ACCEDI AI CORSI

Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate (LM67)

Il Corso di Studio in Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate (LM67) ha durata biennale e prevede l'acquisizione di 120 CFU. Il percorso è offerto dal Dipartimento di Promozione delle Scienze Umane e della Qualità della Vita dell'Università Telematica San Raffaele Roma ed è erogato in modalità prevalentemente a distanza, in lingua italiana.

La laurea in Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate ha il fine di preparare laureati che siano in grado, con ampi poteri decisionali ed autonomia, di utilizzare avanzati strumenti culturali, metodologici e tecnico-pratici necessari per:

  • la progettazione e l'attuazione di programmi di attività motorie finalizzati al raggiungimento, al recupero e al mantenimento delle migliori condizioni di benessere psicofisico per soggetti in varie fasce d'età ed in diverse condizioni fisiche, con attenzione alle specificità di genere;
  • l'organizzazione e la pianificazione di particolari attività e stili di vita utili per la prevenzione delle malattie ed il miglioramento della qualità della vita mediante l'esercizio fisico;
  • la prevenzione dei vizi posturali e il recupero motorio post-riabilitativo finalizzato al mantenimento dell'efficienza fisica;
  • la programmazione, il coordinamento e la valutazione di attività motorie adattate a persone diversamente abili o ad individui in condizioni di salute clinicamente controllate e stabilizzate.

A tal fine, i laureati devono acquisire, in relazione a obiettivi specifici professionalizzanti del corso, adeguate tecniche motorie mediante tirocini formativi.

Devono altresì possedere conoscenze approfondite:

  • sulle modificazioni e sugli adattamenti funzionali derivanti dall'esercizio fisico;
  • sui metodi di valutazione dello stato di efficienza fisica e di programmazione dell'esercizio, sia per soggetti sani che per individui disabili o con limitazioni funzionali stabilizzate di vario tipo, derivanti da patologie che possono trarre vantaggio dall'esercizio fisico;
  • sulle metodologie e le tecniche educative, comunicative e psico-motorie rivolte ai soggetti praticanti l'esercizio;
  • di almeno una lingua scritta e orale dell'unione Europea oltre all'italiano.

Le competenze specifiche e caratterizzanti di un laureato magistrale di questa classe dovranno quindi primariamente riguardare:

  • i benefici e i rischi della pratica delle attività motorie in soggetti di diversa età, genere, condizione psico-fisica, abilità psico-motorie, e il livello di rischio legato a esiti cronici di varie malattie;
  • la direzione tecnica e la supervisione di programmi motori adattati ad adulti sani, adolescenti, anziani, soggetti con vizi posturali o con quadri clinici stabilizzati riguardanti diversi organi e apparati, conoscendo le possibili complicanze che l'esercizio fisico può comportare in ciascuna categoria e le precauzioni per prevenirle;
  • la programmazione e la supervisione di proposte individualizzate di esercizio fisico, basandosi su indicazioni sanitarie e dati di valutazione motorie, stabilendo tipo di esercizio, intensità, durata, frequenza, progressione, precauzioni, per un'ampia varietà di patologie croniche e di condizioni di disabilità fisica e psichica;
  • gli adattamenti delle funzioni vitali dell'organismo umano in risposta alle pratiche di attività fisica, in relazione al genere, età, stato di salute o condizione clinica di ciascun soggetto;
  • i test di valutazione dell'esercizio fisico post-riabilitativo, in termini di modalità, protocolli, misurazioni fisiologiche e risultati attesi, specifici per differenti popolazioni, inclusi soggetti con patologie cardiovascolari, polmonari, metaboliche e di altra natura in fase stabilizzata dal punto di vista clinico e riabilitativo, i bambini e gli anziani; le modificazioni funzionali e le controindicazioni assolute e relative ai test di esercizio, il riconoscimento di soggetti che necessitano della supervisione sanitaria durante test di esercizio sotto-massimale e massimale, nonché di soggetti che richiedono una valutazione sanitaria prima di impegnarsi in un programma motorio;
  • i fattori di rischio per soggetti con patologie cardiovascolari, polmonari, metaboliche e d'altra natura, e la comprensione degli indicatori prognostici per soggetti ad alto rischio; nonché la conoscenza degli effetti di tali malattie sulla prestazione fisica e la salute del soggetto durante i test e la pratica dell'esercizio fisico;
  • le condizioni tecniche e i sintomi clinici che impongono l'arresto di un test di esercizio;
  • le strategie farmacologiche più frequentemente utilizzate a scopo profilattico e terapeutico nelle malattie causa di disabilità nelle diverse fasce d'età, gli effetti di queste sulle risposte ai test di esercizio, nonché le modifiche dell'attività dei farmaci indotte dall'esercizio fisico stesso;
  • le procedure per fare fronte a situazioni di emergenza cardio-respiratoria, che possono insorgere prima, durante e dopo un test di esercizio o una sessione di attività motoria guidata;
  • le strategie comportamentali necessarie per le modificazioni degli stili di vita, comprendenti l'esercizio, l'alimentazione e i metodi di affrontare stress e malattie;
  • il riconoscimento dei sintomi di disadattamento e/o incapacità di fare fronte a problemi patologici o socio-ambientali che possono richiedere un consulto di operatori qualificati in campo psicologico;
  • elementari interventi cognitivo-comportamentali utili per migliorare l'adesione ai programmi di attività motoria e la perseveranza nella loro prosecuzione;
  • le metodologie e le tecniche educative, comunicative e psico-motorie rivolte a disabili, bambini, adulti, anziani e a soggetti che necessitano di assistenza e rieducazione sociale e civile.

