E-mail valeria.magistro@uniroma5.it
Corsi Triennale - Corso di Studio in Moda e Design Industriale (L4)
Insegnamenti Design dell'accessorio
Laboratorio di progettazione Moda 1
Laboratorio di progettazione moda 2
Laboratorio di progettazione Moda.1
Laboratorio di progettazione moda.2
Laboratorio progettazione Moda 1
Laboratorio progettazione Moda 2
Storia del costume teatrale

Biografia

Fashion Designer  & Stylist nata a Ragusa nel 1979. Si Laurea presso l’Accademia Nazionale D’Arte Drammatica Silvio D’Amico, al termine continua i suoi studi presso la Copenaghen Accademy of Fashion design di Copenaghen  fino a completare il percorso con un master in toys Design presso la Design school kolding di Copenaghen e un master di primo livello universitario in Accessory design – Leathergoods, shoes, eyewear presso l’Accademia di Costume e Moda di Roma e un diploma di Perito Tessile, presso l’istituto tecnico Sistema Moda - articolazione tessile, abbigliamento e moda di Siracusa.

Dal 2003 costumista e aiuto regista teatrale. Cura gli allestimenti di scena di numerosi spettacoli teatrali come Indovina chi viene a cena per la regia di Patrick Rossi Gastaldi, con Ettore Bassi e Laura Lattuada,  Il Decamerone con Peppe Barra e Andrè de la Roche, Satyricon per la regia di Giorgio Albertazzi con Michele Placido, e altre commedie. Scrive e cura i costumi di Streptease l’equivoco, una commedia con Alessandra Pierelli e Francesca Nunzi.

Consultant & Fashion design support activity to F/W S/S 2013/2018 di Mini Rodini, Petit sofie schonnor, Colors of Copenaghen, Lodental coat, Fendi, Maxjenny e altri brand minori.

Oggi owner del suo brand Valeria Magistro, docente di Styling e direttore artistico presso la Styling Academy accademia di moda virtuale. Docente di progettazione e industrializzazione del prodotto moda presso l’Istituto tecnico Sistema Moda G. Carducci di Roma e  l’Istituto tecnico Sistema Moda Leon Battista Alberti di Roma. Docente di Laboratorio di progettazione Moda presso l’università telematica San Raffaele Roma.

Presente inoltre come redattore presso la rivista tecnico/scientifica di tecnologie e sistemi per la moda https://www.technofashion.it/ gruppo Tecniche nuove.

Tra le altre pubblicazioni cartacee: 101 motivi per cui gli uomini sposano le cattive ragazze (Newton Compton Editori); La perfetta seduttrice da Cenerentola a Pretty woman (Bruno Editore) Online: il blog cityandtheaccessories (sull’accessorio moda).