E-mail aldo.accardi@uniroma5.it
Corsi Triennale - Corso di Studio in Moda e Design Industriale (L4)
Insegnamenti Design degli spazi espositivi
Exhibit and Retail Design
Interior design
Interior design (mdi)
Interior design (mod)
Laboratorio di design degli spazi espositivi
Laboratorio di design degli spazi espositivi (mdi)
Laboratorio di design degli spazi espositivi (mod)
Laboratorio di retail design
Museum exhibit design

Biografia

Aldo R. D. Accardi è Professore Associato (SSD ICAR/16 - Architettura degli Interni e Allestimento, Settore 08 D1 - Progettazione Architettonica). Già Dottore di Ricerca in Recupero e Fruizione dei Contesti Antichi, presso il Dipartimento di Progetto e Costruzione Edilizia dell’Università degli Studi di Palermo, svolge dal 2007 attività di docenza, su discipline del settore, nei corsi di studio di "Architettura" e "Beni Culturali" dell’Università di Palermo, oltre che presso Master Universitari, sempre nell'ambito del settore ICAR/16.

Ha svolto attività di ricerca in qualità di Assegnista presso il Dipartimento di Dipartimento di Architettura - DARCH, Università degli Studi di Palermo (dal 01/04/2010 al 31/03/2013) e ha preso parte a vari progetti di ricerca scientifica nazionali ed internazionali oltre che attività di ricerca indipendente che lo hanno condotto ad approfondire gli studi presso istituti di ricerca e di cultura, oltre che di Atelier professionali del settore degli Interni e dell'Allestimento, di stati esteri, quali Inghilterra, Francia, Polonia, Spagna, Portogallo e Malta. L’attività di ricerca scientifica è rivolta principalmente ai temi dell'Exhibition e Interior Design, con diversi approfondimenti quali "Il linguaggio progettuale contemporaneo nella musealizzazione degli interni storici", “L’esposizione in tutti i suoi stati: dal permanente la temporaneo” e “La musealizzazione dell’armatura culturale del territorio, con particolare riferimento alla mise en valeur dei siti archeologici”.

Ha partecipato, in qualità di relatore, a seminari e convegni nazionali ed internazionali su tematiche del settore concorsuale 08/D1 - Progettazione Architettonica ed ha organizzato Convegni (e Sezioni Tematiche) a carattere nazionale ed internazionale, tra cui "L'Idea di Museo: Museologia e Museografia verso nuove prospettive", tenutasi in occasione della VI Edizione del Salone dell'Arte e del Restauro di Firenze 2018.

Svolge funzioni di referee (blind peer review) anche per riviste nazionali ed internazionali, è parte di comitati scientifici di Riviste e Master di settore ed è autore di oltre 60 pubblicazioni, comprendenti monografie, articoli su rivista, contributi in volumi collettanei e atti di convegni. Ha acquisito una considerevole esperienza nell'ambito della Musealizzazione indoor e outdoor e nella Valorizzazione del Patrimonio Culturale, per la quale ha ottenuto, oltre a vari incarichi di consulenza per il nuovo allestimento di musei archeologici, anche gli incarichi di “Consulente per l’allestimento degli spazi monumentali” del Progetto I-ACCESS - Implementing the Accessibility to Urban Historic Center’s Use and Knowledge (nell’ambito del Programma di Cooperazione INTERREG V-A Italia-Malta 2014-2020) e di "Esperto Museografo" del Progetto A.P.E.R. (nell'ambito del Programma di Cooperazione Transfrontaliera dell'U.E. Italia-Tunisia 2007/2013); è specializzato in attività di ideazione e redazione di Progetti Europei e di Accesso ai finanziamenti ed è altresì Valutatore (SEP evaluation), per il programma Horizon 2020 - Marie Skłodowska-Curie, Individual Fellowships (IF) Call 2018 e 2019 - European Commission.

Curruculum Vitae