ACCEDI AI CORSI

Triennale - Corso di Studio in Moda e Design Industriale (L4)

Il Corso di Studio in Moda e Design Industriale (classe L-4) ha durata triennale e prevede l'acquisizione di 180 CFU. Il percorso è offerto dal Dipartimento di Promozione delle Scienze Umane e della Qualità della Vita dell'Università Telematica San Raffaele Roma ed è erogato in modalità prevalentemente a distanza, in lingua italiana. L’accesso al percorso formativo è libero. È prevista tuttavia la verifica del possesso della preparazione iniziale mediante un test, non vincolante per l’immatricolazione, erogato on-line. 

Riconoscendo il ruolo del Design come motore e fattore strategico dell’innovazione, il corso è strutturato per fornire le conoscenze e competenze necessarie alla definizione di designer che, all’interno del sistema produttivo e sociale, sappiano ideare, progettare e allestire spazi e contesti (design di interni o esterni) legati al settore del design o della moda; ideare e progettare elementi di una collezione; progettare nell'ambito di contesti commerciali e dell'editoria specializzata; operare nel campo della comunicazione e promozione del prodotto. 

A tal fine, il corso si articola su due curricula specifici, uno con indirizzo Moda ed uno con indirizzo Design, concepiti per armonizzare sia l'approfondimento delle materie di base, necessarie per l'eventuale prosieguo degli studi, che lo sviluppo di competenze applicative, diversificate e caratterizzanti per i due ambiti, particolarmente richieste per l'inserimento dei laureati nel mondo del lavoro. 

Il percorso formativo intende trasmettere agli studenti la ‘cultura del progetto’ come valore e come mezzo d'innovazione e strategia ponendo attenzione alle diverse aree di declinazione del Design quali quella progettazione del prodotto e del processo - sia per la Moda che per il Design - il marketing, la comunicazione e la distribuzione. Il Corso di Studio prevede quindi l'acquisizione da parte dello studente delle conoscenze teorico-pratiche necessarie allo svolgimento delle attività progettuali a partire dalla fase di ideazione del prodotto/processo fino alla sua realizzazione. 

Il tirocinio e la prova finale, parte integrante del percorso formativo, sono strettamente mirati a caratterizzare l'esperienza delle figure professionali in uscita. 

Le attività formative non laboratoriali sono erogate interamente on-line attraverso una piattaforma dedicata all'interno dell'infrastruttura tecnologica di Ateneo. Gli insegnamenti laboratoriali, invece, prevedono lo sviluppo di parte delle attività in presenza. 

Gli studenti possono fruire di numerosi servizi resi disponibili e accessibili on-line dall’Ateneo attraverso il portale e la piattaforma didattica. 

Il laureato in Moda e Design Industriale potrà proseguire gli studi in percorsi di laurea Magistrale, partecipare a Master di I livello, operare direttamente nel mondo del lavoro o inserirsi all'interno di strutture professionali e aziendali dei settori moda e design e degli indotti correlati: maison, atelier, brand, griffe, aziende produttive, agenzie, media, società di servizi, show room, enti fieristici, organizzazioni di settore. 

< Indietro

Tecnologia e innovazione dei materiali per il design (mdi)

Settore scientifico disciplinare Numero crediti formativi (CFU) Docente
ING-IND/22 6 prof.ssa Assunta Campanile

Obiettivi Formativi

Il corso si pone l’obbiettivo di introdurre gli studenti alle proprietà che caratterizzano i materiali. Il percorso formativo del CdS predilige un approccio multidisciplinare che combina pragmatismo e immaginazione, managerialità e progettualità. Ad esclusione degli aspetti legati alla leadership, il corso di Tecnologia e Innovazione dei Materiali per il Design è orientato a fornire strumenti pratici che possano guidare lo studente nella scelta dei materiali in modo da agevolarne la creatività nel contesto del progetto.

 

Risultati di apprendimento attesi

Lo studente imparerà a correlare le proprietà dei materiali al fine di scegliere il materiale più funzionale per l’applicazione finale di proprio interesse. Lo studente saprà quindi distinguere le diverse famiglie di materiali oggi note e alcuni processi fondamentali per la loro trasformazione.

Conoscenza e capacità di comprensione

Lo studente imparerà le nozioni di base necessarie a comprendere le proprietà macroscopiche dei materiali. Per questo motivo, dovrà anche conoscere la natura microscopica dei materiali per capire come le prime derivino da queste ultime. Individuerà quali sono i processi di trasformazione principali per ogni famiglia di materiali sulla base delle loro proprietà.

Capacità di applicare conoscenza e comprensione

Lo studente saprà padroneggiare opportuni strumenti teorici per caratterizzare i materiali. Da questi saprà individuare i materiali più interessanti durante la fase di design tenendo in considerazione vincoli funzionali, estetici e di sostenibilità ambientale.

Abilità di giudizio

Lo studente utilizzerà un approccio dall’alto verso il basso cioè, partendo da una esigenza di mercato, saprà rispettare le specifiche di progetto individuando le proprietà che vincolano la scelta del materiale per l’applicazione in esame.

Abilità di comunicare

Lo studente saprà descrivere il progetto scritto nelle sue parti essenziali e, in particolare, saprà descriverne l’obbiettivo, i vincoli, le soluzioni e i punti di criticità. Utilizzerà un linguaggio tecnico adeguato.

Capacità di apprendimento

L’approccio basato sul problem solving permetterà allo studente di acquisire consapevolezza delle proprie capacità intellettuali e pratiche per essere più autonomo negli studi successivi.

