore 12 alle ore 15

Parkinson: a Libero TV il Prof. Stocchi ci mostra le nuove frontiere nella terapia e nella ricerca della malattia

Oggi quella di Parkinson è la seconda malattia neurodegenerativa, per prevalenza, dopo l’Alzheimer. In Italia i malati sono oltre 250 mila, numero destinato a raddoppiare entro il 2040. Ogni anno infatti si registrano seimila nuovi casi. Nonostante venga spesso etichettata come malattia della terza età, in un caso su quattro i sintomi iniziali compaiono prima dei 50 anni.

Bando selezione professore associato MED/04 ai sensi dell'art. 18, comma 1, L. n. 240/2010 - SCIENZE DELLA NUTRIZIONE UMANA - CONCLUSA

Bando per procedura di valutazione comparativa ricercatore AGR/15 (art. 24, comma 3, lettera A) - SCIENZE DELL'ALIMENTAZIONE E GASTRONOMIA - CONCLUSA

Bando per procedura di valutazione comparativa ricercatore IUS/01 (art. 24, comma 3, lettera A) - SCIENZE MOTORIE - CONCLUSA

Preparati per grandi traguardi con il corso di laurea triennale in Scienze motorie dell’Università Telematica San Raffaele Roma

Preparati per grandi traguardi! Il corso di laurea triennale in Scienze motorie dell’Università Telematica San Raffaele Roma è realizzato in collaborazione con le maggiori Federazioni Sportive e ti proietta nel mondo del lavoro da professionista. Iscriviti e segui dove vuoi, quando vuoi!

Al via la II edizione del Master di I livello in “Avvocato d’impresa 4.0 e legal management” dell’Università Telematica San Raffaele Roma e della Scuola Superiore dell'Avvocatura del Consiglio Nazionale Forense

Sono aperte fino al 31 marzo le iscrizioni per la II edizione del Master di I livello “Avvocato d’impresa 4.0 e legal management” organizzato dall’Università Telematica San Raffaele Roma con il patrocinio della Scuola Superiore dell'Avvocatura del Consiglio Nazionale Forense per l'Anno Accademico 2020/2021.

Carnevale: storia e tradizioni gastronomiche con il prof. Revelli a Uno Mattina

A Uno Mattina - Rai1 Alex Revelli Sorini, gastrosofo e docente di Gastronomia presso l’Università Telematica San Raffaele Roma, racconta la storia e le tradizioni gastronomiche del Carnevale.

Bando selezione pubblica per n. 1 assegno di ricerca, SSD MED/26, ai sensi dell’art. 22, L. n. 240/2010, presso il Dipartimento di Scienze Umane e di Promozione della Qualità della Vita - CONCLUSA

Francesca Lollobrigida ad un passo dal traguardo: dai Mondiali 2021 alla tesi presso l'Università Telematica San Raffaele Roma

Ad un passo dal podio. Si è conclusa così la mass start femminile dei Mondiali di Heerenveen 2021 di pattinaggio di velocità per Francesca Lollobrigida, la campionessa portacolori dell’Aeronautica Militare e studentessa in Scienze Motorie presso l’Università Telematica San Raffaele Roma.

Una nuova direzione per i dirigenti del futuro con il Corso di Laurea Magistrale in Management e Consulenza aziendale

Una nuova direzione per i dirigenti del futuro con il Corso di Laurea Magistrale in Management e Consulenza aziendale. Dai un'impronta internazionale alla tua carriera con l'Università Telematica San Raffaele: iscriviti e segui dove vuoi, quando vuoi!

Memoria: Baranti a Elisir

Memoria: perché a volte capita di dimenticarsi qualcosa? Scopriamolo a Elisir - Rai3  insieme al Prof. Barbanti, docente di Neurologia presso l'Università Telematica San Raffaele Roma e Direttore dell’Unità per la Cura e la Ricerca su Cefalee e Dolore dell’IRCCS San Raffaele Roma.

Scegli il corso di Laurea Magistrale in Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate

Scegli il corso di Laurea Magistrale in Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate e diventa un esperto delle innovazioni metodologiche e del benessere in movimento ad ogni età. Iscriviti all’Università Telematica San Raffaele Roma - Dove vuoi, quando vuoi.

#SpuntiniLetterari per TESIxDAY: il format online di cultura gastronomica dà spazio ai neolaureati in Scienze dell’Alimentazione e Gastronomia dell’Università Telematica San Raffaele Roma

Spuntini Letterari si unisce al TESIxDAY per un appuntamento straordinario nato dall’unione dei due format online ideati e condotti dai prof. Susanna Cutini e Alex Revelli Sorini e promossi dall’Accademia Italiana Gastronomia e dall’Università Telematica San Raffaele Roma.

Ricavi uomini-donne nello sport: su Sky Sport l'analisi di Fabio Poli, Presidente del corso di laurea in Scienze Motorie curriculum Calcio dell’Università Telematica San Raffaele Roma

La strada verso la parità di genere nel mondo dello sport è ancora lunga e lo dimostra la più recente classifica di Forbes sulla retribuzione dei 10 ATLETI top al mondo e le prime 10 ATLETE. "Oltre ad una evidente distanza economica, il problema sta nella competitività interna tra sport" spiega su Sky Sport il Prof. Fabio Poli, Presidente del corso di laurea in Scienze Motorie curriculum Calcio dell’Università Telematica San Raffaele Roma.

Dalla collaborazione con Sapientia Mundi un Osservatorio internazionale per l’inclusione sociale

Un osservatorio internazionale permanente che favorisca l’inclusione sociale delle categorie più fragili sarà istituito sulla base di una dichiarazione di intenti sottoscritta dall’Università Telematica San Raffaele Roma e dalla Fondazione Sapientia Mundi onlus, presieduta dal prof. Giuseppe Anelli, nata con lo scopo di perseguire finalità di solidarietà sociale a beneficio di soggetti svantaggiati in ragione di condizioni fisiche, psichiche, economiche sociali o familiari.

“La tutela dei lavoratori nelle procedure concorsuali”: al via il Corso di perfezionamento dell’Università Telematica San Raffaele di Roma e della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro

Martedì 23 marzo, alle ore 16:00 in collegamento su www.live.uniroma5.it, sarà in diretta la videoconferenza introduttiva che inaugura il Corso di perfezionamento “La tutela dei lavoratori nelle procedure concorsuali” per l’abilitazione all’iscrizione all’Albo Nazionale dei gestori della crisi d’impresa, organizzato dall’Università Telematica San Raffaele di Roma in partnership con la Fondazione Studi Consulenti del Lavoro.