Curriculum Curriculum Vitae
E-mail noemi.scarpato@uniroma5.it
Corsi Corso di Dottorato di Ricerca - Innovative lifestyle interventions for health promotion
Triennale - Corso di Studio in Moda e Design Industriale (L4)
Magistrale - Scienze della Nutrizione Umana (LM61)
Management e Consulenza Aziendale (LM77)
Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate (LM67)
Scienze dell'Amministrazione e dell'Organizzazione (L16)
Triennale - Scienze dell’Alimentazione e Gastronomia (L26)
Insegnamenti Cyber security and Data Protection Regulation
Data Management
Fondamenti di informatica e matematica
Fondamenti di informatica e matematica (mdi)
Fondamenti di informatica e matematica (mod)
Fondamenti di Matematica per il Design
Gestione dei dati e della conoscenza
Gestione dei dati e della conoscenza (nut)
Gestione dei dati e della conoscenza (snu)
Informatica
Informatica e Rappresentazione Digitale
Metodi di valutazione, gestione dei dati e della conoscenza, applicati alle attività motorie
PRIVACY AND ARTIFICIAL INTELLIGENCE part.1 - 3 ore
PRIVACY AND ARTIFICIAL INTELLIGENCE part.1 - 5 ore

Biografia

Noemi Scarpato - Eng., PhD, è Ricercatore RTDB (SSD IINF-05/A) presso la San Raffaele Roma Open University, dal 2010 dove insegna Fondamenti di Informatica, Informatica, Cyber Security, Data Management e Gestione dei Dati e della Conoscenza sia per i corsi di laurea triennale che per quelli di laurea magistrale.

E’ coordinatore del corso di laurea magistrale in Management e Consulenza Aziendale (LM77)

Fa inoltre parte di numerose commissioni universitarie per il monitoraggio e la valutazione delle attività dei corsi di laurea e di dottorato.

È cofondatrice del gruppo RISK (Research Group On predictive Medicine) (http://www.riskgroup.it/).

E’ inoltre ricercatore presso la biobanca dell'IRCSS san Raffaele Roma.

Noemi Scarpato ha conseguito la laurea in Ingegneria Informatica nel 2008 e successivamente il dottorato di ricerca in Intelligenza Artificiale nel 2012 presso l'Università degli Studi di Roma Tor Vergata dove è stata membro del gruppo di ricerca ART (Università degli Studi di Roma Tor Vergata).

Nel 2015 la professoressa Scarpato è stata project manager del progetto europeo PANOPTESEC.

Nel 2017 la professoressa Scarpato è consulente scientifico del progetto europeo FoodIntegrity.

Attualmente è membro del Comitato IT del progetto REVERT (taRgeted thErapy for adVanced colorEctal canceR paTients) GA numero 848098 (H2020-SC1- 2019-Two-Stage-RTD - Topic: SC1-BHC-02-2019 - Systems approaches for the discovery of combinatorial therapies for complex disorders).

La professoressa Scarpato è autrice di diverse pubblicazioni scientifiche di carattere internazionale ed ha conseguito i seguenti indici bibliometrici:

H-INDEX: 13 (fonte Scopus)

Totale Citazioni 714 (Fonte Scopus)

Totale Documenti 31 (Fonte Scopus)

Gli interessi di ricerca della Professoressa Noemi Scarpato includono l'apprendimento automatico, i Big Data, la medicina di precisione, l'NLP, il data mining e la medicina personalizzata.

In particolare è interessata allo sviluppo di: sistemi di supporto alle decisioni mediche e algoritmi di previsione e classificazione in campo medico.

Recentemente è impegnata nella progettazione di approcci di machine learning spiegabili applicati all’ambito medico.