< Indietro
Traumatologia e riabilitazione dell'apparato locomotore
Obiettivi Formativi:
Il percorso formativo ha come obiettivi specifici la conoscenza di malattie dell’apparato locomotore, e l’apprendimento di tecniche terapeutiche chirurgiche e riabilitative finalizzate alla soluzione dei processi patogeni. Il corso prevede l’acquisizione da parte dello studente della conoscenza dell’eziopatogenesi e dei relativi percorsi diagnostici-terapeutici delle principali patologie traumatiche dell’apparato locomotore. Specifico rilievo viene posto sulle patologie traumatiche di interesse sportivo con finalità di conoscenze delle tecniche chirurgiche e riabilitative per il recupero del paziente atleta. In particolare, vengono affrontate le generalità sulla principale traumatologia dell’apparato locomotore degli arti superiori e degli arti inferiori, per definizione, di sviluppo eziopatogenetico, classificazione e trattamento terapeutico chirurgico principale e delle eventuali complicanze. Vengono posti come obiettivi formativi riabilitativi i concetti generali di definizione e applicazione, con particolare rilievo all’ambito ortopedico, le classificazioni di funzione, le organizzazioni e le modalità operative di espletamento dei vari setting riabilitativi, il significativo e le attività di un equipe multidisciplinare, con specifico campo di interesse al ruolo del laureato in Scienze Motorie nell’Attività Fisica Adattata e nel programma di rientro in campo del paziente atleta per la gestione dei fattori di rischio di ricaduta o per le attività sportive della persona con limitazioni funzionali, le diverse applicazioni terapeutiche riabilitative (strumentali, chinesiterapiche), specie per ciò che concerne i programmi riabilitativi di ambito sportivo, ma anche del paziente geriatrico e neurologico.
Programma:
Modulo - Traumatologia dell’Apparato Locomotore (Prof. Riccardo Ciatti)
- Generalità sulla traumatologia: contusioni, distorsioni, lesioni da sovraccarico
- Le lesioni muscolari: contusione, contrattura, stiramento, distrazione, crampo, DOMS
- Generalità sulle fratture: definizione, classificazione, diagnosi, terapia, complicanze
- Il ginocchio: anatomia, fisiologia, patologia meniscale e legamentosa (legg. crociati e collaterali)
- La spalla: anatomia, fisiologia, la sindrome da conflitto, instabilità acute e croniche, lussazioni acromion-claveari
- La caviglia: anatomia, fisiologia, distorsioni laterali, distorsioni mediali, fratture del collo piede, rottura sottocutanea del tendine di Achille
- Fratture della base del V metatarso
- Lombosciatalgie: sindrome L3-L4, L4-L5, L5-S1
- Cervicobrachialgie: generalità e patologia di livello
- Fratture del collo del femore: definizione, classificazione, diagnosi, terapia, complicanze, riabilitazione
- Le tendinopatie: anatomia e istologia dei tendini, tendiniti acute, tendinosi, peritendiniti, tenosinoviti, rotture traumatiche
- Tendinopatie specifiche articolari (epicondilite, epitrocleite, tenosinovite di De Quervain, tendinopatia degli adduttori, tendinopatia rotulea e quadricipitale, tendinopatia dei peronieri e fascite plantare)
- Fratture dell’omero prossimale, del femore distale, del piatto tibiale, della rotula: definizione, classificazioni, diagnosi, terapia, complicanze, riabilitazione
Modulo - Riabilitazione Apparato Locomotore (Prof. Marco Franceschini)
· Concetti generali su Riabilitazione: definizioni, riabilitazione medica e sociale, Concetto Team, Fasi dell’intervento riabilitativo
- International Classification of Functioning (ICF): definizioni, concetti generali, percorso verso qualità della vita, fattori facilitanti (ambientali e personali)
- Organizzazione degli Interventi Riabilitativi: precocità, continuità e globalità, riabilitazione intensiva, riabilitazione estensiva, mantenimento dei risultati ottenuti, cronologia intervento riabilitativo
- I Componenti del Team Riabilitativo: ruoli dei differenti professionisti, differenze tra attività del fisioterapista e del laureato in scienze motorie
