Continuano gli appuntamenti di questa stagione con i laboratori del saper farepensati dal nostro Ateneo con una nuova tematica, “pratica e attuale”, con cui ci troviamo ogni giorno per lavoro e non solo a confrontarci:la comunicazione visual sul web.

L’epoca della globalizzazione ha definitivamente sdoganato il concetto di “Presenza sul Web”, portando persone, aziende, enti e istituzioni a essere attori protagonisti di un sistema di rete in cui ognuno è diventato editore di se stesso. Ogni giorno si producono contenuti di diversa forma per la rete: articoli, post, infografiche, immagini e video. Questi ultimi sono i protagonisti assoluti, sono loro i catalizzatori della nostra attenzione. Immagini e video hanno il potere di dire oltre alle parole, di far immaginare, di raccontare la nostra storia.E nell’era dei social network questo concetto si è amplificato a dismisura.Questo “potere” è chiaro al marketing e alla comunicazione, negli ultimi anni, infatti, le immagini sono diventate sempre più popolari come risorse per il marketing, dei veri e propri strumenti di storytelling, di costruzione della brand identity.La comunicazione digitale è diventata unmeccanismo di relazione essenziale, con strumenti e regole ben precisi, ma in continua evoluzione che devono essere monitorati e studiati costantemente.

Il tema di questo prossimo appuntamento, previsto per venerdì 29 marzo è il “WEB AND VISUAL. Comunicare e comunicarsi per immagini. Si parlerà di come costruire una presenza efficace in rete, una propria reputazione on line, come costruire un sito internet grazie a strumenti come wordpress,il costruttore della nostra casa nel Web, fino alla gestione dei social e alla visualcommunicationdi Instagram, la potente vetrina della nostra identità. Strumenti sempre più quotidiani e che entrano a pieno titolo nelle strategie di marketing e comunicazione.

Relatori di questo nuovo workshop dell’Università Telematica San Raffaele Andrea Febo,Presidente di ARCo, Co-Founder del progetto Radio Foode Direttore responsabile di Radio Food Live e Francesco Morabito, CEO di MLP Studio, Digital Agency, presidente e co fondatore di Osservatorio del Web, consulente di diverse aziende e docente in Comunicazione Web allo IED.

Appuntamento, dunque, venerdì 29 marzo dalle ore 10 alle 17, sempre presso la sede romana dell’Università Telematica San Raffaele Roma in via di Val Cannuta 247. L’evento è completamente gratutio.

Per info e iscrizioni: workshop@uniroma5.it