ACCEDI AI CORSI

Management e Consulenza Aziendale (LM77)

Il Corso di Studio in Management e Consulenza Aziendale (classe LM-77) ha durata biennale e prevede l'acquisizione di 120 CFU. Il percorso è offerto dal Dipartimento di Promozione delle Scienze Umane e della Qualità della Vita dell'Università Telematica San Raffaele Roma ed è erogato in modalità prevalentemente a distanza, in lingua italiana. Oltre al possesso dei requisiti curricolari predeterminati, l'ammissione al corso di laurea magistrale sarà subordinata all'accertamento dell’adeguatezza della preparazione personale, che avverrà per il tramite di un test d’ingresso.

Caratteristiche della prova, modalità e termini di ammissione sono dettagliati sul sito web di Ateneo.

 

Il percorso formativo è concepito per impartire agli studenti una preparazione specialistica in merito alle dinamiche aziendali di natura operativa e gestionale, alla luce di una logica integrata e di un'analisi sistemica e strategica dell'impresa.

A tal fine, il corso si articola su quattro curricula specifici:

•           Management e consulenza aziendale;

•           Economia e Management della Sanità e dell’Innovazione Tecnologica

•           Banking and Finance

•           Economia e management delle organizzazioni sportive

I diversi curricula sono concepiti per armonizzare sia l'approfondimento delle materie di base che lo sviluppo di competenze applicative altamente specializzate e particolarmente richieste per l'inserimento dei laureati in un mondo del lavoro sempre più competitivo e in continuo divenire.

Le materie di studio si integrano in un'ottica multidisciplinare al fine di offrire un percorso formativo che abbracci le tematiche inerenti la gestione aziendale in tutte le sue sfaccettature (si veda a tal proposito il piano degli studi).

 

Il tirocinio e la prova finale, che costituiscono parte integrante del percorso formativo, sono strettamente mirati a caratterizzare l'esperienza degli studenti in uscita.

 

Le attività didattiche sono erogate interamente on-line attraverso una piattaforma dedicata all'interno dell'infrastruttura tecnologica di Ateneo. Le attività di tirocinio, invece, sono svolte in presenza.

 

Gli studenti possono fruire di numerosi servizi resi disponibili e accessibili on-line dall’Ateneo attraverso il portale e la piattaforma didattica.

 

Il laureato in "Management e consulenza aziendale” potrà accedere all'Esame di Stato per la professione di Dottore commercialista.

< Indietro

Organizzazione degli intermediari finanziari

Settore scientifico disciplinare Numero crediti formativi (CFU) Docente
SECS-P/10 6 prof.ssa Maria Menshikova

INFORMAZIONI GENERALI

Obiettivi Formativi

Il corso si propone di fornire agli studenti la comprensione e la conoscenza dei principali modelli organizzativi adottati nelle organizzazioni sportive anche attraverso l’analisi della loro evoluzione temporale; si propone inoltre di fornire la conoscenza delle principali azioni innovative sul piano organizzativo, legate ai temi degli strumenti di valorizzazione delle risorse umane, dei profili caratterizzanti le leadership nella gestione delle attività sportive, ed i profili di “team building” e “team empowerment”.

Alcuni temi fondamentali (performance, benessere organizzativo, gestione dei team) saranno approfonditi sia sul piano della dimensione organizzativa, che sul piano della dimensione psicologico/motivazionale.

Il corso intende offrire agli studenti un programma completo che consenta agli studenti,  anche attraverso un quadro di tipo storico sistematico sull’evoluzione del pensiero e delle teorie organizzative, di conoscere i principali temi che coinvolgono sia realtà aziendali, sia enti del settore non profit, sia anche Pubbliche amministrazioni, sul piano delle più recenti modalità di approccio al tema della gestione efficiente delle risorse umane; si affronteranno  al tempo stesso i temi  della valorizzazione degli apporti di lavoro quale chiave di successo di una organizzazione sportiva, congiuntamente  al tema del benessere organizzativo, della centralità del welfare e della conseguente valorizzazione del lavoro quale chiave di gratificazione della persona nel quadro di un approccio che valorizzi ed approfondisca i più ricorrenti profili psicologici che caratterizzano le organizzazioni nel mondo dello sport.

 

Risultati di apprendimento attesi

Gli studenti dovranno essere in grado di comprendere i principali assetti organizzativi che caratterizzano le organizzazioni sportive e le possibili opzioni ed azioni, anche nell’approccio psicologico, che possano portare ad obiettivi di miglioramento nella gestione dei gruppi.

 

Conoscenza e capacità di comprensione

Sono richieste conoscenze di base sui meccanismi di funzionamento delle aziende profit e non profit, al fine di approfondire e contestualizzare i diversi possibili profili organizzativi, di gestione dei gruppi e di leadership propri del mondo delle organizzazioni sportive.

