Curriculum Curriculum Vitae
E-mail gianluca.tripodi@uniroma5.it
Corsi Triennale - Scienze dell’Alimentazione e Gastronomia (L26)
Insegnamenti Scienze e Tecnologie degli alimenti
Tecniche di degustazione
Tecniche di degustazione e valutazione sensoriale

Biografia

Dal 2020 è Professore Associato in Scienze e Tecnologie Alimentari (SSD AGR/15) presso L'Università Telematica San Raffaele Roma.

Nel 2007 ha conseguito con lode la laurea in Scienze Biologiche presso l’Università degli Studi di Messina. Nel 2010 ha conseguito il Dottorato di Ricerca in “Chimica e Sicurezza degli Alimenti” presso l’Università degli Studi di Messina discutendo la tesi dal titolo "Influenza delle condizioni pedoclimatiche e delle tecniche di vinificazione sulla qualità di vini siciliani da vitigni autoctoni". Durante il dottorato ha frequentato i laboratori dell’Università di Helsinki diretti dalla Prof.ssa Marja Liisa Riekkola. Nel 2012 è stato assegnista di ricerca presso l’Università degli Studi di Messina, con oggetto la “Caratterizzazione e valorizzazione di mieli uniflorali italiani attraverso lo studio della componente volatile”. Nel 2013 ha ottenuto la qualifica di Ricercatore Esperto in Qualità, Sicurezza e Marketing del Sistema Agroalimentare, in seguito al Progetto PAN-Lab (Università degli Studi di Messina). Nel 2015 nell’ambito del Progetto AGRIVET (Università degli Studi di Messina) si è interessato allo sviluppo e messa a punto di metodiche analitiche volte alla determinazione quali-quantitativa di microcomponenti su matrici alimentari e su alimenti zootecnici. Nel 2017, nell’ambito del PRIN2015 “Biopesticides for sustainable insect pest control”, ha ottenuto una borsa di ricerca, con oggetto la “Valorizzazione di scarti e reflui dell’industria agrumaria”.

Le attività di ricerca hanno riguardato diversi aspetti delle tecnologie alimentati quali la caratterizzazione chimico-fisica e sensoriale dei prodotti agro-alimentari, la definizione della shelf-life degli alimenti, la determinazione di sostanze bioattive e il loro potenziale impiego, il controllo della qualità del prodotto e del processo. Le ricerche svolte hanno previsto l’impiego di tecniche analitiche avanzate quali HS-SPME, GC-FID, GC-MS, GCxGC-MS, HPLC e ATR-FT-IR. Le attività di ricerca si svolgono in collaborazione con l’AsLab - Aroma and Sensory Laboratory dell’Università degli Studi di Messina, laboratorio di analisi chimiche e sensoriali rivolto al settore agro-alimentare e del packaging.

 

La ricerca è documentata da 33 pubblicazioni su riviste internazionali, dalla partecipazione ad oltre 40 congressi internazionali e nazionali.

Svolge costantemente attività di reviewer per riviste internazionali dell’area Food Science.

Dall’Anno Accademico 2008/2009 al 2019/2020 è stato docente a contratto di diversi insegnamenti nell’ambito delle Scienze e Tecnologie Alimentari (SSD AGR/15), presso l’Università degli Studi di Messina, l’Università Telematica San Raffaele Roma e diversi enti di formazione professionale.