In occasione della Fashion Week romana ALTAROMA, alcuni ragazzi selezionati della Facoltà di Moda e Design della nostra Università, in collaborazione con Mazzini Eventi, hanno avuto modo di partecipare, in qualità di vestiaristi,  ai défilé di: Martina Cella, Federica Tosi, Giada Curti e Angela Ami. Dalla teoria alla pratica gli studenti hanno dimostrato grande impegno ed entusiasmo, toccando con mano quanto solo studiato prima d’ora. La sfilata è la realizzazione ultima di mesi di duro lavoro, il suo dietro le quinte raccoglie quindi l’ansia, l’eccitazione e la preparazione finale di un periodo impegnativo, stimolante e creativo al tempo stesso.

La possibilità offerta di fare il vestiarista riunisce in un tutt’uno il vivere la magia del backstage, pieno di frenesia e trepidante emozione, alla fattività pratica di vestire le modelle con gli outfit prestabiliti seguendo le indicazioni poste sullo stender, ossia i look scelti durante il fitting. A tal proposito parte degli studenti è stata impiegata come supporto durante questa fase sopracitata, occupandosi quindi, affiancati dalla figura dello stylist, della vera e propria selezione dei capi da utilizzare in sfilata. Fondamentale e imprescindibile il momento del casting, una volta scelti e creati i vari look, siprocede , infatti, a selezionare chi fra le modelle possa meglio interpretare gli outfit in oggetto.

Un’esperienza unica, produttiva e sfidante per i nostri studenti che hanno saputo gestire con professionalità, puntualità ed umiltà quanto richiesto.