1 Dicembre 2020: Professore Associato presso il Dipartimento di Scienze Umane e di Promozione della Qualità della Vita dell’Universtità San Raffaele Roma per il settore scientifico disciplinare BIO/10. Dicembre 2017: Ricercatore a tempo determinato (art. 24 c.3-b L. 240/10) per il Settore Scientifico Disciplinare BIO/10. Agosto 2017: Abilitazione Scientifica Nazionale per i seguenti settori concorsuali: 05/E1 BIOCHIMICA GENERALE E BIOCHIMICA CLINICA e 05/F1 BIOLOGIA APPLICATA. Maggio 2013: Ricercatore a tempo determinato (art. 24 comma 3-a L. 240/10) per il Settore Scientifico Disciplinare BIO/10. Novembre 2008: Dottorato di Ricerca in Biologia Cellulare e Molecolare (XXI ciclo) presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”. 2009 Abilitazione all’Esercizio della Professione di Biologo, presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata”. 2005: Laurea in Scienze Biologiche con la votazione di 110/110 con lode presso l’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” Attività Didattica Da Maggio 2013 è ricercatrice a tempo determinato ai sensi dell’art. 24, comma 3, lettera a, della legge 240/2010 presso l’Università Telematica San Raffaele per il settore scientifico disciplinare (S.S.D.) BIO/10. Nel triennio di servizio (01/05/2013 – 30/04/2016), ha fornito con continuità il suo contributo alle attività didattiche (didattica e-learning, S.S.D. BIO/10) afferenti al S.S.D. BIO/10 (lezioni, esercitazioni, esami, assistenza agli studenti). È titolare docente dei seguenti insegnamenti: Corso di Laurea in Scienze dell'Alimentazione e Gastronomia (classe L-26) Chimica e Biochimica (8 CFU corso integrato, S.S.D. BIO/10) Biochimica e Chimica degli Alimenti (10 CFU corso integrato, S.S.D. BIO/10) Magistrale Scienze della Nutrizione Umana (classe LM-61) Nutrizione a livello Metabolico: strutture biochimiche , reazioni e regolazioni (10 CFU corso integrato, S.S.D. BIO/10); Magistrale Scienze della nutrizione Umana Curriculum Nutraceutica (classe LM-61) Biochimica della Nutrizione e Nutraceutica (10 CFU, S.S.D. BIO/10) È stata ed è componente delle commissioni giudicatrici degli esami di laurea per i Corsi di studi sopra elencati presso l’Università Telematica San Raffaele Roma. È stata ed è relatore di tesi di laurea compilative e sperimentali (100), per i corsi di studi sopra elencati presso l’Università Telematica San Raffaele Roma. Ha svolto costantemente attività di assistenza per gli studenti iscritti ai suddetti corsi di studi nella preparazione degli esami di profitto e per la compilazione di tesi di laurea sperimentali e compilative. Svolge la propria attività di ricerca presso il laboratorio di Biochimica dell’Invecchiamento dell’IRCCS San Raffaele, via di Val Cannuta 247, Roma e nel laboratorio di Biochimica del Dipartimento di Biologia dell’Università Tor Vergata, via della Ricerca Scientifica, 1, Roma. Ha partecipato e partecipa a progetti di ricerca, ammessi al finanziamento sulla base di bandi competitivi che prevedano la revisione tra pari. Ha partecipato e partecipa a progetti di ricerca, ammessi al finanziamento sulla base di bandi competitivi che prevedano la revisione tra pari. È autore di lavori pubblicati nella letteratura scientifica nazionale ed internazionale. L’attività di ricerca è principalmente incentrata sulle seguenti tematiche: • studio dei meccanismi molecolari coinvolti nei processi di atrofia muscolare legata all’invecchiamento e all’esercizio fisico; • studio degli effetti della deplezione di glutatione (GSH) in cellule di diversa origine: neuroblastoma umano, neuroni corticali primari di topo, cellule di origine muscolare ecc • studio del ruolo dello stress ossidativo e nitrosativo nei processi di neurodegenerazione, cancro, infezioni virali e patologie muscolari. attività di referee: Ha collaborato e collabora come referee per la rivista Oxidative Medicine and Cellular Longevity (Impact factor 2015 4.492) Periodo 25/05/2016 a oggi: Partecipazione come Lead Guest Editor per lo Special Issue dal Titolo "The Anti- and Proinflammatory Effects of Physical Activity in Skeletal Muscle" per la rivista Oxidative Medicine and Cellular Longevity.
Insegnamenti |
Biochimica della nutrizione e nutraceutica |
Biochimica e Biologia Molecolare |
Biochimica e chimica degli alimenti |
Nutrizione a livello metabolico: strutture biochimiche, reazioni e regolazione |
Corsi |
Magistrale - Scienze della Nutrizione Umana (LM61) |
Triennale - Scienze Biologiche (L13) |
Triennale - Scienze dell’Alimentazione e Gastronomia (L26) |