- Attività Fisica Adattata: concetti generali, utilità e obiettivi, appropriatezza e ruoli, esperienze operative
- Il Cammino: cenni di biomeccanica, le componenti energetiche, la rieducazione del cammino con treadmill
- L’esercizio Fisico: premesse teoriche, aspetti neuro-fisiologici, aspetti cardio-respiratori
- L’esercizio Fisico: la tecnologia, uso di ciclo/armo-ergomentri, l’isocinetica
- L’Attività Sportiva della persona con Limitazioni Funzionali: concetti generali, sport adattati, attività agonistica
Modulo - Riabilitazione Apparato Locomotore (Prof. Augusto Fusco)
- Principali pratiche riabilitative strumentali: termoterapia, elettroterapia di potenziamento muscolare e antalgica, laserterapia, ultrasuoni, magnetoterapia, idroterapia, altro
- Potenziamento muscolare: definizioni, concetti generali, applicazioni riabilitative
- I principali programmi riabilitativi di ambito sportivo: lesioni muscolari, lesioni legamentose, lesioni tendinee
- Le principali fisioterapie utili in fase riabilitativa medica: paziente geriatrico, paziente neurologico, paziente ortopedico
Testi consigliati:
- Mancini, Morlacchi. Clinica Ortopedica.
- Grassi, Pazzaglia Pilato, Zatti - Manuale di Ortopedia e Traumatologia.
- Pitzen, Rossler – Ortopedia.
- Brotzman – Manuale di Riabilitazione in Ortopedia.
- Saraceni, Fletzer – L’esercizio in Medicina Riabilitativa.
- Caruso. Mezzi Fisicia Up to Date.
- Braddom – Medicina Fisica e Riabilitazione.
- Valobra, Gatto, Monticone – Trattato di Medicina Fisica e Riabilitazione.
- Ferrari, Monti, Jelmoni – Traumatologia dello Sport.
Risultati di apprendimento attesi:
Lo studente, nel corso del processo formativo, è chiamato ad apprendere i fondamenti delle discipline ortopediche e riabilitative nell’ambito della complessità di gestione del percorso terapeutico propedeutiche; a conoscere le basi delle tecniche chirurgiche e riabilitative; ad ottenere familiarità con il metodo scientifico per capire le raccomandazioni cliniche in situazioni pratiche di patologia; ad applicare conoscenze alla base della capacità di lavorare in équipe multidisciplinare, per interagire con colleghi e altri professionisti sanitari, al fine ulteriormente di poter operare con definiti gradi di autonomia per la piena comprensione delle altrui specificità; a conseguire conoscenze necessarie per utilizzare metodologie e strumenti di controllo, valutazione e revisione del percorso terapeutico multidisciplinare per potersi inserire in un setting adeguato alla terapia post-chirurgica o all’esercizio terapeutico atto a garantire le migliori condizioni possibili per il paziente. Infine, lo studente è chiamato ad utilizzare idoneo linguaggio per conoscenze apprese nell’ambito dello specifico campo di competenza, al fine di potersi confrontare in modo adeguato con professionisti provenienti da settori scientifico-disciplinari diversi e al tempo stesso potersi esprimere in modo chiaro e competente con il paziente nel corso di percorsi di recupero.
Modalità di accertamento dei risultati di apprendimento acquisiti dallo studente:
Tutti i contenuti trattati nell’ambito delle singole attività didattiche dell’insegnamento costituiscono oggetto di valutazione. Al termine del corso la valutazione delle competenze acquisite dallo studente avverrà in forma scritta e/o attraverso un colloquio orale.
La valutazione prevede l’identificazione del raggiungimento degli obiettivi previsti ed in particolare per ogni modulo saranno valutati:
• il grado di acquisizione della conoscenza degli argomenti trattati;
• la capacità di sintesi e correlazione tra i vari argomenti;
• la comprensione e la capacità di interpretazione delle principali tecniche chirurgiche e
riabilitative applicate alle patologie dell’apparato locomotore.
Come si svolge l’esame
La valutazione finale dell’insegnamentopotrà avvenire in modalità scritta e/o orale nelle date d’appello previste dall’Ateneo e pubblicate attraverso in piattaforma.