< Indietro
Fondamenti di economia e marketing
INFORMAZIONI GENERALI
Obiettivi Formativi
Il corso intende fornire gli strumenti basilari per l'analisi e la comprensione dell'attività dell'impresa e dei rapporti tra impresa e ambiente, permettendo una lettura critica da parte dello studente in relazione al mercato di riferimento in cui l'impresa opera. Attraverso il corso si vuole sviluppare in primo luogo la capacità di formulazione di un giudizio critico dello studente nei confronti dell’operato dell’impresa: l’impiego di metodologie e strumenti di analisi permetterà allo studente di comprendere le dinamiche d’impresa non solo attraverso la verifica dei risultati economici e di mercato da essa conseguiti, ma anche con la lettura di dati e informazioni capaci di illustrare le strategie adottate e il grado di coerenza con la missione e la visione d’impresa. Inoltre lo studente sarà in grado di collocare in un contesto più ampio – ovvero il mercato di riferimento – l’operato dell’impresa andando a enfatizzare: le strategie competitive prescelte; le dinamiche di interazione mercato – impresa; le modalità di conseguimento del vantaggio competitivo; il grado di orientamento al mercato. La dimensione micro verrà quindi combinata ad una prospettiva macro con l’obiettivo di sottolineare dinamiche e tipologia di relazioni tra le stesse.
Risultati di apprendimento attesi
Al termine del corso lo studente dovrà aver acquisito:
Conoscenza e comprensione di:
- L’impiego del marketing in ottica strategica
- Le relazioni tra grandezze economiche d’impresa
- Le caratteristiche basilari delle leve del marketing
Capacità di applicare:
- I concetti di marketing per illustrare l’attività di impresa
- Le principali tassonomie inerenti la strategia d’impresa in ottica descrittiva e esplicativa dei comportamenti delle aziende
- I modelli teorici di base per il posizionamento e analisi dei prodotti in ottica di efficienza e di mercato.
Abilità di comunicare:
- Lo studente acquisirà un linguaggio tecnico e specifico che gli consentirà di entrare in contatto con altri professionisti del settore;
Capacità di apprendimento trasversale:
- Possibilità di individuare le traiettorie di sviluppo del settore agroalimentare e mettere in relazione elementi che emergono da corsi quali Scienze e Tecnologie degli Alimenti, Storia della Gastronomia, etc.. con input che riguardano l’ambito di promozione strategico e progettazione e sviluppo di prodotti in ambito agrifood.
PROGRAMMA DEL CORSO
Il corso si articola intorno a macro temi: una prima parte introdurrà la relazione impresa – marketing. In questa prima sezione si andranno ad esporre i seguenti argomenti: il ruolo del marketing all’interno dei processi di creazione ed elaborazione delle informazioni; la funzione di marketing; l’impatto della filosofia di marketing sull’impresa e sulle decisioni del management.
In una seconda sezione ci si dedicherà all’approfondimento delle 4 P, concentrandosi, per ognuno dei quattro argomenti trattati, sui seguenti aspetti: metodi di analisi e strumenti fondamentali; implicazioni strategiche; modalità di conseguimento del vantaggio competitivo tramite l’utilizzo sinergico delle 4 leve di marketing.
Approfondimenti verranno dedicati, poi, alle nuove tecnologie e al ruolo dei Social Network nel processo di conseguimento del vantaggio competitivo e della promozione di prodotto, del brand e dell’immagine aziendale.
Una particolare attenzione verrà poi dedicata al tema dell’efficienza e dell’efficacia, nonché alla performance di impresa.
Testi consigliati
Il docente consiglia l’integrazione del materiale fornito con uno dei seguenti testi:
- Kotler et al. (Ed 13), Principles of Marketing, Pearson Pub
- Kotler et al, Marketing Management, Pearson
MODALITA' DI ESAME, PREREQUISITI, ESAMI PROPEDEUTICI
Modalità di accertamento dei risultati di apprendimento acquisiti dallo studente
L'acquisizione dei risultati di apprendimento previsti viene accertata attraverso la verifica del completamento delle attività di autovalutazione presenti in piattaforma e attraverso la prova di esame.
I test di autovalutazione permettono allo studente di monitorare la propria comprensione degli argomenti somministrati e, nel caso ci siano delle difficoltà, di attivarsi per colmare le lacune o chiedere ulteriori spiegazioni al docente.
La modalità di verifica dell'apprendimento consiste in una prova scritta. Durante la verifica (esame) l’accertamento da parte del docente dei risultati di apprendimento, verrà effettuato tenendo in considerazione non solo il livello di conoscenza degli argomenti, ma anche la modalità di esposizione degli stessi. Pertanto oggetto di valutazione sarà non solo la correttezza e coerenza dei concetti espressi, ma anche la proprietà di linguaggio con cui essi sono esposti (con particolare riferimento al corretto impiego di termini tecnici) e la puntualità (precisione) con cui i concetti vengono esemplificati in riferimento a casi reali ed esperienze, in modo da far emergere oltre alle competenze specifiche acquisite anche quelle metacognitive dello studente.
Modalità di esame
La prova scritta può contenere domande aperte o chiuse a risposta multipla. Nel caso di domande aperte viene chiesto allo studente di seguire nello svolgimento una traccia; nella valutazione si tiene conto della capacità dello studente di rispondere in modo esaustivo e corretto a quanto richiesto, seguendo la traccia proposta.
Le domande possono far riferimento sia a elementi teorici, che a casi ed esempi.
In ogni compito viene riportato dettagliatamente sia la modalità di svolgimento che quella di valutazione.
Propedeuticità
Non sono previste propedeuticità.
Prerequisiti
Non vi sono prerequisiti
ORGANIZZAZIONE DIDATTICA
Attività didattiche previste
Le attività di didattica, suddivise tra didattica erogativa (DE) e didattica interattiva (DI) coprono un minimo di 6 ore per CFU per un totale di 36 ore, ripartite tra DE (20 ore) e DI (16 ore).
Attività didattica erogativa:
- lezioni presenti in piattaforma per un totale di circa 600 minuti
Attività didattica interattiva:
- forum e chat
- Aula virtuale in modalità sincrona in moduli da 30 minuti
Il calendario dettagliato viene comunicato dal docente sul sito.
L'articolazione tra DE e DI per ciascuno modulo è ripartita coerentemente con gli obiettivi formativi del modulo stesso. In ogni modulo saranno presenti almeno 1 ora di DE e 1 ora di DI.
Ricevimento studenti
Il docente è reperibile via mail o tramite forum. Il docente è reperibile su richiesta studenti anche via Skype o in teleconferenza.