Appuntamento al 10 febbraio per l’apertura delle iscrizioni all’evento FAD (formazione a distanza) asincrona dal titolo “La Legge n.24/2017 nella prassi sanitaria”. Pubblicata in Gazzetta Ufficiale il 17 marzo 2017, n. 64, la Legge 8 marzo 2017, n. 24 di riforma della responsabilità medica recante "Disposizioni in materia di sicurezza delle cure e della persona assistita, nonché in materia di responsabilità professionale degli esercenti le professioni sanitarie", si propone di mettere ordine in uno dei settori più problematici della responsabilità civile e penale, interessato negli ultimi anni da una vastissima produzione giurisprudenziale e dottrinale.

L’Avv. Alessandra Torelli, docente dell’Università Telematica San Raffaele Roma e responsabile scientifico del corso insieme al Prof. Massimo Fini Direttore Scientifico dell'IRCCS San Raffaele Roma, introduce l’evento trattando il tema della Responsabilità Medica.

"Il corso, tenuto da avvocati e Magistrati della Suprema Corte e di Tribunale, offre agli specialisti del settore la possibilità di capire come i principi giuridici della responsabilità medica si applicano nella pratica della professione. Le sentenze e le disposizioni di legge saranno esaminate da un punto di vista pratico al fine di fornire strumenti concreti per orientare i comportamenti" spiega la Prof.ssa Torelli.

Il corso, suddiviso in otto moduli di durata variabile, illustra infatti i principi generali della responsabilità medica e penale così come i rapporti tra la responsabilità civile della struttura e del personale medico, approfondendo anche gli obblighi assicurativi e la quantificazione del danno.

L’obiettivo è quello di formare il personale sanitario circa la condotta da assumere nelle diverse circostanze che implicano eventuale responsabilità, fornendo loro strumenti e principi ricavati da casi pratici effettivamente oggetto di precedenti giurisprudenziali.

L’iscrizione, aperta dal 10 febbraio al 22 dicembre 2022, è gratuita, basta accedere alla piattaforma dal seguente link:  https://ecm.uniroma5.it/ inserendo le proprie credenziali nella finestra di Login. Se non ancora registrato, nella sezione come iscriversi a un corso https://ecm.uniroma5.it/mod/page/view.php?id=7,  è  descritta  la procedura di verifica account , se già presente, o la procedura di Creazione account.

Per informazioni contattare l’Ufficio Formazione:

  • 06 5225 3774
  • ufficio.formazione@sanraffaele.it