ACCEDI AI CORSI

Triennale - Moda e Design Industriale indirizzo Moda

Obiettivi formativi

Il corso di Moda e Design Industriale indirizzo Moda fornisce le competenze necessarie ad acquisire gli elementi culturali, scientifici, metodologici e tecnico-strumentali che sono alla base dell'attività di progettazione sia nel campo della moda sia nel campo del design in generale.

In particolare il corso valorizza il potenziale del Design italiano proponendolo come modello d'innovazione e strategia aziendale affiancando alle nozioni di design tradizionali una serie di competenze relative all'imprenditorialità e alla gestione del prodotto dalla sua ideazione alla sua collocazione nel mercato. Il percorso didattico è in grado di fornire sia concrete esperienze di progetto e conoscenza, sia case history specifiche. Il percorso formativo predilige un approccio multidisciplinare che combina pragmatismo e immaginazione, managerialità e progettualità.

Il percorso formativo fornisce competenze relative alla progettazione e realizzazione dei prodotti di moda quali gli elementi di base delle attività di progetto per la moda, la conoscenza dei sistemi storici, economici, dei sistemi aziendali, della cultura di impresa e dei contesti culturali e di consumo, nonché di tutto ciò che concorre alla sua realizzazione, comunicazione e distribuzione (visual merchandising, eventi, allestimenti, show room, riviste, ecc.).

Il percorso formativo fornisce inoltre una serie di competenze relative alle attività di pianificazione e progettazione dei prodotti, alla conoscenza dei sistemi economici, dei sistemi aziendali, della cultura di impresa e dei contesti culturali e di consumo, nonché di tutti gli aspetti che riguardano la loro distribuzione ed immissione sul mercato.

Al fine di formare la figura professionale obiettivo del presente CdS, che è quella di un esperto dei fondamenti teorici e pratici del design, in possesso di ampi livelli di autonomia e responsabilità nei settori della moda e del design caratterizzati da crescente complessità tecnologica ed organizzativa e da una sempre crescente competitività, agli studenti verrà proposto un percorso formativo articolato nella maniera seguente.

1) Insegnamenti afferenti all'area delle discipline di base (matematica, scienza e tecnologia dei materiali, informatica, Fondamenti di disegno per la moda, estetica, storia dell'arte contemporanea, storia dell'arte moderna, disegno e rappresentazione digitale, laboratorio di disegno per la moda), che daranno le nozioni fondamentali sulle tecnologie, gli strumenti di calcolo, di progettazione e di disegno nonché nozioni di cultura umanistica di base necessarie a omogeneizzare discenti provenienti da varie esperienze formative pregresse.

2) Insegnamenti afferenti all'area del disegno industriale e del disegno (Strategie di creatività e innovazione per il design, Metodologie progettuali per il design, Elementi di progettazione e Laboratorio progettazione Moda. ), che forniranno ulteriori strumenti specifici per la progettazione e il design applicabili a differenti ambiti.

3) Insegnamenti afferenti all'area delle discipline inerenti all'architettura degli interni e allestimento (Interior design, Design degli spazi espositivi e Museum exhibit design), che introdurranno più specificamente il discente alla conoscenza del design della progettazione di interni.

4) Insegnamenti afferenti all'area delle discipline relative alla comunicazione, cinema, fotografia e televisione (Storia della Fotografia e del cinema, Photography Design) che forniranno le nozioni inerenti alle tecnologie e al design applicate ai mezzi di

comunicazione.

5) Insegnamenti afferenti all'area delle discipline economiche e giuridiche (Marketing strategico ed operativo, Valutazione economica dei prodotti e dei progetti, Tutela nazionale e internazionale marchi e brevetti, Confrontarsi con il mercato), che inseriranno il discente nel contesto socio-economico dell'obiettivo formativo, con le sue norme, opportunità e le sue regole.

6) Insegnamenti afferenti all'area delle discipline antropologiche e sociologiche (Strategie di comunicazione per la moda, Estetica e Antropologia della moda), che inseriranno il discente nel contesto antropologico e sociale dell'obiettivo formativo.

Nel dettaglio, e in relazione alle destinazioni professionali, i laureati del CdS in Moda e Design Industriale con indirizzo moda a conclusione del loro percorso formativo dovranno:

- possedere un'adeguata conoscenza di base nei settori della matematica, scienza e tecnologia dei materiali, informatica, disegno industriale, estetica, museologia e critica artistica e del restauro, storia dell'arte contemporanea, storia dell'arte moderna, disegno;

- conoscere le metodiche disciplinari di indagine ed essere in grado di finalizzarle alla soluzione dei molteplici problemi applicativi del design;

- possedere conoscenze e competenze anche operative in uno o più settori che riguardano il design con particolare riferimento al design della moda;

- possedere capacità progettuali e gestionali (con particolare riferimento alla gestione dei progetti nell'ambito della moda);

- essere in grado di svolgere assistenza tecnica nel settore;

- conoscere le responsabilità professionali ed etiche;

- conoscere i contesti aziendali ed i relativi aspetti economici, gestionali ed organizzativi propri dei settori: moda e design industriale;

- possedere gli strumenti cognitivi di base per l'aggiornamento continuo delle proprie conoscenze;

- essere in grado di utilizzare efficacemente, in forma scritta e orale, almeno una lingua dell'Unione Europea, oltre l'italiano,nell'ambito specifico di competenza nonché per lo scambio di informazioni generali;

- possedere adeguate competenze e strumenti per la comunicazione e la gestione dell'informazione;

- essere capaci di lavorare in gruppo, di operare con definiti gradi di autonomia e di inserirsi prontamente negli ambienti di lavoro.

