Triennale

  • Scienze dell'Alimentazione e Gastronomia

Magistrale

  • Scienze della Nutrizione Umana
  • Scienze della Nutrizione Umana indirizzo Nutraceutica

Triennale

  • Scienze Motorie
  • Scienze Motorie indirizzo Calcio

Magistrale

  • Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate

Triennale

  • Scienze dell'Amministrazione e dell'Organizzazione
  • Scienze dell'Amministrazione e dell'Organizzazione indirizzo Organizzazione e Amministrazione dei Servizi Sanitari e Socio Assistenziali
  • Scienze dell'Amministrazione e dell'Organizzazione indirizzo Amministrazioni, Professionisti ed Organizzazioni Sportive

Magistrale

  • Management e Consulenza Aziendale
  • Management e Consulenza Aziendale indirizzo Economia e Management della Sanità e dell’Innovazione Tecnologica
  • Management e Consulenza Aziendale indirizzo Economia e Management delle Organizzazioni Sportive
  • Management e Consulenza Aziendale indirizzo Banking and Finance

Triennale

  • Moda e Design Industrialeindirizzo Moda
  • Moda e Design Industriale indirizzo Design

 

  • Master e Perfezionamento
ACCEDI AI CORSI
Home page
Home page
  • Accedi ai corsi
  • Ateneo
    • Struttura Accademica
      • Presidente
      • Rettore
      • Direttore Generale
      • Consiglio di Amministrazione
      • Senato Accademico
      • Dipartimento
      • Nucleo di Valutazione interno
    • Dipartimento
      • Regolamento, Linee Guida e Piano Strategico
      • Ricerca
      • Infrastrutture
      • Biblioteca e patrimonio bibliografico
      • Risorse Umane
      • Divulgazione e Formazione 
    • Organi di Rappresentanza e Consultivi
    • Rappresentanze Studentesche
    • Sistema AQ
    • Documenti di Ateneo
    • Archivio documentale
    • Borse di Studio per studenti
    • Indirizzi mail PEC Ateneo
    • Come raggiungerci
  • OFFERTA FORMATIVA
    • Corsi di laurea Triennale
    • Corsi di laurea Magistrale
    • Dottorati di Ricerca
    • Formazione Docenti
    • Master I° e II° livello
      • Master a.a. 2024/2025
      • Master a.a. 2023/2024
      • Master a.a. 2022/2023
    • Master in collaborazione con "Consorzio Humanitas"
      • Master a.a. 2024/2025 UTSR-Humanitas
    • Corsi di Perfezionamento
      • Corsi di Perfezionamento a.a. 2024/2025
      • Corsi di Perfezionamento a.a. 2023/2024
      • Corsi di Perfezionamento a.a. 2022/2023
    • Corsi di Perfezionamento in collaborazione con "Consorzio Humanitas"
      • Corsi di Perfezionamento a.a. 2024-2025 UTSR - Humanitas
    • Corsi di Formazione
      • Corsi di Formazione a.a. 2024/2025
      • Corsi di Formazione a.a. 2023/2024
    • Corsi singoli
  • Studenti
    • Servizi
      • Modulistica
      • Erasmus Charter for Higher Education & Erasmus+
      • Servizio DDSA
      • Diploma Supplement
      • Sedi d'esame
    • Iscriviti
      • Orientamento
      • Immatricolazione
      • Valutazione Crediti Formativi e Accessi
      • Iscrizione Master e Corsi
      • Iscrizione ai Dottorati di Ricerca
      • Recupero delle competenze per accesso alle Magistrali
      • Doppia Laurea
      • Guida dello Studente
      • Borse di studio Sole 24 Ore Formazione
      • Tasse universitarie
      • Agevolazioni Economiche
      • Convenzioni commerciali
      • Immatricolazione titoli esteri
    • E-LEARNING POINT
  • Prova la piattaforma
  • Ricerca
    • Dottorati di Ricerca
      • Dottorato Ricerca XXXIX ciclo
      • Dottorato Ricerca XL ciclo
      • Dottorato Interesse Nazionale XL ciclo
      • Dottorato Interesse Nazionale XXXIX ciclo
    • Archivio Istituzionale della Ricerca
    • Bandi e Concorsi
    • Bandi competitivi di Ateneo
      • Bandi competitivi di Ateneo 2024
      • Bandi competitivi di Ateneo 2023
    • Progetti di Ricerca
    • Trasferimento Tecnologico
  • Tirocini
    • Registrazione Azienda
    • Accesso Aziende/Enti
  • Career Service
    • Career Service Aziende
    • Career Service Studenti
    • Career Service Laureati
  • News
  • Contatti