Il tirocinio e la prova finale, parte integrante del percorso formativo, sono strettamente mirati a caratterizzare l'esperienza delle figure professionali in uscita.

Le attività formative sono erogate interamente on-line attraverso una piattaforma dedicata all'interno dell'infrastruttura tecnologica di Ateneo.

L’Ateneo mette a disposizione degli studenti numerosi servizi accessibili on-line attraverso il portale e la piattaforma didattica.

< Indietro

Metodologia della prevenzione: controllo ormonale ed elementi di dietetica

Settore scientifico disciplinare Numero crediti formativi (CFU) Docenti
MED/13 MED/49 10 Prof. Mauro Lombardo
prof.ssa Tiziana Filardi
prof. Rocky Strollo

INFORMAZIONI GENERALI

Obiettivi Formativi

Apprendere i principi della prevenzione per la promozione del corretto stile di vita; conoscere la nutrizione di base e le metodiche principali per la valutazione della composizione corporea e del dispendio energetico; saper trasferire della prevenzione e promozione della salute nella programmazione delle attività motorie nei diversi ambiti; comprendere le basi della prevenzione delle malattie cardiovascolari e neoplastiche; studiare gli aspetti fondamentali del controllo ormonale.

 

 

Risultati di apprendimento attesi

L’obiettivo del Corso è trasmettere la conoscenza delle discipline e dal processo di acquisizione di una solida e ampia conoscenza dei fondamenti metodologici inseriti nelle discipline di base e caratterizzanti. In questo senso ci si avvarrà di forme di erogazione della didattica che combinano lezioni a distanza e momenti di confronto e di colloquio fra il docente e gli studenti, in modo da assicurare che conoscenza e capacità di comprensione siano verificate nel loro processo di sviluppo e siano poi sottoposte a valutazione definitiva nell’esame finale. Conoscenza e capacità di comprensione della fisiologia e della fisiopatologia del sistema endocrino, del controllo del metabolismo, del controllo ormonale dell’esercizio fisico dei principi fondamentali della nutrizione di base e delle metodiche principali per la valutazione della composizione corporea e del dispendio energetico. Aver acquisito le conoscenze logiche e cognitive dei principi nutrizionali di base e di endocrinologia sono assicurate dai contenuti e dalle modalità di apprendimento quali le lezioni online e la partecipazione a seminari o lavori di gruppo guidati.

 

Conoscenza e capacità di comprensione

Il corso fornisce ai partecipanti una comprensione dettagliata dei principali ormoni endocrini e del loro ruolo nel regolare il funzionamento del corpo umano. Particolare attenzione è rivolta agli ormoni coinvolti nel metabolismo e nell'omeostasi energetica, alla loro regolazione in risposta all'attività fisica e allo stress e al loro impatto sulla riparazione del tessuto muscolare. Vengono inoltre esaminate le principali patologie endocrine e metaboliche che possono influenzare la salute e le prestazioni sportive, e viene fornita una panoramica dei trattamenti disponibili. Infine, il corso illustra come utilizzare le conoscenze acquisite sull'endocrinologia per pianificare programmi di allenamento e di dieta personalizzati, in grado di migliorare le prestazioni degli atleti e di prevenire le patologie metaboliche. Il corso è rivolto a studenti di scienze motorie, medici dello sport, allenatori e personal trainer.

