L’11 dicembre si è svolto a Viterbo un convegno dal titolo “Dalla Medicina alle Scienze Motorie: una rete per l’invecchiamento attivo” presso la Sala conferenze dell’Ordine dei Medici chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Viterbo. Presenti anche un gruppo di docenti dell’Università Telematica San Raffaele, Elvira Padua, Renato Manno, Michele Panzarino e Francesca Campoli. I nostri docenti sono intervenuti per presentare il progetto di educazione motoria Ginnastichiamo e per discutere dei “Benefici dell’ attività motoria adattata per la terza età”. Il progetto Ginnastichiamocoinvolge seimila donne e uomini ultrasessantacinquenni in 23 centri anziani di Roma. All’insegna del motto “Non è mai troppo tardi”, gli anziani lavorano soprattutto in coppia e in gruppo, accentuando così l’aspetto di socializzazione e quello di tutela dalle cadute e dagli infortuni. Al loro fianco oltre quaranta operatori tra medici, laureati in scienze motorie e psicologi. Se vuoi conoscere il progetto Ginnastichiamo guarda l’intervista Rai al dr. Michele Panzarino. http://www.rai.tv/dl/RaiTV/programmi/media/ContentItem-eb63a989-5c44-46ce-83ba-92d721b9522a-tgr.html