Nell’ambito culturale e formativo delle Scienze Motorie e Sportive il corso è indirizzato a tutti coloro che abbiano interesse o necessità di approfondire le tematiche legate alla pratiche avanzate di Pilates.

Il corso ha l'obiettivo di formare la figura del “PILATES ADVANCED SPECIALIST” attraverso un innovativo percorso, teorico-tecnico-pratico, nel metodo Pilates, che, rivoluzionario per l’”Entire Field of Physical Education”, dal secolo scorso ad oggi è conosciuto e praticato in Italia e nel mondo negli ambiti delle Scienze del Movimento ed in molte realtà del Wellness. Il metodo Pilates propone un approccio di esercizio fisico adattato, efficace nel sostenere le esperienze di pratica dello sport, per lo sviluppo di una buona Fitness in ogni età della vita, agendo sul controllo del tono, sulla lunghezza ed elasticità dei diversi gruppi muscolari. 

REQUISITI DI AMMISSIONE

TITOLI

I Laureati e gli studenti dei Corsi di Studio Triennali e Magistrali in Scienze Motorie sono ammessi con accesso diretto.

Gli Istruttori Tecnico Federali FIF o Tecnici di elevata qualificazione di altre Federazioni Sportive Nazionali, in possesso di diploma di scuola media superiore  di durata quinquennale, previo Nulla Osta di ammissione rilasciato dalla Commissione Scientifica del Corso. Per richiedere il nulla osta è necessario presentare un proprio Curriculum Professionale e Sportivo inviandolo al seguente indirizzo matteo.quarantelli@uniroma5.it

Possesso del Certificato medico di idoneità agonistica di I° livello in corso di validità (B1).

I suddetti requisiti devono essere posseduti alla data di scadenza del termine utile per la presentazione delle domande di iscrizione al Corso.

ISCRIZIONE

 

La quota di iscrizione è di € 1.600€ (milleseicento/00).

Il contributo d’iscrizione è unico, il pagamento può essere effettuato in un’unica soluzione ovvero in n. 3 rate così ripartite:

  • I rata € 600,00 contestualmente all'iscrizione;
  • II rata € 600,00 entro il 30 novembre  2019;
  • III rata € 400,00 entro 31 gennaio 2020.

Lo studente che presenterà ritiro agli studi dopo l’inizio dei corsi sarà comunque tenuto a versare le rate non ancora corrisposte.

 

 

E’ PREVISTA UN’AGEVOLAZIONE ECONOMICA SULLA QUOTA D’ISCRIZIONE PER:

 

1) Studenti dell’Università telematica San Raffaele Roma;

2) Laureati presso Università telematica San Raffaele Roma;

3) Soci Istruttori tecnici FIF

 

La quota di iscrizione agevolata è di € 1250€ (milleduecentocinquanta/00).

Il contributo d’iscrizione è unico, il pagamento può essere effettuato in un’unica soluzione ovvero in n. 3 rate così ripartite:

  • I rata € 500,00 contestualmente all'iscrizione;
  • II rata € 500,00 entro il 30 novembre 2019;
  • III rata € 250,00 entro 31 gennaio 2020.

 

Per beneficiare dello sconto sulla quota d’iscrizione è necessario presentare all’atto dell’iscrizione, un documento che comprovi il possesso delle condizioni richieste per l’applicazione delle agevolazioni.

 

MODALITA’ DI ISCRIZIONE

 

L’iscrizione si perfeziona in modalità telematica accedendo al seguente link

https://unisanraffaele.esse3.cineca.it/AddressBook/ABStartProcessoRegAction.do

In questa sezione è disponibile una Guida introduttiva alle modalità di iscrizione.

Per ulteriori informazioni potrete inviare una mail al seguente indirizzo monica.greci@uniroma5.it