Corso di Laurea Triennale
in Scienze dell’Alimentazione e Gastronomia

Presentazione del corso di laurea

Il Corso di laurea triennale in Scienze dell'Alimentazione e Gastronomia, classe L-26, ha come obiettivo la formazione di una figura professionale qualificata che possa lavorare nel settore delle tecnologie agro-alimentari, dell'alimentazione e della gastronomia.

Studi e sbocchi professionali

Gli sbocchi professionali del laureato in Scienze dell’Alimentazione e Gastronomia riguardano diverse aree della produzione e trasformazione degli alimenti, riconducibili a:

  • controllo di qualità dei processi di produzione, conservazione, distribuzione e somministrazione di alimenti e bevande;
  • marketing, inteso come promozione e valorizzazione dei prodotti agro-alimentari con particolare attenzione ai prodotti tipici e alle risorse locali;
  • comunicazione e turismo culturale eno-gastronomico.

I laureati in Scienze dell’Alimentazione e Gastronomia potranno pertanto essere impiegati in:

  • industrie alimentari;
  • grande distribuzione organizzata;
  • società addette alla ristorazione collettiva;
  • aziende agrituristiche;
  • enti, consorzi e fondazioni del settore agro-alimentare

Perchè scegliere Università San Raffaele

Puoi seguire i corsi online 24 ore su 24 i tuoi corsi direttamente dalla piattaforma di formazione a distanza dell’ateneo. Avrai bisogno solo di un computer, una webcam e una connessione Internet.
Hai un canale dedicato per comunicare con i docenti, chiedere supporto didattico e approfondire gli argomenti di tuo interesse. Non dovrai fare altro che connetterti in piattaforma e concordare con i docenti un appuntamento online.
La comunicazione diretta tra studenti e tutor è assicurata dai moderni strumenti telematici e dalla frequenza della classe virtuale di appartenenza.
I processi di apprendimento della Laurea OnLine si svolgono per la maggior parte in rete attraverso un'intensa interazione fra gli studenti, i tutor e i docenti secondo due modalità distinte:
- attività asincrone attraverso la mail, il forum e le bacheche.
- attività sincrone dove gli studenti, divisi per classi, si collegano a un orario prestabilito alle cosiddette sessioni live (lezioni intensive, esercitazioni, approfondimenti) per interagire con docente e altri studenti.
Sono previsti 7 appelli all’anno per ogni materia di tuo interesse. I calendari sono organizzati in maniera tale da darti la possibilità di pianificare in maniera agevole i tuoi esami.
La segreteria didattica è disponibile online per ogni tua esigenza 24 ore su 24 tramite e-mail e form di contatto.
Hai 4 sedi d’esame in tutta italia: Milano per i Nord, Roma e Sulmona per il Centro e Cento-Sud, Acireale per il Sud.

Vuoi ricevere maggiori informazioni?
Compila il form!