  1. Home
  2. Ateneo
  3. Sistema AQ
  4. Riferimenti Normativi

Riferimenti Normativi

  • Legge n. 240 del 30/12/2010, “Norme in materia di organizzazione delle università, di personale accademico e reclutamento, nonché delega al Governo per incentivare la qualità e l’efficienza del sistema universitario”
  • Decreto del Presidente della Repubblica n. 76 del 01/01/2010, 2, comma 2, l’art. 3, comma 1, lettera f) ed art. 4 comma 1, in cui si definiscono il ruolo dell’ANVUR nei sistemi di Accreditamento e di Valutazione Periodica e nell’elaborazione dei parametri di riferimento per l’allocazione dei finanziamenti statali. Ai sensi dell’art. 4, comma 2, l’Agenzia è tenuta a rendere pubblici i risultati delle proprie valutazioni e a riesaminare, per una sola volta e sulla base di motivata richiesta dell’istituzione interessata, i rapporti di valutazione
  • Decreto Legislativo n. 19 del 27/01/2012, “Valorizzazione dell’efficienza delle università e conseguente introduzione di meccanismi premiali nella distribuzione di risorse pubbliche sulla base di criteri definiti ex-ante anche mediante la previsione di un sistema di accreditamento periodico delle università e la valorizzazione della figura dei ricercatori a tempo indeterminato non confermati al primo anno di attività a norma dell’articolo 5, comma 1, lettera a), della legge 30 dicembre 2010, n. 240” (l’art. 8 è stato integrato dall’art. 19, comma 2, del D.L. 16 luglio 2020, n. 76, convertito dalla Legge 11 settembre 2020, n. 120).
  • Decreto Legislativo n. 68 del 29/03/2012, “Revisione della normativa di principio in materia di diritto allo studio e valorizzazione dei collegi universitari legalmente riconosciuti, in attuazione della delega prevista dall’articolo 5, comma 1, lettere a), secondo periodo, e d), della legge 30 dicembre 2010, n. 240, e secondo i principi e i criteri direttivi stabiliti al comma 3, lettera f), e al comma 6″
  • Decreto Ministeriale n. 439 del 05/06/2013, “Accreditamento iniziale e periodico delle Scuole Superiori a Ordinamento Speciale”
  • Decreto Ministeriale n. 168 del 18/03/2016, “Modifica dei requisiti di docenza per le Università non statali”
  • Decreto Ministeriale n. 635 del 08/08/2016, relativo alle Linee generali d’indirizzo della programmazione triennale delle Università 2016-2018;
  • Decreto Ministeriale n. 987 del 12/12/2016, con il quale sono stati definiti gli indicatori per l’accreditamento iniziale e periodico delle sedi e dei Corsi universitari in coerenza con il decreto ministeriale n. 635/2016, che recepisce le indicazioni da parte dei Ministri dello spazio europeo dell’educazione superiore e delle ESG 2015 (sostituito dal successivo Decreto Ministeriale n. 6 del 07/01/2019);
  • Decreto Ministeriale n. 585 del 08/08/2018, relativo al costo standard per studente in corso per il triennio 2018-2020, sulla base di quanto previsto nel D.M. n. 987/2016;
  • Decreto Ministeriale n. 6 del 07/01/2019, “Decreto Autovalutazione, Valutazione, Accreditamento iniziale e periodico delle sedi e dei corsi di studio” (sostituito dal successivo Decreto Ministeriale n. 1154 del 14/10/2021);
  • Decreto Ministeriale n. 989 del 25/10/20192019, “Linee generali d’indirizzo della programmazione delle Università 2019-2021 e indicatori per la valutazione periodica dei risultati”;
  • Decreto Legge n. 1 del 9/01/2020, convertito con modificazioni dalla Legge n. 12 del 5 marzo 2020, “Disposizioni urgenti per l’istituzione del Ministero dell’istruzione e del Ministero dell’università e della ricerca”;
  • Decreto Ministeriale n. 289 del 25/03/2021, relativo alle Linee generali d’indirizzo della programmazione 2021-2023;
  • Decreto Ministeriale n. 1154 del 14/10/2021, “Decreto Autovalutazione, Valutazione, Accreditamento iniziale e periodico delle sedi e dei corsi di studio.

Ateneo

  • Struttura Accademica
    • Presidente
    • Rettore
    • Direttore Generale
    • Consiglio di Amministrazione
    • Senato Accademico
    • Dipartimento
    • Nucleo di Valutazione interno
    • Commissione Paritetica
    • Collegio dei Revisori dei conti
    • Comitato Etico
    • Collegio di Disciplina
    • Comitato Unico di Garanzia
  • Dipartimento
    • Regolamento, Linee Guida e Piano Strategico
    • Ricerca
    • Infrastrutture
    • Biblioteca e patrimonio bibliografico
    • Risorse Umane
    • Divulgazione e Formazione 
  • Organi di Rappresentanza e Consultivi
  • Rappresentanze Studentesche
  • Sistema AQ
    • Presidio della Qualità
    • Riferimenti Normativi
    • Accreditamento iniziale
    • Accreditamento periodico
  • Documenti di Ateneo
  • Archivio documentale
  • Borse di Studio per studenti
  • Indirizzi mail PEC Ateneo
  • Come raggiungerci

Ateneo

  • Ateneo
  • Studenti
  • English version
  • Area riservata

Offerta Formativa

  • Dottorati di Ricerca
  • Corsi di laurea Magistrale
  • Corsi di laurea Triennale

Social Campus

  • Erasmus Charter for Higher Education & Erasmus+
  • Video
  • Cookies Policy
  • Condizioni di utilizzo
  • Sitemap
2025 © Università Telematica San Raffaele Roma - Codice Fiscale: 97471900155 - P.IVA: 06367280960
Sede di Roma: via di Val Cannuta, 247 - Sede di Milano: via F. Daverio, 7