E-mail fabiana.radicati@sanraffaele.it
Corsi Corso di Dottorato di Ricerca - Innovative lifestyle interventions for health promotion
Insegnamenti MOLECULAR MECHANISMS OF CHRONIC NON-COMMUNICABLE DISEASES part.1 - 8 ore

Biografia

Fabiana Radicati

https://orcid.org/0000-0001-9930-6656 Scopus 56079878300 h-index : 9 

 

Dal 2016 a tutt’oggi svolgo il ruolo di Cultore della Materia Neurologia e Sport (Cattedra Prof. Stocchi) presso l’Università Telematica San Raffaele. 

Dal 2015 al 2019 ho lavorato come Consulente presso European Parkinson’s Disease Association con sede a Londra e ho coordinato il progetto per My PD Journey “PDCS- Parkinson’s Disease Composite Scale, a new Tool to stage PD”.

Dal 2016 al 2020 sono stata Docente a contratto presso Università Alma Mater Europeae (Maribor, Slovenia) con incarico d’insegnamento “Metodologia della Ricerca Scientifica” presso il corso di studio in Fisioterapia. 

Nel 2017 ho vinto una Borsa Postdottorato presso L’università Telematica San Raffaele, con oggetto di studio “Extensive Validation Study of the Parkinson’s Disease Composite Scale”. 

Nel 2008 a tutt’oggi ho iniziato a lavorare come Ricercatore nel Centro Parkinson del Prof.Fabrizio Stocchi dove tutt’ora svolgo attività di ricerca, coordinazione, progettazione e stesura di protocolli di ricerca nell’ambito di: disturbi del movimento, neuropsicologia, neuroscienze e riabilitazione e attività clinica ambulatoriale (valutazioni neuropsicologiche e psicoterapia) 

Nel 2021 ho conseguo il I e II livello di formazione in EMDR (Eye Movement Desensitization and Reprocessing. 

Nel 2014 ho terminato il Dottorato in Neuroscienze ottenuto presso l’università di Tor Vergata di Roma. Titolo della tesi “Non Motor Symptoms in Progressive Supranuclear Palsy and The use of Deep Transcranial Magnetic Stimulation as a potential treatment” 

Nel 2013 ho ottenuto la specializzazione in Psicoanalisi Lacaniana presso l’Istituto Freudiano. 

Nel 2009 ho conseguito un Master di secondo livello in Scienze Forensi “Criminologia, Investigazione, Sicurezza, Intelligence” presso l’Università La Sapienza di Roma.

Nel 2007 ho conseguito la laurea Psicologia Clinica e di Comunità. Nel 2007 ho vinto una Borsa di Ricerca Leumog (programa Leonardo Da Vinci) presso l’Associazione One Face One Race in Belgio a Bruxelles. L’oggetto della ricerca era “la psicologia di un turismo etico”. 

Nel 1988 grazie al lavoro di mio padre ho iniziato la vita da Expat; ho vissuto in Giappone, Brasile, Hong Kong e Parigi per poi tornare a Roma nel 2000 e diplomarmi nel 2002 presso il Lycée Chateaubriand di Roma.