 

< Indietro

Confrontarsi con il mercato

Settore scientifico disciplinare Numero crediti formativi (CFU) Docente
SECS-P/07 3 Prof. Agostino La Bella

INFORMAZIONI GENERALI

Obiettivi formativi

L’obiettivo principale del corso è fornire allo studente una visione imprenditoriale orientata all’innovazione in grado di confrontarsi con il mercato inteso come arena competitiva. Allo studente viene richiesto di mettere a frutto la combinazione del suo background di studi con i contenuti proposti al fine di sviluppare la propria sensibilità sul tema della valutazione di prodotti e progetti innovativi dal punto di vista interno dell’azienda e esterno dei competitor, dei clienti e dei fornitori.

 

Risultati di apprendimento attesi

Al termine del corso lo studente dovrà:

Conoscenza e capacità di comprensione:

  • aver acquisito la conoscenza del modello a “doppio imbuto”
  • aver approfondito la conoscenza del concetto di valore e di leva competitiva

Competenze richieste al fine di applicare conoscenza e comprensione:

  • aver acquisito la capacità di applicare le tecniche di analisi qualitative e quantitative preparatorie allo sviluppo dei concept di innovazione

Capacità richieste al fine di raccogliere e interpretare i dati ritenuti utili a determinare giudizi autonomi:

  • aver acquisito l’abilità di giudizio dei concept attraverso i quadri valoriali tenendo conto del contesto competitivo

Capacità richieste per comunicare informazioni, idee, problemi e soluzioni:

  • aver acquisito la capacità di discriminare i caratteri essenziali e le differenti tipologie di innovazione

Capacità di apprendimento richieste per intraprendere studi successivi con un alto grado di autonomia:

  • aver acquisito l’abilità di selezionare e utilizzare le differenti tecniche di problem solving

 

 

Obiettivi formativi nel contesto dei risultati di apprendimento previsti dal CdS

Il corso affronta il tema dell'innovazione come leva competitiva per l'impresa connesso con il tema del valore per il cliente. Vengono esaminate le fasi di preparazione allo sviluppo dell'innovazione, le metodologie di generazione delle idee per nuovi concept di prodotto e servizio e le tecniche di selezione dei concept innovativi.

PROGRAMMA DEL CORSO

Il corso è organizzato in 6 sezioni tematiche:

1. Il processo di innovazione come leva competitiva

2. Il percorso di innovazione e il concetto di valore

3. Analisi del contesto competitivo

4. ricerca quantitativa e qualitativa per lo sviluppo di un nuovo concept di prodotto/servizio

5. Tipi di innovazione e tecniche di problem solving

6. Le matrice valoriali 

 

Testi consigliati

Kim W. Chain, R. Mauborgne, Strategia Oceano Blu, Etas, 2005

E. Baglieri, Dall’idea al valore, Etas, 2005

 

MODALITÀ DI ESAME, PREREQUISITI, ESAMI PROPEDEUTICI

Obiettivi della prova e modalità di accertamento dei risultati di apprendimento acquisiti dallo studente

L’esame si compone di due parti:

  • l’elaborato
  • un esame che potrà essere orale e/o scritto

 

L'esito finale verrà determinato come valutazione pesata tra le due parti, ma per poter superare l'esame entrambe le parti dovranno essere sufficienti.  

L’elaborato è composto dalle seguenti esercitazioni svolte nel corso del programma: radar, UVP, segnali deboli, oceano blu, posizionamento competitivo, evoluzione, sviluppo evoluzione, morfologia, posizionamento concept. Ogni esercizio è contenuto all’interno del pacchetto di lezioni corrispondenti. In fase di esame verranno inoltre valutate le risposte fornite nei quiz disponibili in piattaforma. Lo studente dovrà raccogliere tutte le esercitazioni su un file unico utilizzando il form disponibile in piattaforma e consegnarlo tramite la piattaforma in formato word e in formato stampabile pdf.

La consegna di elaborati incompleti e/o non sufficienti e/o oltre i limiti prestabiliti comportano la non ammissibilità alla fase successiva dell'esame.

 

 

Propedeuticità

Non sono previste propedeuticità.

Prerequisiti

Non sono previsti prerequisiti dello studio di altre materie

 

ORGANIZZAZIONE DIDATTICA

Attività didattiche previste

Le attività di didattica, suddivise tra didattica erogativa (DE) e didattica interattiva (DI) coprono un minimo di 6 ore per CFU ripartite tra DE e DI. In particolare per ogni CFU saranno offerte almeno 5 ore di DE e 1 ora di DI.

Attività didattica erogativa (15 ore):

15 lezioni frontali videoregistrate e sempre disponibili in piattaforma

Attività didattica interattiva (3 ore):

Ricevimento studenti

Il docente è sempre reperibile via mail o tramite il forum "Comunica col docente" presente in piattaforma didattica. Nella pagina dell’insegnamento sono disponibili orari di ricevimento e contatto per comunicazioni in videoconferenza.

Richiedi informazioni sul corso:
Triennale - Moda e Design Industriale indirizzo Moda

* Campi Obbligatori