 

Capacità di applicare conoscenza e comprensione

Lo studente deve sapersi orientare nell’evoluzione del pensiero economico – aziendale e delle teorie motivazionali, così da essere in grado di approfondire lo specifico percorso legato al susseguirsi temporale delle diverse teorie organizzative e degli aspetti psicologici della gestione dei gruppi.

 

Abilità di giudizio

Lo studente deve saper applicare in maniera specifica le conoscenze acquisite a casi concreti, al fine della corretta comprensione ed analisi delle caratteristiche organizzative e delle possibili azioni di miglioramento da attivarsi nei diversi contesti nei quali può svilupparsi un’organizzazione sportiva, da quella dilettantistica a quella professionistica e managerialmente evoluta.

 

Abilità di comunicare

Lo studente deve essere in grado di riproporre, oralmente e per iscritto, le principali informazioni e nozioni acquisite, in relazione alla prospettazione di specifici casi di studio e di conseguenti simulazioni di casi reali, anche in relazione alla scelta tra divere opzioni alternative, quali le scelte tra modelli organizzativi verticali od orizzontali, o in materia di scelta delle modalità di gestione dei gruppi e di responsabilità nei team.

 

Capacità di apprendimento

Gli studenti devono sviluppare capacità di apprendimento finalizzate allo sviluppo del percorso di studi in modo autonomo e consapevole, sia sul piano del metodo che dei contenuti. Devono inoltre mettere a frutto quanto appreso per legarlo coerentemente ad altre materie affini, sia in ambito manageriale che psicologico, previste nel piano di studi.

 

PROGRAMMA DEL CORSO

Prima parte

Prof. Massimiliano Longo

 I principi della Organizzazione aziendale ed il loro adattamento al contesto dei gruppi sportivi

1.         L’organizzazione aziendale, introduzione

2.         La gestione delle risorse umane, temi generali

3.         Il capitale umano fattore di vantaggio competitivo

4.         La gestione del cambiamento

5.         La gestione e la valutazione delle prestazioni

6.         Il benessere organizzativo 1

7.         Il benessere organizzativo 2

8.         La gestione e la valorizzazione delle differenze 1

9.         La gestione e la valorizzazione delle differenze, approfondimenti

10.       L’organizzazione inclusiva 1

11.       L’organizzazione inclusiva, approfondimenti

12.       I modelli organizzativi nel contesto dei gruppi sportivi

13.       La gestione dei gruppi di lavoro

14.       La gestione dei progetti ed il project management

15.       Modelli organizzativi e gruppi sportivi, conclusioni

 

 

Seconda parte

Prof. Claudio Novello

Teoria e modelli di leadership, in generale e nello specifico contesto dei gruppi sportivi

 

Lezione 1 | Organizzazione e Leadership

Cultura organizzativa, business model, obiettivi, struttura,  funzioni,  ruoli,  processi,  meccanismi di coordinamento, relazioni, competenze, leadership.

Management e leadership.

Autorita, autorevolezza, potere e influenza.

 

Lezione 2 | Leadership

Teorie in materia di leadership. Definizione e classificazione.

Teoria dei tratti - trait approach, teoria comportamentale - behavioral approach,  teoria contingente, teoria del processo, skills approach, situational approach, path –goal theory.

 

Lezione 3 | Comportamenti Organizzativi e Comportamenti di Cittadinanza Organizzativa (OCB - Organizational Citizenship Behaviors)

Comportamenti organizzativi e leve di gestione nelle dinamiche dell’organizzazione sportiva. OCB Organizational Citizenship Behaviors e goal setting.

Leadership etica, leadership responsabile, leadership inclusiva.

 

Lezione 4 | Psicosociologia del Leader

Scienze comportamentali, neuroscienze e comportamenti organizzativi del leader.

Stili di leadership, costrutti di personalità, competenze sociali.

Intelligenza emotiva ed intelligenza sociale.

Psychological Capital.

 

Lezione 5 | Leadership nei gruppi sportivi

Caratteristiche, dinamiche relazionali, gestionali, di potere e di ordine etico.

Interazione tra leader e followers.

Formazione e lo sviluppo della leadership nelle organizzazioni sportive.

Leadership e performance sportiva.

 

Lezione 6 | Leadership Generativa

Il costrutto della generatività nelle organizzazioni.

Sistemi organizzativi generativi.

Neuroscienze e capacità di leadership generativa. Neuroleadership.

 

Lezione 7 | Leadership Facilitante e Servant Leadership

Modelli di leadership focalizzati sui membri del gruppo.

Engagment, committment, empowering leadership.

Leadership di servizio: benefici organizzativi e personali.

 

Lezione 8 | Leadership Connettiva e Distribuita

Modelli post-eroici. Sostituti a teorie di leadership.

Sviluppo della leadership distribuita.

Self leadership - Informal leadership – Superleadership.