 

PROGRAMMA DEL CORSO

UD 1: Conoscere i materiali (1 CFU)

01: Introduzione

02: Conoscere i materiali

03: I legami chimici

04: La struttura dei materiali

UD 2: Proprietà dei Materiali (2 CFU)

05: Le proprietà dei materiali

06: Proprietà Meccaniche

07: Difetti, Resilienza, Durezza e Fatica

08: Proprietà termiche

09: Proprietà elettriche

10: Proprietà magnetiche

11: Proprietà ottiche

12: Durabilità

UD 3: Classi di materiali e tecnologie produttive (3 CFU)

13: Polimeri

14: Tecnologia dei polimeri

15: I vetri

16: I ceramici

17: Tecnologia dei ceramici

18: I metalli

19: Metalli e leghe metalliche

20: Metalli leggeri e leghe

21: Tecnologia dei metalli

22: Materiali compositi

23: Introduzione ai materiali leganti

24: Leganti idraulici tradizionali e innovativi

25: I materiali e lo sviluppo sostenibile

 

Testi consigliati

Il docente consiglia l’integrazione del materiale fornito (videolezioni, slides, dispense, contenuti multimediali, esercitazioni) con i seguenti testi, a cui il docente può fare riferimento durante le lezioni:

1.     Materiali per il design. Introduzione ai materiali e alle loro proprietà. A cura di Barbara Del Curto, Claudia Marano, Maria Pia Pedeferri. Casa editrice Ambrosiana (Seconda edizione: 2015)

2.     Il manuale per il design dei prodotti industriali: Materiali, tecniche, processi produttivi (Rob Thompson). A cura di Carlo Martino, Sabrina Lucibello. Zanichelli

3.     Materials, Engineering, Science, Processing and Design. Michael Ashby, Hugh Shercliff, David Cebon. 4th Edition Butterworth-Heinemann 2018. Elsevier

 

MODALITÀ DI ESAME, PREREQUISITI, ESAMI PROPEDEUTICI

Modalità di accertamento dei risultati di apprendimento acquisiti dallo studente

L’accertamento dei risultati di apprendimento attesi avviene attraverso una prova scritta.

In questo modo, saranno valutate la padronanza dei temi e degli argomenti teorici trattati durante le lezioni, la conoscenza della terminologia specifica, la capacità di sintesi e di astrazione, l’approccio al problem solving nella scelta del materiale più idoneo per un problema di design e infine le capacità di rielaborazione critica e personale.

 

Modalità di esame

La prova scritta da svolgersi in presenza presso le sedi istituzionali o online prevederà un test sotto forma di quiz (4 possibili risposte di cui una sola è corretta) dalla durata di 30 minuti e costituito da 30 domande. La prova scritta rappresenta il 70% della valutazione finale.

Durante le lezioni sono stati assegnati 5 esercizi, che devono essere consegnati tramite piattaforma 15 giorni prima della data d’esame e costituiscono il 30% della valutazione finale.

Nella prima lezione sarà assegnato un esercizio pratico di progettazione (facoltativo) che darà la possibilità agli studenti, che decideranno di raccogliere la sfida, di aggiungere alla valutazione finale dei punti aggiuntivi. Questo esercizio pratico dovrà essere consegnato tramite piattaforma entro 15 giorni dalla data d’esame sotto forma di elaborato.

 

Propedeuticità

Nessuna.

 

Prerequisiti

Nessuno.

 

ORGANIZZAZIONE DIDATTICA

Modalità di erogazione del corso:

Il corso sarà erogato in modalità interamente ‘a distanza’ mediante videolezioni registrate e sempre disponibili in piattaforma (durata singola lezione 30 minuti circa) e lezioni virtuali per approfondire alcuni temi trattati.

Attività didattiche previste

Le attività di didattica, suddivise tra didattica erogativa (DE) e didattica interattiva (DI), saranno costituite da 6 ore per CFU e ripartite secondo una struttura di almeno 2,5 ore di DE (tenuta in considerazione la necessità di riascolto) e di 1 ora di DI per ciascun CFU.

Attività didattica erogativa (15 ore):

25 lezioni frontali videoregistrate, della durata di circa 30 minuti ciascuna (tenuta in considerazione la necessità di riascolto) sempre disponibili in piattaforma.

Attività didattica interattiva (6 ore):

Saranno svolte lezioni virtuali con discussioni di gruppo. La partecipazione alle iniziative appena proposte è su base volontaria e verrà programmata nel corso del semestre in base alle esigenze didattiche

Attività di autoapprendimento:

Potranno essere proposti test a risposta multipla per verificare le conoscenze acquisite durante le lezioni frontali videoregistrate e/o esercizi per applicare le conoscenze acquisite durante le lezioni virtuali.

L'articolazione tra DE e DI, per ciascuna unità didattica, sarà organizzata coerentemente con gli obiettivi formativi specifici dell’insegnamento.

L'articolazione tra DE e DI, per ciascuna unità didattica, sarà organizzata coerentemente con gli obiettivi formativi specifici dell’insegnamento.

 

Ricevimento studenti

Il ricevimento degli studenti è previsto in modalità telematica il giovedì dalle 17:00 alle 18:00. Il ricevimento potrà essere effettuato utilizzando Google Meet. Si chiede di preavvisare il docente con almeno un giorno di anticipo via email.

e-mail: assunta.campanile@uniroma5.it

 

Richiedi informazioni sul corso:
Triennale - Corso di Studio in Moda e Design Industriale (L4)

* Campi Obbligatori