< Indietro
Nutraceutica fisio-biologica
INFORMAZIONI GENERALI
________________________________________________________________________________
Obiettivi Formativi
Il termine “Nutraceutica”, coniato nel 1989 dal Professor Sephen De Felice, Presidente della Foundation for Innovation in Medicine (Cranford, NJ, USA), definisce:
“Nutraceutical can be defined as a food (or part of a food) that provides medical or health benefits, including the prevention and/or treatment of a disease."
Oggi la definizione di “Nutraceutica” è stata ridefinita e mirata a tutti quegli alimenti in grado di esercitare un effetto protettivo e/o preventivo nei confronti di molte malattie cronico-degenerative ed in generale per il benessere dell’organismo. Questa nuova definizione distingue gli elementi nutraceutici dei cibi funzionali (contenenti sali minerali, vitamine, carboidrati etc necessari per la salute dell’organismo) e dagli integratori alimentari (destinati ad integrare la comune dieta e che costituiscono una fonte concentrata di sostanze nutritive, quali le vitamine e i minerali).
Gli effetti preventivi e terapeutici di un’alimentazione attenta, unanimamente riconosciuti, sono stati ampiamente dimostrati nell’ambito delle malattie dismetaboliche e neurodegenerative.
Scopo del corso è di illustrare le basi biologiche e fisiologiche in ambito nutraceutico con particolare attenzione ai componenti dell’alimentazione
RISULTATI DI APPRENDIMENTO ATTESI
Conoscenza e comprensione di:
Nel suo percorso formativo, lo studente deve avere già acquisito competenze di Biochimica di base e Biochimica della Nutrizione.
In questo corso, lo studente apprende le nozioni di base della fisiologia dell'organismo umano con particolare attenzione all'apparato gastrointestinale, l'omeostasi, il legame tra apparato gastrointestinale-cervello, all'apparato circolatorio e neuronale. Inoltre lo studente acquisirà nozioni sui nuovi approcci nutraceutici applicati alla fisiologia umana.
Lo scopo è dare gli strumenti necessari per l'apprendimento della fisiologia dell'omeostasi, l'assorbimento dei nutrienti, l'azione protettiva dei nutraceutici sugli apparati circolatorio e nervoso, la nutraceutica dello sport e dell'invecchiamento. Inoltre, lo studente apprenderà i concetti base e approfondirà i concetti relativi all’organizzazione delle cellule eucariotiche, delle membrane e dei tessuti sedi dell'azione dei componenti nutraceutici degli alimenti funzionali.
Abilità di comunicare:
- dimostrare capacità di estrarre e sintetizzare l'informazione rilevante;
- dimostrare di saper comunicare in maniera efficace sia oralmente che in forma scritta;
- dimostrare abilità di riassumere e presentare l'informazione;
- utilizzare il linguaggio scientifico appropriato alla descrizione dei principi di fisiologia di base;
- dimostrare di essere in grado di saper comunicare e presentare efficacemente, con obiettività e utilizzando un adeguato linguaggio scientifico le informazioni e i risultati sperimentali ottenuti e di trarre da essi le opportune conclusioni.
Capacità di apprendimento trasversale:
- capacità di leggere, comprendere e commentare un testo scientifico di fisiologia;
- abilità ad utilizzare queste conoscenze per valutare e comprendere corsi di insegnamento successivi e più avanzati.