 

Capacità di applicare conoscenza e comprensione

Il corso mira a fornire agli studenti una conoscenza dettagliata dei principali ormoni endocrini e del loro ruolo nel regolare il funzionamento del corpo umano, nonché delle patologie endocrine e metaboliche che possono influenzare la salute e le prestazioni sportive. Inoltre, gli studenti impareranno come utilizzare le conoscenze acquisite sull'endocrinologia per pianificare programmi di allenamento e di dieta personalizzati per migliorare le prestazioni degli atleti e prevenire le patologie metaboliche.

 

La capacità di applicare la conoscenza e la comprensione sarà valutata tramite esami finali e momenti di confronto con il docente durante le lezioni online e i seminari o lavori di gruppo guidati. Gli studenti dovrebbero essere in grado di utilizzare le conoscenze acquisite per creare programmi personalizzati per gli atleti, identificare e trattare le patologie endocrine e metaboliche, e valutare la composizione corporea e il dispendio energetico.

 

 

Abilità di giudizio

Lo studente sviluppa comportamenti orientati a motivare i praticanti in relazione agli obiettivi della pratica motoria e sportiva, con particolare attenzione all’assetto ormonale e all’alimentazione in stile dieta mediterranea. L'autonomia di giudizio viene sviluppata in particolare tramite esercitazioni, brain storming e focus group, la preparazione di elaborati di approfondimento. Lo studente sarà in grado di suggerire la corretta alimentazione e gli stili di vita dei soggetti che praticano attività motoria e sportiva,

 

 

Abilità di comunicare

Lo studente si rivela in grado di comunicare con i praticanti in maniera efficace il corretto assetto ormonale, rielaborando modalità, contenuti, obiettivi della comunicazione all'età, genere, background culturale, spiegare ai praticanti le motivazioni, gli obiettivi, i vantaggi e i rischi della scorretta alimentazione. Lo studente acquisirà anche competenza su come comunicare l’esito di una valutazione e di una verifica rispetto agli obiettivi definiti e utilizzare consapevolmente un corretto lessico della nutrizione umana.

L'acquisizione delle abilità comunicative sopraelencate avviene in forma diversa all'interno delle attività in presenza e a distanza) e viene verificata negli elaborati scritti o multimediali, nelle esposizioni orali, nelle attività di coordinamento o partecipazione nei gruppi di lavoro, negli interventi seminariali e nella verifica della comprensione di testi.

 

Capacità di apprendimento

Le conoscenze logiche e cognitive di base del sistema endocrino e delle principali patologie ad esso associate, e le corrispondenti capacità di comprensione, sono assicurate dai contenuti delle lezioni online, dell’ulteriore materiale di approfondimento disponibile sulla piattaforma e dai libri di testo consigliati. È pertanto requisito essenziale per preparare al meglio l'esame seguire le lezioni del corso per l'intera durata della registrazione, nella sequenza in cui sono presentate in piattaforma. È inoltre necessaria la consultazione dei libri di testo indicati, come valido ausilio ed approfondimento nella trattazione dei vari argomenti. Ci si avvarrà di forme di erogazione della didattica che combinano lezioni a distanza e momenti di confronto e di colloquio fra il docente e gli studenti, in modo da assicurare che conoscenza e capacità di comprensione siano verificate nel loro processo di sviluppo e siano poi sottoposte a valutazione definitiva nell’esame finale

PROGRAMMA DEL CORSO

 

Controllo ormonale: asse ipotalamo-ipofisi; ormoni della tiroide; ormoni surrenalici: glucocorticoidi, mineralcorticoidi, catecolamine; ormoni sessuali; controllo ormonale del metabolismo; metabolismo e omeostasi del glucosio: insulina e glucagone; sistema incretinico; metabolismo del calcio ed ormoni relativi; meccanismi di deposizione e riassorbimento osseo e loro controllo ormonale;  controllo ormonale dell'esercizio fisico; doping ormonale

 

