ACCEDI AI CORSI

Ricerca

Bonus Cultura: un contributo da 500 euro per i ragazzi nati nel 2003

Entro il 31 agosto 2022 i ragazzi nati nel 2003 possono richiedere il Bonus Cultura, il contributo dal valore di 500 euro erogato dallo Stato per sostenere la diffusione della cultura tra i giovani mediante l’acquisto di prodotti e attività culturali di vario tipo.

Procedura di valutazione di ricercatori a tempo determinato in possesso dell'abilitazione scientifica nazionale ai fini della chiamata nel ruolo di professori di seconda fascia SSD BIO/13

Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo: un girotondo di fiocchi blu nel giorno dedicato al dibattito e alla discussione sul tema

Il 2 aprile di ogni anno il mondo si tinge di blu. Quando nel 2007 le Nazioni Unite istituirono la “Giornata Mondiale della Consapevolezza dell’Autismo” individuarono proprio in questo colore la tinta più adatta a rappresentare l’autismo stesso. E sarà un girotondo di fiocchetti blu appuntati sul petto di bimbi, genitori e operatori sanitari ad aprire la giornata di dibattito e discussione sul tema promossa dall’IRCCS San Raffaele e dall'Università Telematica San Raffaele Roma: “I disordini dello spettro autistico: le azioni per un loro efficace contrasto”.

Giornata mondiale del Parkinson - Il Prof. Stocchi: “segnali promettenti dagli anticorpi monoclonali”

Il Parkinson è la malattia neurodegenerativa progressiva più diffusa, dopo l’Alzheimer, nel mondo. I numeri sono in costante crescita  ma sul fronte della terapia, come su quello della ricerca, ci sono oggi notizie che fanno sperare. “Per i pazienti che soffrono della malattia di Parkinson esistono delle buone terapie sintomatiche, ma la sfida vera è quella di riuscire a curarla” spiega Fabrizio Stocchi, Direttore del Centro Parkinson e Parkinsonismi dell'IRCCS San Raffaele e docente di Neurologia e Sport del corso di laurea magistrale in Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate dell'Università Telematica San Raffaele Roma.

Università: approvato il provvedimento che permette di frequentare due corsi di laurea in contemporanea

È stato approvato in via definitiva dal Senato il disegno di legge che introduce la possibilità di iscriversi contemporaneamente a due diversi corsi di laurea, laurea magistrale o master, erogati dalla stessa università, da due diversi atenei o da scuole e istituti superiori ad ordinamento speciale.

Genetica e Schizofrenia: pubblicato su Nature lo studio del Psychiatric Genomics Consortium con il Prof. Bonassi dell'UniSanRaffaele

Genetica e Schizofrenia: pubblicato su Nature lo studio del Psychiatric Genomics Consortium con il Prof. Bonassi dell'UniSanRaffaele

VQR - L’Università Telematica San Raffaele Roma prima per qualità tra le telematiche e quinta tra i 98 Atenei italiani

L’Università Telematica San Raffaele Roma si classifica prima per qualità della ricerca tra gli Atenei telematici e quinta tra tutto il sistema universitario nazionale.

“ROMA CITTA’ DEL GIUBILEO" la mostra presso il Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo realizzata con il sostegno dell'UniSanRaffaele

Nel prossimo mese di maggio sarà inaugurata a Roma presso il Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo, con il sostegno dell'Università Telematica San Raffaele Roma, una grande mostra dal titolo “ROMA CITTA’ DEL GIUBILEO – Trasformazioni ed evoluzioni di una città negli Anni Santi”. 

Depressione: ne parla a "Il mio medico" il Prof. Barbanti dell'UniSanRaffaele

Come riconoscere i sintomi e curare la depressione: lo spiega il Prof. Piero Barbanti, Responsabile del Centro Cefalee e Dolore Neuropatico dell'IRCCS San Raffaele e docente di Neurologia presso l'Università Telematica San Raffaele Roma, ospite negli studi televisivi di "Il mio medico" su TV2000.

