ACCEDI AI CORSI

Ricerca

MANIFESTO DELL'OSPITALITÀ E DELLA TAVOLA. I VALORI DELLA RIPARTENZA

AVVISO RECLUTAMENTO DI TUTOR UNIVERSITARI

Bando selezione professore associato AGR/15 ai sensi dell'art. 18, comma 1, L. n. 240/2010 - SCIENZE DELL’ALIMENTAZIONE E DELLA GASTRONOMIA - CONCLUSA

Bando selezione professore associato BIO/09 ai sensi dell'art. 18, comma 1, L. n. 240/2010 - SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA’ MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE - CONCLUSA

Bando selezione professore associato MED/09 ai sensi dell'art. 18, comma 1, L. n. 240/2010 - SCIENZE DELLA NUTRIZIONE UMANA - CONCLUSA

Bando selezione professore associato MED/49 ai sensi dell'art. 18, comma 1, L. n. 240/2010 - SCIENZE DELLA NUTRIZIONE UMANA - CONCLUSA

Regolamento per lo svolgimento straordinario degli esami online: emanato D.R.

Agroalimentare: dalla formazione al jobplacement. Firmata la convenzione con Bonifiche Ferraresi

L’innovazione nella formazione in tandem con l’innovazione nell’agroalimentare al centro della convenzione sottoscritta dall’Università telematica San Raffaele Roma e dalla società Bonifiche Ferraresi. Un accordo che apre il varco a nuove iniziative e nuove prospettive nella ricerca, nella didattica fino a creare opportunità di tirocini formativi e jobplacement.

Prospettive future per il Banqueting & Catering

Procedura di valutazione di ricercatori a tempo determinato in possesso dell'abilitazione scientifica nazionale ai fini della chiamata nel ruolo di professori di seconda fascia SSD MED/07 - CONCLUSA

Procedura di valutazione di ricercatori a tempo determinato in possesso dell'abilitazione scientifica nazionale ai fini della chiamata nel ruolo di professori di seconda fascia SSD BIO/10 - CONCLUSA

Borsa di studio per attività di ricerca post lauream presso il Dipartimento di Scienze Umane e di Promozione della Qualita’ della Vita - CONCLUSA

Procedura di valutazione di ricercatori a tempo determinato in possesso dell'abilitazione scientifica nazionale ai fini della chiamata nel ruolo di professori di seconda fascia SSD M-EDF/02 - CONCLUSA

Lo sport dopo il Covid: da “medicina attiva” a volano culturale Ne parla Fabio Poli dell’Università Telematica San Raffaele

Bando selezione professore associato MED/26 ai sensi dell'art. 18, comma 1, L. n. 240/2010 - SCIENZE E TECNICHE DELLE ATTIVITA’ MOTORIE PREVENTIVE E ADATTATE - CONCLUSA

I manager del futuro all’Università Telematica San Raffaele Roma

Il Corso di Laurea Magistrale in "Management e consulente aziendale" (LM77) si pone l'obiettivo di formare i professionisti del domani rispondendo alle più attuali esigenze del panorama lavorativo attraverso un approccio internazionale e multidisciplinare e grazie alle tecnologie e alle metodologie didattiche più avanzate.

Cosa fa chi studia Scienze dell’Alimentazione e Gastronomia?

Il corso di Laurea Triennale in Scienze dell’Alimentazione e Gastronomia dell’Università Telematica San Raffaele Roma, grazie ad un percorso accademico che integra competenze tecnico-scientifiche proprie delle tecnologie alimentari e capacità teorico-pratiche del mondo gastronomico, forma professionisti in grado di operare nei laboratori di ricerca sul controllo della qualità degli alimenti, nell’ambito dell’industria agroalimentare e della nutrizionale.

La forza esplosiva nelle donne: la tesi del pugile Silvia Bignami diventa uno studio sulla preparazione atletica femminile

Silvia Bignami, 26 anni, pugile AOB 1° Serie, si è laureata in Scienze Motorie presso l’Università Telematica San Raffaele Roma con una tesi su “La forza esplosiva nel pugilato femminile”: tema oggi oggetto di uno studio volto ad ottimizzare il rendimento della preparazione atletica delle donne, messo a punto con il Maestro Valerio Monti, con la supervisione del Prof. Renato Manno, docente di “Teoria e metodologia dell'allenamento” e responsabile della Scuola dello Sport del CONI e con l’avallo del coordinatore nazionale dei tecnici FPI, il Maestro Biagio Zurlo.

Con il via al campionato ripartono migliaia di operatori: chi sono?

Con il via al campionato calcistico ripartono migliaia di operatori: un settore autonomo alla ricerca di professionalità sempre più qualificate.

Esami alle porte e la concentrazione scarseggia? Ecco qualche consiglio utile per ritrovare la motivazione

Manca solo una settimana all’inizio della sessione d’esame online, ma l’ultimo sprint è sempre il più difficile. Cosa bisogna fare in questi casi per tornare ad essere concentrati e produttivi? Ci vuole calma e organizzazione! Ecco cinque consigli utili per ritrovare la motivazione e  raggiungere gli obiettivi di studio!