Nutrizione: Promozione della salute e prevenzione delle malattie: Comprendere le basi della prevenzione delle malattie cardiovascolari e neoplastiche attraverso le modifiche dello stile di vita. Principi di nutrizione di base: I macronutrienti e I micronutrienti. L'acqua. La razione alimentare. La corretta alimentazione. Le diete (in ambito sportivo e non). I gruppi alimentari: Conoscere a fondo i diversi gruppi alimentari. Proprietà positive e negative per la salute di alimenti tradizionali e innovativi.  Come interpretare le etichette nutrizionali. Il dispendio energetico, l'esercizio, il controllo del peso e Lo studio della composizione corporea Gli integratori alimentari: Uso ed abuso

 

Testi consigliati

Il docente consiglia l’integrazione del materiale fornito (videolezioni, slides, esercitazioni) con i seguenti testi, cui il docente può fare riferimento durante le lezioni:

 

  • “Manuale di endocrinologia”. Curatore: Francesco Lombardo, Andrea Lenzi Editore: Edises Anno edizione: 2017 Pagine: 472 p., ill.EAN: 9788879599566
  • “Fondamenti di Alimentazione e Nutrizione Umana” - Autore: Pignatti Editore: Esculapio Data di Pubblicazione: 2020 Edizione: 2 ISBN: 9788893852258 Pagine: 232

 

 

 

MODALITÀ DI ESAME, PREREQUISITI, ESAMI PROPEDEUTICI

Modalità di accertamento dei risultati di apprendimento acquisiti dallo studente

La verifica dell’apprendimento avverrà tramite lo svolgimento di una prova scritta strutturata (quesiti a risposta multipla), avente lo scopo di valutare il "sapere" e il "saper fare" basati sulla capacità di comprendere i contenuti forniti dai materiali didattici di riferimento per l’esame.

Attraverso la prova scritta strutturata (quesiti a risposta multipla) la Commissione esaminatrice valuterà la capacità di apprendimento da parte dello studente, nonché la capacità di applicare le conoscenze e si assicurerà che le competenze siano adeguate a sostenere e risolvere problemi relativi alle materie oggetto d’esame.

 

Modalità di esame

Prova scritta: prove strutturate (risposta chiusa)

Tutti i contenuti trattati nel presente insegnamento saranno oggetto di valutazione.

Il voto sarà comunicato al singolo studente dal sistema informatico. La registrazione della prova d'esame superata avverrà attraverso il sistema informatizzato del libretto elettronico da parte degli uffici amministrativi di segreteria.

 

 

 

Propedeuticità

Non sono previste propedeuticità.

 

 

 

Prerequisiti

Non sono richiesti prerequisiti particolari.

 

 

ORGANIZZAZIONE DIDATTICA

Modalità di erogazione del corso:

Il corso si articola in un unico modulo che comprende videolezioni e attività di didattica interattiva. I contenuti delle videolezioni sono parte integrante del programma d’esame, per ulteriori approfondimenti è consigliata la consultazione dei libri di testo indicati dai docenti.

 

 

Attività didattiche previste

Le attività di didattica, suddivise tra didattica erogativa (DE) e didattica interattiva (DI), saranno costituite da 6 ore per CFU e ripartite secondo una struttura di almeno 2,5 ore di DE (tenuta in considerazione la necessità di riascolto) e di 1 ora di DI per ciascun CFU.

 

Attività didattica erogativa (25 ore):

  • 50 lezioni frontali videoregistrate, sempre disponibili in piattaforma, della durata di circa 30 minuti ciascuna (tenuta in considerazione la necessità di riascolto).

 

Attività didattica interattiva (10 ore):

20 lezioni di didattica interattiva sempre disponibili in piattaforma, della durata di circa 30 minuti ciascuna (tenuta in considerazione la necessità di riascolto).

 

Sono a disposizione degli studenti: quiz in piattaforma prima delle sessioni di esame con finalità di autovalutazione degli apprendimenti e approfondimenti interattivi in aula virtuale, svolti in modalità sincrona.

 

Attività di autoapprendimento:

Quesiti disponibili in piattaforma per la valutazione degli apprendimenti. L’articolazione tra DE e DI per ciascuno modulo è ripartita coerentemente con gli obiettivi formativi del modulo stesso.

 

 

L'articolazione tra DE e DI, per ciascuna unità didattica, sarà organizzata coerentemente con gli obiettivi formativi specifici dell’insegnamento.

 

 

Ricevimento studenti

I docenti sono sempre reperibili attraverso il forum presente in piattaforma didattica. Su richiesta degli studenti sono disponibili ad organizzare ulteriori incontri interattivi in videoconferenza in data concordata.

 

Richiedi informazioni sul corso:
Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate (LM67)

* Campi Obbligatori