Con la General data Protection Regulation, in vigore da maggio 2018,tutte le aziende che utilizzano dati sensibili dovranno assumere un cyber security,una figura professionale che attualmente è considerata indispensabile, a causa della progressiva digitalizzazione delle attività . L'esperto in cyber security è in grado di prevenire gli attacchi informatici, di combattere minacce virtuali e di calcolarne rischi. È il difensore dei dati sensibili aziendali, è colui che si erge a difesa della credibilità e della piattaforma di riferimento dell’impresa.


Obiettivo del Corso è quello di fornire ai partecipanti una conoscenza più che basilare del tema della “sicurezza cibernetica” e, quindi, trasmettere nozioni, concetti, e principi di analisi idonei a permettergli di adottare un approccio critico alla materia. Si rivolge a giovani ma anche a lavoratori e professionisti che, per motivi di lavoro, vogliono accedere a contenuti telematici senza rinunciare ad una elevata qualità dei docenti e contenuti. A tal fine sono stati chiamati come docenti i più importanti esperti nel panorama nazionale nel settore, oltre che alcuni manager delle più importanti aziende italiane e multinazionali, per condividere anche le esperienze pragmatiche nelle varie industrie di riferimento.