E-mail lucia.parafati@uniroma5.it
Insegnamenti Microbiologia degli alimenti

Biografia

Nel 2011 ha conseguito la laurea Specialistica in Scienze e Tecnologie Alimentari (voto 110 /110 e lode),  presso la Facoltà di Agraria dell’Università degli Studi di Catania, discutendo una tesi sperimentale dal titolo: “Validazione del terreno selettivo Mupirocin Mucin Agar per l’isolamento di Bifidobacterium bifidum”, tesi svolta in collaborazione con il laboratorio di microbiologia e dietistica dell'Università di Praga “Czech University of Life Science” (Repubblica Ceca), dove si è recata in qualità di “visiting student”.

A gennaio 2013 è stata ammessa al Dottorato di Ricerca Internazionale in “Tecnologie Fitosanitarie e Difesa degli Agro-ecosistemi, XXVIII ciclo”, presso l’Università degli Studi di Catania. Ha svolto ricerche sulla selezione, determinazione del meccanismo d’azione e utilizzo di agenti di biocontrollo (BCA) per il contenimento dei principali patogeni fungini responsabili del decadimento post-raccolta dei frutti. Ha svolto attività di ricerca in qualità di “visiting PhD student”, presso l‘USDA, Appalachian Fruit Research, Kearneysville, WV, U.S., sotto la guida del Prof. Michael Wisniewski, al fine di valutare, attraverso l’utilizzo di tecniche di RT-q PCR, l’espressione genica del ceppo W. anomalus BS91, produttore di glucanasi, codificate dai geni WaEXG1 e WaEXG2, a cui è imputata l’azione di biocontrollo di tale microorganismo. 

Dal 2016, in qualità di borsista e/o assegnista di ricerca presso il Dipartimento di Agricoltura Alimentazione e Ambiente - Di3A dell’Università degli studi di Catania, svolge attività scientifica in merito alla valorizzazione degli scarti agro-alimentari, al fine di valutare il loro possibile riutilizzo nell’industria alimentare, per migliorare le caratteristiche microbiologiche, nutrizionali e sensoriali di alimenti target.

La Dott.ssa Parafati è autrice di 21 articoli pubblicati su riviste nazionali ed internazionali.