Oltre ogni limite: Alessandro Cenicola è il portiere della Nazionale Calcio Amputati laureato in Scienze Motorie all’UniSanRaffaele

Quando un incidente ti cambia le prospettive e anche il ruolo in campo. Alessandro Cenicola, portiere della Nazionale Italiana Calcio Amputati laureato in Scienze Motorie presso l’Università Telematica San Raffaele Roma, è la prova che gli ostacoli sono più nella nostra mente che nella realtà. Un incidente stradale, nella notte tra il 16 e il 17 novembre del 2016, gli cambia la vita causando l'amputazione del braccio destro all’età di 19 anni. Lui però non si arrende e corona comunque il suo sogno sportivo.

Bando selezione pubblica per 1 assegno di ricerca SSD BIO/13, ai sensi dell’art. 22, L. n. 240/2010 - Dipartimento di Scienze Umane e di Promozione della Qualità della Vita

Economia & Salute. Edmund S. Phelps e Gregg L. Semenza - INVITO

L’Università San Raffaele Roma ospiterà il 30 maggio 2022 il dibattito di due premi Nobel, Edmund S. Phelps, premio Nobel per l’Economia e Gregg L. Semenza, premio nobel per la Medicina.

Bando selezione pubblica per 1 assegno di ricerca SSD IUS-05, ai sensi dell’art. 22, L. n. 240/2010 -- Dipartimento di Scienze Umane e di Promozione della Qualità della Vita

“Dizionario Gastrosofico di culture e politiche alimentari” il nuovo libro di Alex Revelli Sorini e Susanna Cutini dell’UniSanRaffaele

È uscito il “Dizionario Gastrosofico di culture e politiche alimentari” a firma di Alex Revelli Sorini e Susanna Cutini, docenti dell’Università Telematica San Raffaele Roma.

Una laurea in diretta: lo speciale del TGR sull’UniSanRaffaele

Una laurea in diretta: l’UniSanRaffaele come esempio di didattica innovativa che punta a rendere sempre più efficace e a portata di click la conoscenza. Ecco lo speciale del TGR che ha trascorso una giornata con lo staff dell’Università Telematica San Raffaele Roma alla scoperta della macchina organizzativa che muove l’Ateneo romano.

“Roma città del Giubileo”: i ringraziamenti all'#UniSanRaffaele del Presidente Giuseppe Lepore

La La mostra “Roma città del Giubileo e di pace” è stata inaugurata ieri a Roma presso il Mugggseo Nazionale di Castel Sant’Angelomostra “Roma città del Giubileo e di pace” è stata inaugurata ieri a Roma presso il Museo Nazionale di Castel Sant’Angelo. Giuseppe Lepore, Presidente del Centro Europeo per il Turismo e la Cultura di Roma,

Economia & Salute - Due Premi Nobel per l'inaugurazione della San Raffaele Business School

Per l'inaugurazione della San Raffaele Business School due Premi Nobel: Edmund S. Phelps e Gregg L. Semenza

VIDEO DELLA GIORNATA - Economia & Salute: due Premi Nobel per l'inaugurazione della San Raffaele Business School

IL PRESIDENTE DEL SENATO CASELLATI APRE LA GIORNATA DEL 30 MAGGIO, NELLA QUALE E’ STATA INAUGURATA LA SBS - SAN RAFFAELE BUSINESS SCHOOL. OSPITI DELL’EVENTO EDMUND STROTHER PHELPS, PREMIO NOBEL PER L'ECONOMIA E GREGG L. SEMENZA, PREMIO NOBEL PER LA MEDICINA

Economia&Salute: ai microfoni di #SRTV il Prof. Tria e i Premi Nobel Phelps e Semenza

Ai microfoni di #SRTV, a margine dell'evento inaugurale della San Raffaele Business School, il Prof. Giovanni Tria e i Premi Nobel Edmund Strother Phelps, Premio Nobel per l’Economia e da Gregg L. Semenza, Premio Nobel per la Medicina.

SBS - SAN RAFFAELE BUSINESS SCHOOL: UNA NUOVA IMPRESA VERSO L’INNOVAZIONE

ECONOMIA E SALUTE AI MASSIMI LIVELLI CON DUE NOBEL A CONFRONTO PER L’INAUGURAZIONE DELLA SAN RAFFAELE BUSINESS SCHOOL. IL PRESIDENTE DEL SENATO, CASELLATI HA APERTO L’EVENTO.