PROGRAMMA DEL CORSO
________________________________________________________________________________
Programma Prof Picconi
Nutraceutica della cellula, sistema cardiaco e nervoso
Sezione 1: Processi cellulari di base: integrazione e coordinamento
- Nutraceutica e Fisiologia
- Interazioni molecolari
- Cellule e tessuti I
- Cellule e tessuti II
- Metabolismo Cellulare, Stress ossidativo e Radicali Liberi
Test di autovalutazione
Sezione 2: - Sistema Cardiovascolare
- Sistema Cardiovascolare e Cuore 1
- Sistema Cardiovascolare e Cuore 2
- Flusso Sanguigno e Pressione Arteriosa
- Nutraceutici e Funzionalità Cardiaca 1
- Nutraceutici e Funzionalità Cardiaca 2
Test di autovalutazione
Sezione 3: Sistema Nervoso
- Sistema Nervoso Centrale
- Anatomia dell’encefalo e funzioni 1
- Anatomia dell’encefalo e funzioni 2
- Nutraceutici ansiolitici e ipno-regolatori 1
- Nutraceutici ansiolitici e ipno-regolatori 2
- Nutraceutici ansiolitici e ipno-regolatori 3
- Neuroni, glia e trasmissione sinaptica
- Trasmissione e plasticità sinaptica
- Nutraceutici e neurodegenerazione 1
- Nutraceutici e neurodegenerazione 2
Test di autovalutazione
Testi consigliati
- Silvethorn D.U., Fisiologia-un approccio integrato, Ed. Ambrosiana
- Cicero A, Trattato Italiano di Nutraceutica Clinica, Ed. SiNut.
Programma Prof D’Arcangelo
Prof. Giovanna D’Arcangelo
Argomento 1 - Sistema digerente
- Generalità e funzioni motorie – Prima parte
- Generalità e funzioni motorie – Seconda parte parte
- Funzioni secretorie- Prima parte
- Funzioni secretorie- Seconda parte
- Funzioni del fegato e della bile
- Digestione ed assorbimento- Prima parte
- Digestione ed assorbimento- Seconda parte
Test autovalutazione - Modulo Sistema digerente
Argomento 2 - Omeostasi e Microbioma intestinale
- Omeostasi I
- Omeostasi II
- Il microbioma
Test autovalutazione – Modulo Omeostasi e Microbioma
Argomento 3 - Nutraceutica nell’esercizio fisico e nell’invecchiamento (1 CFU)
- Nutraceutica ed esercizio fisico
- Vitamina D e suo ruolo in chiave antiaging
- Nutraceutica ed invecchiamento
Test autovalutazione - Modulo Nutraceutica nell’esercizio fisico e nell’invecchiamento
Testi consigliati
- Zocchi L, D’Arcangelo G, Principi di Fisiologia, Ed. EdiSES.
- Cicero A, Trattato Italiano di Nutraceutica Clinica, Ed. SiNut.
MODALITà di esame, prerequisiti, esami propedeutici
________________________________________________________________________________
Modalità di accertamento dei risultati di apprendimento acquisiti dallo studente
Modalità di esame
La prova di esame consisterà in un colloquio orale per un massimo di 20 minuti a studente.
ELABORATO DI APPROFONDIMENTO FACOLTATIVO
Lo studente può preparare una breve tesina di approfondimento su un argomento trattato nel corso o un argomento attinente alla materia che sarà oggetto di colloquio durante la prova orale. La valutazione che verrà caricata in piattaforma sarà compresa nella valutazione complessiva del colloquio orale.
ORGANIZZAZIONE DIDATTICA
________________________________________________________________________________
Attività didattiche previste.
Attività didattica erogativa (40 ore):
numero totale delle lezioni
- 5 lezioni da 30 minuti per CFU (8 CFU, per un totale di 40 lezioni compresa l’introduttiva)
Attività didattica interattiva (8 ore):
Dubbi sugli argomenti di studio (Forum e/o Chat)
Lezioni bisettimanali durante tutto l’anno con gli studenti nell’Aula Virtuale Zoom in piattaforma per domande ed approfondimento argomenti.
Test di Autovalutazione in uscita ad ogni Sezione del Programma per valutare il proprio progresso nello studio.
RICEVIMENTO STUDENTI previo appuntamento
Prof.ssa Giovanna D'Arcangelo:
- In presenza: presso la sede di Roma dell'Università.
Prof.ssa Barbara Picconi:
- e-mail: barbara.picconi@uniroma5.it
- In presenza: presso la sede di Roma dell'Università.
- Per telefono: 06 52252258
- Aula Virtuale Zoom per Ricevimento Studenti