 

Lezione 9 | Empowerment e  Followership

Costruzione, dinamica e sviluppo della followership efficace.

Empowerment e valorizzazione della followership nel gruppo sportivo.

 

Lezione 10 | Team Leadership

Dimensioni emotive (intelligenza emotiva) nel lavoro di gruppo. Dinamiche relazionali e tecniche gestionali.

Agentività, competenze sociali. Processi decisionali.

E-leadership.

 

Lezione 11 | Gruppi sportivi: processi sociali e comunicazione

Dimensioni psico-sociali del gruppo. Partecipazione, commitment e cooperazione dei membri.

Dinamiche di gruppo: processo di sviluppo, ruoli, norme, struttura e composizione.

Conflitti, competizione e cooperazione nei gruppi.

 

Lezione 12 | Motivazione nei gruppi sportivi

Definizione, teorie, fattori motivazionali. Processi motivazionali e comportamenti organizzativi.

Percorsi motivazionali nelle attività sportive.

Autostima ed autoefficacia. Prestazioni sportive e goal setting.

 

Lezione 13 | Leadership e team building

Dimensioni emotive e cognitive nel gruppo.

Gestione dei conflitti e negoziazione. Problem solving. Negoziazione.

Processi decisionali.

Leadership resiliente.

 

Lezione 14 | Leadership e performance dei gruppi sportivi

Performance adattiva. Contextual performance. Employability.

Learning Based Organization (LBO)

Flourishing  e Flow. Attivazione e prestazione.

 

Lezione 15 | Dalla competenza individuale alla conoscenza organizzativa

Knowledge Management.  Apprendimento, trasmissione e condivisione delle conoscenze nel gruppo. Fiducia e responsabilità.

Learning Based Organization (LBO).

 

Testi consigliati

Sortino A.  “Manuale di Organizzazione Aziendale”. VI edizione.

Letture consigliate:

Basaglia, Cuomo, Simonella. “L’Organizzazione Inclusiva”.  Egea 2022

 

MODALITÀ DI ESAME, PREREQUISITI, ESAMI PROPEDEUTICI

Modalità di esame

Il raggiungimento degli obiettivi dell’insegnamento è verificato con un esame di valutazione in trentesimi (il superamento dell’esame si ottiene a partire da un minimo di 18/30) che avviene sulla base di un colloquio orale o una prova scritta articolantesi in tre domande a risposta aperta o in una prova scritta contenente 31 domande a risposta multipla.

La valutazione ha l’obiettivo di accertare il livello di comprensione e di conoscenza raggiunto dallo studente sui contenuti indicati nel programma, la padronanza degli strumenti metodologici, nonché la capacità di applicare la conoscenza per risolvere problemi teorici e pratici.

I criteri di valutazione sono i seguenti

1) capacità di esprimersi con chiarezza e con un uso adeguato della terminologia aziendale;

2) capacità di ragionamento e di flessibilità nel muoversi tra i diversi temi affrontati;

3) capacità di selezionare e proporre le priorità e gli aspetti caratterizzanti di ciascun argomento;

4) capacità di sviluppo di un ragionamento in grado di legare le teorie apprese a concreti casi aziendali tra cui eventualmente quelli riferibili al contesto professionale in cui opera lo studente

La valutazione massima di 30/30 è attribuita quando lo studente dimostra una conoscenza completa e approfondita dei contenuti.

La lode è attribuita quando lo studente manifesta una significativa padronanza dei contenuti teorici e operativi, presentando gli argomenti con notevole proprietà di linguaggio e capacità di elaborazione.

 

Propedeuticità

Non sono previste propedeuticità.

 

Prerequisiti

Non sono previsti prerequisiti dello studio di altre materie

 

ORGANIZZAZIONE DIDATTICA

Attività didattiche previste

Le attività di didattica, suddivise tra didattica erogativa (DE) e didattica interattiva (DI) coprono un minimo di 6 ore per CFU ripartite tra DE e DI. In particolare per ogni CFU saranno offerte almeno 5 ore di DE e 1 ora di DI.

Attività didattica erogativa (30 ore):

30 lezioni frontali videoregistrate e sempre disponibili in piattaforma

Attività didattica interattiva (minimo 7 ore):

6 aule virtuali

3 esercitazioni di verifica con revisione interattiva degli elaborati

10 forum di discussione

3 forum per macroargomenti

Eventuali altri strumenti interattivi (chat, web conferences, e-tivities, ecc.) saranno adoperati in relazione a specifici interventi didattici.

 

Ricevimento studenti

I docenti sono sempre reperibili via mail o tramite il forum "Comunica col docente" presente in piattaforma didattica. Nella pagina dell’insegnamento sono disponibili orari di ricevimento e contatto per comunicazioni in chat e/o videoconferenza

Richiedi informazioni sul corso:
Management e Consulenza Aziendale (LM77)

* Campi Obbligatori