Curriculum Curriculum Vitae
E-mail luigi.sansone@uniroma5.it
Corsi Triennale - Scienze dell’Alimentazione e Gastronomia (L26)
Insegnamenti Biologia e produzioni vegetali

Biografia

Sansone Luigi si è laureato nel 2009 in Biologia Molecolare e Cellulare presso l’Università Tor Vergata  di Roma.

Dal 2006 al 2009 ha effettuato attività di tirocinante  presso il  laboratorio della Prof. Mauro Piacentini con attività di ricerca sullo stress del reticolo endoplasmatico.

Nel 2013 ha conseguito il dottorato di ricerca in Patologia Umana discutendo una tesi sperimentale dal titolo: "SIRT1 silencing confers neuroprotection through IGF-1 pathway activation"

Durante il dottorato (2010-2013), nel laboratorio del Prof. Matteo Russo, ha utilizzato tecniche di biologia molecolare e cellulare per studiare il ruolo del IGF-1 e Sirt1 nelle malattie neurodegenerative.

Dal 2014 al 2019 ha lavorato presso l’IRCCS-San Raffaele di Roma. Dal 2014 al 2015 ha effettuato ricerca in qualità di post-doc nel laboratorio del Prof. M. Russo indagando sui meccanismi che regolano la morte cellulare e la degradazione con perdita di funzione in patologie neurodegenerative. Ha svolto anche attività di ricerca sulla funzione delle sirtuine mitocondriali  e sul recupero dell’integrità mitocondriale e sopravvivenza cellulare in presenza di stress.

Dal 2016 diventa Ricercatore “Senior” presso il consorzio di BIO-IMMAGINI Mebic. I tre principali obiettivi dell’attività del MEBIC sono: a) la ricerca scientifica traslazionale personalizzata e di precisione, cioè applicabile rapidamente al paziente e rispondente a precise esigenze della patologia specifica; b) la formazione ad alta specializzazione per le tecniche complesse dell’imaging e della morfologia; c) la progressiva costruzione e rafforzamento di una piattaforma tecnologica (prevalentemente dedicata all’imaging) al servizio della Ricerca biomedica del Lazio e aperta alle collaborazioni nazionali e internazionali.

Nel 2013 diventa Responsabile di unità operativa della ricerca “Effectiveness of thermal water nasal inhalation in rhinopharyngitis and sinusitis ” finanziamento FORST –, IRCCS San Raffaele Pisana, Roma.

Dal 2015 diventa cultore della materia classe concorsuale BIO-13 presso L’università telematica San Raffaele Roma

Dal 2021 diventa cultore della materia classe concorsuale Classe LM61 presso L’università telematica San Raffaele Roma Da Aprile 2021 diventa il Responsabile della Ricerca: RECUPERO DI FUNZIONI PERDUTE IN ORGANOIDI CARDIACI.

A Giugno 2021 ha vinto il concorso da Ricercatore a tempo determinato L.240/10 tipo A 05/F1 – BIOLOGIA APPLICATA BIO/13 - Biologia applicata Università Telematica San Raffaele Roma Dipartimento di Promozione delle Scienze Umane e della Qualità della Vita