ACCEDI AI CORSI

Ricerca

Un pezzo di ”Epica del Calcio" raccontato da Fabio Poli

L'assist che aspettavi: il corso di laurea triennale in calcio dell'UniSanRaffaele!

Ecco l’assist che aspettavi: il primo percorso accademico in Italia dedicato al #calcio in collaborazione con l’AIC - Associazione Italiana Calciatori!

Formiamo i nuovi manager con il corso di laurea magistrale in Economia e Management della Sanità e dell’Innovazione Tecnologica

Architettura e Design Industriale, indirizzo Moda: iscriviti ad un corso di laurea triennale da copertina

SpuntiniLetterari: la nuova rubrica di divulgazione della cultura gastronomica promossa dall’Accademia di Gastronomia e dall’Università Telematica San Raffaele

Pronti per salpare per un affascinante viaggio tra le pagine d’un mare di libri da gustare? Se lo siete la nuova rubrica #SpuntiniLetterari, in onda ogni lunedì ore 17.00 a partire dal 7 dicembre, sui canali Facebook dell’Accademia Italiana Gastronomia e dell’Università Telematica San Raffaele Roma, è giusto quello che fa per voi.    

Gestisci il cambiamento: iscriviti al Corso di Laurea Triennale in Scienze dell'Amministrazione e dell'Organizzazione

Il passaggio del testimone tra i Rettori Garaci e Stocchi presso l'Università Telematica San Raffaele Roma

Si è insediato questa mattina, presso il rettorato dell’Università Telematica San Raffaele, il prof. Vilberto Stocchi, scienziato di fama internazionale nel settore della Biochimica e della Biologia Molecolare, che subentra nella carica di Magnifico rettore al prof. Enrico Garaci.

Intervista #SRTV nuovo Rettore Vilberto Stocchi

Il neo Rettore Vilberto Stocchi, scienziato di fama internazionale nel settore della Biochimica e della Biologia Molecolare, durante la cerimonia di insediamento presso il rettorato ha espresso il suo compiacimento per il nuovo e prestigioso incarico definendo l’#UniSanRaffaele “una rarità assoluta nel panorama accademico”.

"Volere è potere e io ho sempre voluto farcela”: così la pattinatrice Rachele Campagnol conquista la laurea all’UniSanRaffaele

Rachele Campagnol è l'atleta azzurra di pattinaggio a rotelle pluripremiata, laureata all’Università Telematica  San Raffaele: dopo tre titoli del mondo, un argento e un bronzo mondiale, due titoli europei e tre nazionali consegue con successo anche la laurea magistrale in Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate.

Corso di Perfezionamento e Aggiornamento Professionale in Diritto e Management dell’Impiantistica Sportiva: al via la seconda edizione all’Università Telematica San Raffaele Roma

L‘Istituto per il Credito Sportivo, l’Associazione Italiana Calciatori (AIC), l’Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale e l’Università Telematica San Raffaele Roma presentano la seconda edizione del Corso di Perfezionamento in “Management e Diritto dell’Impiantistica Sportiva”.

All’Università San Raffaele Roma 2 Top Scientists del Mondo

L’Università Telematica San Raffaele Roma può vantare 2 Top Scientists del mondo tra i suoi docenti: Fabrizio Stocchi, professore di Neurologia e Sport e Stefani Bonassi, professore di Igiene e Medicina Preventiva. Entrambi sono inseriti nell’elenco stilato dall’Università di Standford per i loro studi realizzati presso l’IRCCS San Raffaele Roma, dove ricoprono rispettivamente il ruolo di Responsabile del Centro per la cura e la diagnosi del Parkinson e di Direttore dell’Unità di Epidemiologia Clinica e Molecolare.

Al via la seconda edizione del Master di I livello in “Preparazione Fisica Controllata” all'Università Telematica San Raffaele Roma

Sono aperte fino al primo febbraio le iscrizioni per la seconda edizione del Master di I livello in “Preparazione Fisica Controllata” (PFC) organizzato dall’Università Telematica San Raffaele Roma in collaborazione con l’Associazione Nazionale Cultura Sportiva (ANCS). Un percorso formativo all’avanguardia che, attraverso metodiche innovative e attrezzature dedicate, intende specializzare i professionisti del movimento nei settori più richiesti nel mondo del lavoro.

Bando selezione Professore Ordinario BIO/14 ai sensi dell'art. 18, comma 1, L. n. 240/2010 - SCIENZE DELLA NUTRIZIONE UMANA - CONCLUSA

Lo sport ai tempi del Covid: cosa c’è oltre la pandemia secondo Fabio Poli, Presidente del corso di laurea in Calcio dell’Università Telematica San Raffaele Roma

Per il mondo dello sport non è stato un anno semplice. Ma provando a guardare oltre la pandemia, dietro al blocco delle attività imposto dall’emergenza Covid si cela una nuova centralità del sistema sportivo secondo il prof. Fabio Poli, Presidente del corso di laurea in Calcio dell’Università Telematica San Raffaele Roma.

PROCEDURA RUOLO DI PROFESSORE ORDINARIO AI SENSI DELL’ART. 24, COMMA 6, L. 240/2010 – SETTORE CONCORSUALE 08/E1 – DISEGNO - SSD ICAR/17 DISEGNO - CONCLUSA

La natura segue il suo corso, tu scegli quello che alimenta la salute: il corso di laurea magistrale in Scienze della Nutrizione Umana - indirizzo Nutraceutica

La natura segue il suo corso, tu scegli quello che alimenta la salute: il corso di laurea magistrale in Scienze della Nutrizione Umana - indirizzo Nutraceutica dell’Università Telematica San Raffaele Roma.

Salute e Alimentazione seguono lo stesso corso: diventa anche tu dottore in Scienze dell’Alimentazione e Gastronomia

Salute e Alimentazione seguono lo stesso corso! Diventa anche tu dottore in Scienze dell’Alimentazione e Gastronomia con il corso di laurea triennale istituito dall’Università Telematica San Raffaele Roma. Diventa protagonista di un mondo in continua evoluzione.

Borsa di Studio a Shiva Amini: la calciatrice iraniana frequenterà il corso di laurea in Scienze Motorie Curriculum Calcio dell’Università Telematica San Raffaele Roma

L’Associazione Italiana Calciatori e l’Università Telematica Sanraffaele Roma hanno voluto dare a Shiva Amini la possibilità di crescere e formarsi professionalmente attraverso la concessione di una borsa di studio che le consentirà di frequentare la facoltà di Scienze motorie curriculum Calcio, il percorso di studi che si propone di sviluppare il livello di professionalità degli operatori del “Sistema Calcio”.

Rimettersi in forma: a Uno Mattina la prof.ssa Debora Rasio

Su Rai1 a Uno Mattina i 5 consigli della prof.ssa Debora Rasio, nutrizionista, specialista in Oncologia presso il Poliambulatorio San Raffaele Roma Termini e Direttrice del Master di II livello in Medicina Integrata all’Università Telematica San Raffaele.

I giorni della merla tra freddo e mal di testa: il Prof. Piero Barbanti a Uno Mattina

Giorni della merla: i giorni più freddi dell'anno portano sempre nevralgie e violenti mal di testa. È importante stare attenti ai colpi di freddo che possono far soffrire un po' in inverno. Ne ha parlato il Prof. Piero Barbanti, Direttore dell’Unità per la Cura e la Ricerca su Cefalee e Dolore dell’IRCCS  San Raffaele Roma e docente di Neurologia presso l'Università Telematica San Raffaele Roma, negli studi di Uno Mattina - Rai1.